Guest Posted March 4, 2004 Report Share Posted March 4, 2004 Francesco, hai novità? Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted March 4, 2004 Report Share Posted March 4, 2004 Mmmh, oggi sono stato fuori tutto il giorno ed il 5500 non l'ho neanche salutato. Domani sicuramente (devo completare un programmino per la gestione di ordini e produzione di carta riciclata) <FONT SIZE="-2"><FONT COLOR="808080">(la carta è fatta rigorosamente a mano da ragazzi disabili ... troppo bravi!! Ovviamente niente lucro!! Siamo una onlus ed i lavori rispettano i tempi e le abilità dei ragazzi!</FONT></FONT> Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted March 4, 2004 Report Share Posted March 4, 2004 Correzione. Per la card, domani, per forza. Per il software. Ti mando la versione italiana... È la 1.4.1 come la tua (che è inglese) .... l'ho trovata negli archivi a casa. Hai visto mai ... Comunque controllerò, via Apple System Profile, le caratteristiche della scheda. A domani Link to post Share on other sites
Guest Posted March 5, 2004 Report Share Posted March 5, 2004 Ho appena acquistato un masterizzatore Pioneer DVR 107 D, ultima versione della Pionner. Ho gia' provato altri masterizzatori DVD con scarso risultato in quanto non compatibili con Mac e mi sono detto visto che i G5 montano il masterizzatore Pioneer DVR 106 D la versione successiva andra' bene...... Allora, quando inserisco un DVD vuoto non mi compare sul Descktop e quando inserisco un DVD RW me lo espelle dopo alcuni secondi........ COSA DEVO FARE????????? Grazie per eventuali consigli.... Link to post Share on other sites
Guest Posted March 6, 2004 Report Share Posted March 6, 2004 Allora: 1- che computer con quale Sys? 2- l'hai montato come "Master"? 3- ASP (AppleSystemProfile) cosa ti dice? incomincia a darci queste risposte. Roberto Link to post Share on other sites
Guest Posted March 6, 2004 Report Share Posted March 6, 2004 Il 3 marzo nelle notizie in home page ne è apparsa una che informava di un update per le schede video Nvidia. Compreso il link alla pagina del sito Apple per scaricarlo. L'articolo lo potete leggere a questo indirizzo: http://www.macitynet.it/macity/aA17074/index.shtml Quella pagina è sparita dal server Apple. Anche in aggiornamento software non viene visualizzato. Qualcuno ha notizie più dettagliate? Link to post Share on other sites
alessandro 10 Posted March 6, 2004 Author Report Share Posted March 6, 2004 Salve a tutti, vorrei aggiungere un second hard disk interno al mio G4 doppiogiga MDD. Quello di fabbrica da affiancare è un ultra ata 100 IBM 80 G 7200rpm. Sul manuale parla di modalità seleziona cavo, in cui bisogna impostare l'hd. Che significa? E' analoga allo slave? Un 200.0 GB MAXTOR 7200rpm ATA133-8MB a 159,00 euroni mi sembra un buon prezzo, che esperienze avete di Maxtor? Grazie per le risposte ed i consigli. Link to post Share on other sites
dario 10 Posted March 6, 2004 Report Share Posted March 6, 2004 Ovvio che non funziona, il sistema non lo riconosce come masterizzatore DVD. E' un modello "troppo" recente, che verrà supportato solo dalla versione 10.3.3 (si dice). Devi scaricarti le utility PatchBurner II oppure i tools del DVD writer del Lacie. Vai su http://www.xlr8yourmac.com per saperne di più. Questo vale per masterizzazioni da Finder/iTunes/iDVD, con Toast o simili non ci sono problemi. Link to post Share on other sites
dario 10 Posted March 6, 2004 Report Share Posted March 6, 2004 Non ricordo se il G4 Mirrored Drive Doors abbia la connessone ATA100. Occhio, perchè con l'ATA66 puoi "vedere" al massimo 120 GB e quindi tutti quei Giga in più finirebbero nel pattume. Riguardo all'impostazione dei jumper, quello attaccato al connettore terminale dovrà essere impostato Master, l'altro ovviamente Slave. (lascia stare il Cable Select, a volte da di matto). Link to post Share on other sites
dario 10 Posted March 6, 2004 Report Share Posted March 6, 2004 Eccolo: http://apple.speedera.net/download.info.apple.com/Apple_Support_Area/Apple_Software_Updates/Mac_OS_X/downloads/061-1062. 20040302.VFsh3/2Z/NVidiaROMUpdate.dmg. Dicono che serve solo se la scheda è abbinata ad un Cinema Display. Io l'ho fatto ugualmente e finalmente è sparito quel "fastidiosissimo" alert "firmware too old" durante il verbose boot del 10.3 UTILISSIMO!!! Link to post Share on other sites
alessandro 10 Posted March 6, 2004 Author Report Share Posted March 6, 2004 Grazie Dario per la risposta. Sul manuale riporta che i due hd posteriori possono essere ATA/100 ed i due anteriori ATA/66. Non sapevo delle limitazioni dell'ATA66. L'ATA 100 riesce a vedere i 200 Gb? Hai idea di come possano essere i Maxtor? Link to post Share on other sites
dario 10 Posted March 6, 2004 Report Share Posted March 6, 2004 Ok, con l'ATA100 vai tranquillo, non conosco esattamente i limiti, ma sono senz'altro superiori a 250GB. Io nella mia vita "informatica" ho utilizzato una trentina di HD, fin dai microscopici 20MB dei primi anni '80. Di questi 30 tutti tranne 5 sono stati Quantum o Maxtor e non ho mai avuto il minimo problema. In compenso ho cestinato 2 Seagate su 3. C'è però un assiduo frequentatore di questo forum che avrebbe molto da ridire su questa mia "classifica" Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now