Guest Posted December 18, 2003 Report Share Posted December 18, 2003 Chi mi può indicare come creare dei capitoli su un video elaborato in Final Cut Pro per produrre un DVD in iDVD? Grazie - Ciao e buon Natale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 18, 2003 Report Share Posted December 18, 2003 Chi mi può indicare come creare capitoli in F.C.P. per un video da masterizzare in iDVD? Grazie. Ciao e buon Natale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivan Posted December 20, 2003 Report Share Posted December 20, 2003 almeno qualcuno sà se la lista di masterizzatori che funzionano su easy cd creator funzionano anche su mac os x? ho un urgente bisogno di comprare un lettore ottico nuovo e sono indeciso per un asus a 52 x in scrittura cdr e 16x lettura dvd. Qualcuno sà se può portarmi dei problemi o se funzionerà tranquillamente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
chicco Posted December 20, 2003 Report Share Posted December 20, 2003 Prima di tutto un saluto a tutta la comunità di questo forum! Ora passiamo ai problemi... Mio papà ha recentemente comprato un Macintosh G5 dual processor da 1,8Ghz. La scheda video data insieme a questo computer è una GeForce FX 5200 Ultra 64Mb con uscite ADV/DVI. Il monitor unito a questa configurazione è un Acer AL732, che possiede sia un'entrata diretta in DVI sia una in VGA. Il problema è il seguente: collegando il G5 tramite adattatore con l'entrata VGA non si riscontrano problemi a qualsiasi risoluzione, compresa la massima di 1280 x 1024 a 60Hz. Se invece collego monitor e scheda tramite il cavo DVI diretto non posso andare oltre la 1024 X 768 altrimenti capita la seguente cosa: il primo avvio è regolare mentre i successi reboot (sia che siano reboot veri e propri sia che spenga e riaccenda la macchina) lo schermo si presenta nero con solo una o due file di pixel in alto, dove si capisce che ha caricato il sistema operativo (Mac OS 10.3) perchè si intravvede la freccia e l'evidenziazione dei menù in alto quando ci si passa sopra con il mouse; l'unico modo per far rivivere lo schermo è provocare una specie di stand-by (premo il tasto di accensione) per poi rianimare il mac (lo schermo a questo punto ha la risoluzione massima). Ora, alla risoluzione massima la frequenza è inchiodata a 60Hz e non la posso cambiare quindi mi rimangono ben poche prove da fare. Il commesso del negozio di informatica mi ha detto che probabilmente non riesce ad agganciare la frequenza però non mi ha saputo dire molto di più. Qualcuno ha delle idee in merito? Inoltre, cercando per la rete non ho trovato nessun driver per questo monitor e ho dedotto che per gli LCD non esistono driver. E' giusta tale impressione o è solo il sito della acer che è fatto malissimo? P.S.: Il computer comunque sembra riconoscere il monitor, in quanto in alcune opzioni della gestione del colore permette di selezionare un set Acer732, senza che io gli abbia dato nessuna informazione. P.P.S.: A prescindere dalla risposta all'ultima domanda, la sezione monitor LCD del sito della acer è alquanto minimale per numero di modelli presentati...non c'è neanche il mio! P.P.P.S.: Non c'entra niente con il problema ma...che è l'attacco ADV? Un grazie a chi risponderà. Chicco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 20, 2003 Report Share Posted December 20, 2003 Guarda, so solo spiegarti cosa è l'attacco ADC. L'ADC è una connessione proprietaria Apple grazie alla quale viene fornita anche l'alimentazione al Monitor. Inoltre passa anche un segnale USB, rendendo il Monitor un Hub. Ovviamente il segnale è digitale! ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 20, 2003 Report Share Posted December 20, 2003 Chicco, prova ad aggiornare a 10.3.2 che apporta migliorie ai driver ATI e nVidia... ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 20, 2003 Report Share Posted December 20, 2003 ciao ivan, anche se con un po' di ritardo risponderò io alle tue questioni. inizio dalla ram: le memorie DDR (PC2100, 2700,...) e SDRAM (PC66, 100 e 133) hanno dimensioni simili ma connettori (piedinature) differenti... per cui non è possibile installare l'una al posto dell'altra. Inoltre è possibile installare memorie più veloci su slot di memoria più lenti (es. PC133 su PC100) ma non viceversa. masterizzatore: la questione è leggermente complessa... non tutti i drive sono compatibili con OS X. la lista più aggiornata la trovi su www.xlr8yourmac.com, e d esattamente qui: http://forums.xlr8yourmac.com/drivedb/search.drivedb.lasso credo che in linea di massima, siano compatibili tutti quelli che già vengono installati nei Mac, quindi Sony, Pioneer, Panasonic... dal suddetto database sembrerebbe molto diffuso un drive toshiba... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivan Posted December 20, 2003 Report Share Posted December 20, 2003 Grazie matteo, ma spulciando sui vari post di macity ho trovato il link e ho visto che gli ultimi lg 52*24*52 cdr e 16*dvd funzionano sul mac (almeno cosi ho capito)senza problemi... non capisco se fanno il boot da cd ma penso che vista la diffusione e il prezzo di questa macchina la prendo e la provo lo stesso. in oltre prendo un hd da 120 o 160 gb e se posso faccio delle foto dettagliate dell'emac nudo e crudo e le invio a macprof per un articolo che sembrerebbe d'interesse comune. Dimenticavo visto che ci sei sai se la scheda madre abbia due porte ide?????? oppure hd e lettore ottico sono sullo stesso cavo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 20, 2003 Report Share Posted December 20, 2003 dovrebbe essere su due porte IDE/ATA... potresti guardare nel system profiler, vengono indicati i bus con i dispositivi collegati. ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
chicco Posted December 20, 2003 Report Share Posted December 20, 2003 Sono proprio un niubbo...come si fa ad aggiornare il sistema operativo? Comunque grazie per le risposte! Chicco Link to comment Share on other sites More sharing options...
camillo Posted December 21, 2003 Report Share Posted December 21, 2003 Preferenze di Sistema > Aggiornamento Software. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 21, 2003 Report Share Posted December 21, 2003 E dopo aver riavviato, Applicazioni > Utility > Utility Disco: riparazioni privilegi del disco di avvio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now