settimioperlini 11 Posted March 16, 2002 Report Share Posted March 16, 2002 - Link to post Share on other sites
Guest Posted March 16, 2002 Report Share Posted March 16, 2002 Probabilmente la scelta di un masterizzatore Lacie Studio Drive o Pocket Drive con sistema U&I (sia Usb1 che FireWire) sia la migliore. Mickey Link to post Share on other sites
Guest Posted March 17, 2002 Report Share Posted March 17, 2002 Ho comprato appena usciti dal mercato 2 monitor 17" Apple Studio Dispaly CRT ( a tubo catodico): il mio obiettivo era quello di poterli usare contemporaneamente per montaggio audiovisivi (final cut) con il G4 doppio processore (800mhz). Problema: mi hanno detto, sucessivamente, che non potrò usare i due monitor contemporaneamente poiché sembrano avere connettori uguali ai nuovi monitor LCD ma non lo sono, tanto è vero che non esistono schede video PCI compatibili, ma solo la scheda video in defoult del G4 li riconosce. Così potrei usare solo 1. due monitor LCD 2. due monitor con normali connettori VGA 3. uno dei monitor che ho acquistato combinato con uno degli altri 2 sopra citati. E' vero? Non Esistono adattatori o schede che mi potrebbero aiutare? E' da sei mesi che i due monitor giaciono inutilizzati: ci sono soluzioni a questo problema? Tra i rivenditori vige la più completa ignoranza. Link to post Share on other sites
Guest Posted March 17, 2002 Report Share Posted March 17, 2002 Se ben ricordo, i CRT avevano già l'ADC che porta segnale video, alimentazione e segnale USB, quindi collegabili alla porta ADC del tuo PowerMac; in questo caso credo sia necessario ricorrere ad un adattatore di Dr.Bolt e una scheda video aggiuntiva con porta DVI, oppure alla GeForce4 Titanium che ha i connettori ADC e DVI (in questo caso ti serve solo un adattatore DVI-->ADC) Puoi controllare qui Link to post Share on other sites
Guest Posted March 18, 2002 Report Share Posted March 18, 2002 Io ho provato a collegare un programmatore per epromm al mio Powerbook con la seirale COM adattata alla Seriale Mac, poi con virtul PC ho provato a far funzionare il tutto, ma contrariamente alle altre periferiche (cellulari e palmari) non riesco a vedere il programmatore. qualcusa puo dirmi come mai? Grazie Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted March 19, 2002 Report Share Posted March 19, 2002 Devi usare Virtual PC 5.02 con Mac OS 10.1.3 sembra che riesca a vedere tutto. Almeno sui Mac con porta USB e adattatore Keyspan. Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted March 19, 2002 Report Share Posted March 19, 2002 Devi usare Virtual PC 5.02 con Mac OS 10.1.3 sembra che riesca a vedere tutto. Almeno sui Mac con porta USB e adattatore Keyspan. Link to post Share on other sites
Guest Posted March 19, 2002 Report Share Posted March 19, 2002 ho provato VP 5 su sistem x, ma avendo un PB 266 l'emulatore gira molto lento e poi non ho la porta USB di seria, ma emulata con la PMCIA. ho speranze? Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted March 20, 2002 Report Share Posted March 20, 2002 Purtroppo non so dirti di piu'. Il mio PB 266 e' in mano ai <FONT COLOR="ff0000"></FONT>... Link to post Share on other sites
emanuele 10 Posted March 20, 2002 Report Share Posted March 20, 2002 Ciao, qualcuno di voi ha avuto esperienza di acquisti su siti commerciali inglesi tipo: http://eshop.macsales.com/ www.memorytogo.com www.owcomputing.com? Alla fine quanto costa? Ad esempio trovo un banco Ram da 128 per ppc a 38 dollari alla fine quanto costa veramente? Oltre la spedizione ci sono tasse tipo IVA? Link to post Share on other sites
emanuele 10 Posted March 20, 2002 Report Share Posted March 20, 2002 Ciao, qualcuno di voi ha avuto esperienza di acquisti su siti commerciali inglesi tipo: http://eshop.macsales.com/ www.memorytogo.com www.owcomputing.com? Alla fine quanto costa? Ad esempio trovo un banco RAm da 128 per ppc a 38 dollari alla fine quanto costa veramente? Oltre la spedizione ci sono tasse tipo IVA? Link to post Share on other sites
ettore 10 Posted March 20, 2002 Report Share Posted March 20, 2002 Mi deve arrivare domani un pacco da macsales con varie cosine dentro... Il pacco e' partito Lunedi' scorso e arrivera' giovedi'. Mi ha chiamato Fed Ex per comunicarmi che il pacco era in dogana a MAlPENSA (cosa che sapevo gia' perche' il venditore comunica il codice di tracking per sapere dove e' la merce) e che mi sarebbe arrivato un bollettino postale entro 5 settimane dall'avvenuta consegna con l'ammontare del 20% di IVA da pagare... Credo che sia tutto qui. Domani a quest'ora ti sapro' dire se e' tutto OK e comunque credo che sia un modo di acquistare molto buono e comunque piu' economico che in Italia e di certo piu' vasto come scelta... Ettore Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now