camillo 10 Posted January 10, 2004 Report Share Posted January 10, 2004 Sì. Link to post Share on other sites
corto 10 Posted January 10, 2004 Report Share Posted January 10, 2004 stampante laser samsung 1510 nonostante sul sito samsung esistano driver per mac os x funziona solo grazie a driver di terze parti scaricabili a http://www.linuxprinting.org/tylerb/downloads/samsung-gdi-foomatic-1.0.ppc.dmg sono driver per una decina di modelli escluso il 1510 ma funziona selezionando quelli della 1210 o 1220 ATTENZIONE!!!!! Stampare solo a 600 dpi e non a 300 Link to post Share on other sites
Guest Posted January 11, 2004 Report Share Posted January 11, 2004 Camillo, mi sai dire quale può essere la causa del rumore? Si può fare qualcosa o mi devo preparare a una fine vicina e improvvisa per il mio hd? Link to post Share on other sites
gianmarco 10 Posted January 11, 2004 Report Share Posted January 11, 2004 Io ho la 1510 e con i Driver della Samsung stampo anche sotto 10.3.2 potendo sfruttare tutte le preferenze di stampa: che sistema operativo usi Corto Maltese? Ciao Gianmarco Link to post Share on other sites
Guest Posted January 11, 2004 Report Share Posted January 11, 2004 Ciao a tutti, ecco lal situazione: ho oun cardiofrequenzimetro della POLAR che comunica via infrarossi col suo software per scaricare i dati. Ovviamente il programma è solo per PC ... Ho preso una porta irda-usb compatibile sia mac che win ed infatti su Xp funziona. Ho installato virtual pc 6 con 98 w2k ed xp ma nessuno dei tre sembra farla funzionare a dovere nonostante sia vista correttamente . Sul pc la porta ogni 3 secondi manda un burst di ricerca (visibile con una macchinetta digitale :-) ) Su VPC questo non avviene. L'unica cosa che mi viene in mente è che il mac "occupi" la periferica ... idee? Non voglio dover tenere un pc solo per il cardio ... e nemmeno vendere il cardio :-) CIao e grazie Link to post Share on other sites
coppermine81 10 Posted January 11, 2004 Report Share Posted January 11, 2004 Ciao a tutti. Fino ad ora non sono riuscito a configurare la mia stampante Hp Deskjet 940c dal mio nuovo Powerbook 15, in quanto essa è collegata tramite porta USB al PC fisso che ha Windows XP Home. La stampante è configurata come locale, ma poi l'ho condivisa nella rete casalinga wireless con il router. Ho scaricato i driver giusti per MacosX, ma se cerco di configurarla non la vede nella rete, mentre da windows nelle risorse di rete, compare la condivisione. Dove sbaglio? devo reinstallarla su Windows come stampante di rete? Si può assegnarli un indirizzo IP? p.s.: In ufficio, con una laserjet 4050TN (di rete), è bastato dargli l'indirizzo IP e installare il software di controllo e tutto funziona a meraviglia. Grazie. Link to post Share on other sites
camillo 10 Posted January 11, 2004 Report Share Posted January 11, 2004 E' difficile dire di cosa si tratti, anche perché non posso sentire il rumore. Comunque, si tratta senz'altro di un problema meccanico. Il tuo box firewire ha una ventola? Se sì, puoi sperare che sia quella: aprilo e verifica. Se no, è il disco, e sono guai. Sarebbe utile verificare il risultato dei test SMART; credo che Utility Disco lo faccia, ma non so se funziona con i dischi FW. Altrimenti puoi tirare fuori il disco, schiaffarlo su un PC ed usare il software diagnostico del produttore. In ogni caso, fai il backup per prima cosa. Un bel backup non fa mai male. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 11, 2004 Report Share Posted January 11, 2004 webcam PCVC 680K Vesa Philips viene vista da ichat con i driver macam Link to post Share on other sites
Guest Posted January 11, 2004 Report Share Posted January 11, 2004 Allora, una stampante condivisa da un computer windows può essere vista e usata dal Mac... se non hai OS 10.3 devi installare GIMP-Print (http://gimp-print.sourceforge.net/MacOSX.php3) e seguire il tutorial presente nelle FAQ, con OS 10.3 dovrebbe essere più 'trasparente' poichè GIMP-Print è integrato nel sistema... Solo che non ho ancora testato questa funzionalità e non saprei come indirizzarti... so solo che se clicchi su Aggiungi con 'alt' premuto in Utility di configurazione Stampanti, compare la voce 'Avanzate' e puoi selezionare 'Windows Printer via SAMBA' (così si faceva con OS 10.2), però noto che nelle voci è già presente 'Stampanti Windows'... boh!? Link to post Share on other sites
Guest Posted January 11, 2004 Report Share Posted January 11, 2004 Risolto. Per fortuna era solo la ventola. Dentro c'era un gomitolo di polvere. Ora va bene. ciao Link to post Share on other sites
Guest Posted January 11, 2004 Report Share Posted January 11, 2004 lovoglioooooooooooooooooooo Link to post Share on other sites
camillo 10 Posted January 12, 2004 Report Share Posted January 12, 2004 Ottimo. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now