Guest Posted September 20, 2004 Report Share Posted September 20, 2004 Backup e RMA. Se non te lo prendono indietro contattami che lo uso io... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 Yes. E' una stampante postscript: hp LaserJet 1300 • 20 ppm con carta di formato lettera, 19 ppm per carta di formato A4 • Prima pagina stampata in meno di 10 secondi • Risoluzione a 1200 dpi (ProRes 1200) • Il cassetto di alimentazione fornito da 250 fogli • Il cassetto di alimentazione prioritaria da 10 fogli • Cassetto di alimentazione opzionale da 250 fogli • 16 MB di RAM • La memoria può essere aumentata fino a 80 MB • Cartuccia di stampa da 4000 o 2500 fogli • PCL 6, PCL 5e e di emulazione PostScript® 2 • USB • Porta parallela 1284-B (attraverso scheda di connessione LIO) • Windows 98, Me, 2000, XP • Mac OS 9.x • Mac OS X v10.1 e v10.2 • Opzioni di stampa su rete interna LIO e wireless • Interruttore di accensione • 45 font PCL • 35 font PS Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 Ho due drive Zip 100 da circa 8 anni e funzionano ancora perfettamente, mai nessuna perdita dati per nessuna cartuccia ne problemi sui lettori; a differenza di due ORB 2.2 SCSI le cui cartucce sono morte e non vengono nemmeno viste dal loro lettore: una fregatura! Le cartucce in questione sono conservate insieme alle Zip 100, quindi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
giorgio Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 Ciao a tutti da un nuovo utente. Vi chiedo la gentilezza di supportarmi nella scelta di uno scanner per negativi e diapositive tra i tre che ho selezionato (nel bene o nel male): Canon FS 4000 US, Nikon coolscan LS 50 ED, Minolta dimage scan elite 5400. Le caratterisitche sembrano simili, ma per ognuno ho alcune preferenze che nascono però da sensazioni. Cosa mi potete consigliare ? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 Vorrei comprare un masterizzatore DVD firewire, che mi consigliate? Il budget si aggira sui 150€, ce la farò? Grazie anticipatamente di tutti i preziosi consigli.. P.s. ho un eMac 700 con 384 Mb di RAM e panther.5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 Caro Fabrizio, il trucco è abbastanza semplice. La Apple ha fatto in modo che il passaggio da iMovie a iDVD avvenga in automatico MA SOLO SE IL TUO COMPUTER E' DOTATO DI SUPERDRIVE. Qualsiasi altro masterizzatore esterno anche se PIONEER (che tra l'altro è la stessa marca che Apple monta sul suo Superdrive) NON FUNZIONA, eccetto il caso che tu hai descritto di Toast, ma facendo a meno di tutte le funzioni di iDVD. Prova a chiederlo a un rivenditore Apple e ti dirà che il PIONEER montato sul Superdrive ha una codifica "particolare" - firewire - che gli altri Pioneer NON HANNO. Mi spiace, ma per lo stesso problema io, al posto di acquistare e montare sul mio eMAC il masterizzatore in questione, che tra apparecchiatura e montaggio costa una cifra esorbitante, ho preferito cambiare tutto l'hardware e passare da Combo a Superdrive. Vedi un pochino tu. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 se non sbaglio c'è la possibilità di far vedere ad Idvd masterizzatori esterni.... cerca nel forum UOVO DI PASQUA mm Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 Renus ti ho dato ascolto ... oggi ho ricevuto l'ups della APC BACK-UPS RS 800 VA (= 540 W) / 230 VAC ( BR800I ) in dotazione ho trovato due cavi con connettori così ---> ne ho attaccato uno alla porta di alimentazione dell' UPS e l'altro ad una delle 4 porte "battery backup" ovviamente l'altra parte del capo nei due cavi non era consona alle mie esigenze e quindi ho tagliato le due spine dei due cavi e le ho sostituite con una presa 2 P+T da 16 A nel cavo d'uscita dell' UPS e con una spina 2 P+T da 16 A nel cavo che porta alimentazione all' UPS. alla presa nel cavo out ho collegato una ciabbatta multipresa dove ho attaccato tutte le spine del caso ---> il WC il monitor del WC 17" LCD lo scanner l'alimentatore dell'iBook (che quando sono a casa lo lascio sempre alimentato da corrente) la stampante un HD e un masterizzatore FW collegati in cascata ma alimentati separatamente le casse audio JBL per l'iBook e infine il lettore DVD/DIVX da tavolo ( ih ih ormai c'ero !) ora in effetti posso lasciare i computer accesi e uscire senza temere nulla ... che bella sensazione ! ..:: Max ::.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 Ah ... dimenticavo l' ho pagato ---> 190,66 € 11,00 € (spese di spediz) ---------- 201,66 € TOT su www.weblanet.com Sì sì ... un ottima spesa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 22, 2004 Report Share Posted September 22, 2004 Ottimo Max ! Vedrai che non avrai a pentirtene. (anche il prezzo non e' male) Ah, piu' o meno ho la stesse cose attaccate ankio, l'unico "extra" e la lampada da tavolo, cosi' che "SE" va via la corrente mi fa anche da lampada di emergenza, eh eh... Mi raccomando ad attaccarlo ad una presa con la messa a terra, e' importante... Ciao ® Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 22, 2004 Report Share Posted September 22, 2004 http://www.macity.it/cgi-bin/forum1/show.cgi?4160/135683 ® Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 22, 2004 Report Share Posted September 22, 2004 Anche io hjo un problema col superdrive del mio imac 17" 800 mhz utilizzo il software toast titanium 6.0.3 (se non sbaglio sull'ultima cifra) che settato sulla velocità "migliore" masterizza sempre a 1x invece che a 2x, come potrebbe e dovrebbe ho provato molti supporti (anche di qualità alta), gli unici a farlo funzionare correttamente sembra fossero i costosi dvd apple, mai provati con questo software ma col 5.2 qualcuno mi può aiutare a ritrovare la velocità perduta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now