Guest Posted September 22, 2004 Report Share Posted September 22, 2004 scusate gli errori di battitura sto usando un pc in università e non lo godo molto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 22, 2004 Report Share Posted September 22, 2004 sì sì, la terra c'è in casa, quindi no problem. Ho già registrato e attivato la garanzia sul sito APC, siamo sicuri che se dovessi avere problemi non scassano le scatole perchè ho cambiato le spine ? Ciaoz Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 22, 2004 Report Share Posted September 22, 2004 Ho recuperato l' HD del mio titanium ed ho creato un supporto esterno formattandolo in 2 partizioni (per Mac e per Windows) - il problema è che dopo aver cestinato alcuni files lo spazio non viene recuperato e mi compare il msg che è insufficiente - è possibile cancellare definitivamente dall' HD esterno tali files tramite terminale o con qualche applicazione? saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 22, 2004 Report Share Posted September 22, 2004 La garanzia apc sui danni all'hardware collegato non e' valida se non usi i cavi apc originali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabrizio Posted September 22, 2004 Report Share Posted September 22, 2004 Vi ringrazio entrambi, Fabrizio (dalle parti mie si dice "minome" avendo lo stesso nome :-) scusami non sono molto pratico, ma il sistema di back up dello zip?? cio? l'aggiornamento del programma iomega o sbaglio?? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabrizio Posted September 22, 2004 Report Share Posted September 22, 2004 Cosa mi consigliate un masterizzatore, un hard disk esterno...... o cosa sarebbe meglio per archiviare i lavori ???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabrizio Posted September 22, 2004 Report Share Posted September 22, 2004 Per sistema di back UP intendo un supporto dove salvare i dati, può essere uno zip, un dat, un CD, un DVD. Se sono lavori che non userai più molto spesso puoi metterli tranquillamente dentro a dei CD. In teoria i CD una decina d'anni , se tenuti puliti, dovrebbero durare: tra nove anni comprerai il dispositivo del momento e riverserai tutti li ;) Un Hard disk esterno è sicuramente molto comodo ma non lo vedo come sistema di Archiviazione anche perché un disco si può rompere ed i dati che perderesti sarebbero tanti! Lo vedo piuttosto come sistema di Back-UP, nel senso che puoi usarlo per conservare delle copie di documenti che hai nell'Hard Disk interno: sei l'HD interno si frigge hai una copia su quello esterno e viceversa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 22, 2004 Report Share Posted September 22, 2004 vorrei aumentare le ram al mio nuovissimo ibook 1000, ma quale ram devo metterci??vanno bene le ddr 333mhz ???grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 22, 2004 Report Share Posted September 22, 2004 Ho acquistato un HD Maxtor 200GB per il mio G4 400. Ebbene se lo monto sulla porta IDE interna lo vede 128GB, se lo monto con un case esterno combo: in firewire lo vere 128GB invece in USB1 lo vede 189,9!!! Qualcuno mi aiuta a risolvere questo mistero? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 22, 2004 Report Share Posted September 22, 2004 è un problema di chipset ATA. la dimensione giusta viene vista da USB (200 GB formattati fanno appunto 189,9 o giù di lì). gli altri bus vedono un disco ATA 4 (?) che supporta fino a 128 GB, non di più... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 22, 2004 Report Share Posted September 22, 2004 Una persona che conosco ha un negozio e oggi mi ha chiesto una stampante seria,longeva e che costi poco in manutenzione ordinaria (cartucce o toner) per stampare bolle, fatture e preventivi. Ora usa due stampanti molto scadenti ad aghi, con una stampa bolle e fatture e con l'altra stampa i preventivi. Il consiglio che gli ho dato ---> una sola stampante a laser in B/N e che gli avrei fatto sapè ... Ora io non me ne intendo molto di stampanti: 1) concordate con me oppure è meglio una ink-jet ? 2) che marca scegliere di buona qualità ? 3) quale modello ? 4) costa veramente di + la manutenzione ? 5) quali sono le caratteristiche che deve avere per l'utilizzo sopra citato ? PS: la stampante sarebbe meglio se avesse interfaccia LPT1 (parallela) e USB in quanto i computer (molto scandalosi) che ha sono dotati solo di LPT1. In caso di cavo parallelo ci sono dei limiti nella distanza tra stampante e computer, e se no , esistono cavi da 5 o + metri ? Thanks a todos Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 22, 2004 Report Share Posted September 22, 2004 In studio abbiamo due PC e due Mac, vorremmo eseguire backup regolare su un disco esterno e abbiamo pensato ad un HD LaCie tripla interfaccia (FW 400 + FW 800 + USB 2). 1 PC (portatile) ha solo USB, l'altro PC ha USB 2 e FW 400 (6 pin), mentre i Mac (2 powerbook) hanno USB2-FW 400-FW 800. secondo voi qual è il miglior schema di connessione? è possibile condividere l'HD tra più computer tramite le diverse connessioni? Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now