giacomo 10 Posted April 28, 2004 Report Share Posted April 28, 2004 No, non credo che ci siano differenze spaziali tra le due connessioni, semplicemente volevo sapere se qualcuno ha qualche informazione sul DaisyAge, dato che - x mia incapacità - non ne ho trovate molte. Altra piccola considerazione: il momobay devo ordinarlo direttamente alla Dvico, dato che i distributori italiani per il momento non ne hanno, il Daisy lo trovo praticamente sotto casa... ciao Link to post Share on other sites
Guest Posted April 28, 2004 Report Share Posted April 28, 2004 ciao giacomo... allora, il dvico lo trovi qui http://www.macshop.it/action.lasso?Prodotto=PA5678&-response=ita/schedaprodotto.html 118 euri ivati. l'ho preso ankio da macshop e ti posso assicurare che sono molto seri e veloci... ciao ® Link to post Share on other sites
Guest Posted April 28, 2004 Report Share Posted April 28, 2004 toh, un po di foto ® Link to post Share on other sites
Guest Posted April 28, 2004 Report Share Posted April 28, 2004 ehm.... Link to post Share on other sites
Guest Posted April 28, 2004 Report Share Posted April 28, 2004 ci rinuncio.... col gprs oggi proprio non va, cade la linea troppo spesso... scusate... ® Link to post Share on other sites
giacomo 10 Posted April 28, 2004 Report Share Posted April 28, 2004 Grazie comunque... ciao Link to post Share on other sites
ivan 10 Posted April 28, 2004 Report Share Posted April 28, 2004 esiste un modo per avere alice sat su mac (emac o powerbook) quali sw e quali modem bisogna usare? il centralinista ha affermato che pure winmx scarica a velocità impressionanti.... cosa ne pensate?io sapevo che il p2p non funzionava. siccome dalle mie parti non si avrà l'adsl prima di due anni, se compro un picci posso condividere l'accesso al satellite con l'emac? Link to post Share on other sites
dario 10 Posted April 29, 2004 Report Share Posted April 29, 2004 scusate... Cerco scheda madre per G3/300 Yosemite (bianco e blu) causa rottura. Dopo vari test mi dicono che la mia probabilmente è andata. i vari sintomi: non è più possibile installare il sistema operativo (qualunque); anche quando sembrava andare era piuttosto delicato nella masterizzazione; si riscontravano errori che le norton (molto stranamente) non riuscivano a riparare; sono state sostituite/testate le componenti che sembrava potessero essere dannegiate....ma niente (erano apposto). Se avete qualche consiglio vi ringrazio.<FONT COLOR="000000"><FONT FACE="verdana,arial,helvetica"></FONT></FONT>} Link to post Share on other sites
dario 10 Posted April 29, 2004 Report Share Posted April 29, 2004 Cerco scheda madre per G3/300 Yosemite (bianco e blu) causa "probabile rottura". Dopo vari test mi dicono che la mia probabilmente è andata. sintomi: non è più possibile installare il sistema operativo (qualunque); anche quando funzionava è sempre stato piuttosto delicato nella masterizzazione; si riscontravano errori che le norton (molto stranamente) non riuscivano a riparare; sono state sostituite/testate le componenti che sembrava potessero essere dannegiate....ma niente (erano apposto). Se avete qualche consiglio vi ringrazio. Link to post Share on other sites
emanuele 10 Posted April 30, 2004 Report Share Posted April 30, 2004 Volevo prender un LCD il Photon 20" della Lacie. Com'e'? Mi hanno detto che in generale rispetto ai CRT gli LCD hanno i colori un po' freddi. E vero? Qualcuno ha esperienza diretta con questo monitor in particolare? Attualmente ho un vecchio CRT applescan 20. Link to post Share on other sites
Guest Posted April 30, 2004 Report Share Posted April 30, 2004 Ho dei problemi gravi con il mio SuperDrive (pioneer 103 ... Firmware 1.90), System: 10.2.8 (quando e' successa la tragedia avevo 10.2.6) e il mio Mac e' un Dual 1G G4. Dopo due masterizzazioni (riuscite) su un DVD-Rw i-Bit (dove non c'e' scritto nient'altro: che tipo di velocita' x esempio) il masterizzatore, dopo un riavvio non legge piu' nessun supporto di nessun genere : ne' cd, ne' dvd, ne dischi vergini. Prova a leggerli, non ci riesce e dopo un po' li sputa fuori, disgustato. Toast6 lo vede come masterizzatore, quindi avrei escluso problemi al driver... Nel giro di pochi secondi e' passato dal funzionare a non funzionare. Ho provato ad aggiornare il firmware (il Pioneer aveva dei problemi con i dvd 4x, ma usando dischi Apple non avevo mai avuto bisogno di aggiornarlo) ma niente. Ho installato 10.2.8 e niente. Qualcuno puo' aiutarmi a capire cosa e' successo? E' questo il danno che i 4x causano ai vecchi pioneer? Grazie rgf Link to post Share on other sites
Guest Posted April 30, 2004 Report Share Posted April 30, 2004 Ho dei problemi gravi con il mio SuperDrive (pioneer 103 ... Firmware 1.90), System: 10.2.8 (quando e' successa la tragedia avevo 10.2.6) e il mio Mac e' un Dual 1G G4. Dopo due masterizzazioni (riuscite) su un DVD-Rw i-Bit (dove non c'e' scritto nient'altro: che tipo di velocita' x esempio) il masterizzatore, dopo un riavvio non legge piu' nessun supporto di nessun genere : ne' cd, ne' dvd, ne dischi vergini. Prova a leggerli, non ci riesce e dopo un po' li sputa fuori, disgustato. Toast6 lo vede come masterizzatore, quindi avrei escluso problemi al driver... Nel giro di pochi secondi e' passato dal funzionare a non funzionare. Ho provato ad aggiornare il firmware (il Pioneer aveva dei problemi con i dvd 4x, ma usando dischi Apple non avevo mai avuto bisogno di aggiornarlo) ma niente. Ho installato 10.2.8 e niente. Qualcuno puo' aiutarmi a capire cosa e' successo? E' questo il danno che i 4x causano ai vecchi pioneer? Grazie rgf Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now