Guest Posted September 23, 2004 Report Share Posted September 23, 2004 Sicuramente no se pensi connessioni FW o USB. Si collega il disco ad uno dei Mac o PC (sic!) ed il tutto via rete locale ethernet (che dovreste già avere). Per gestire il bkp in rete nel modo migliore Retrospect non ha rivali (vi sono diverse versioni - valutate quella migliore per le vs necessità) http://www.dantz.com/ Link to post Share on other sites
Guest Posted September 23, 2004 Report Share Posted September 23, 2004 Beh! Nessuno mi da udienza su questo problema che condiziona il mio lavoro? Sono costretto a tramutare tutti gli eps importati in freehand in documenti Tiff (che pesano molto di più) per poter stampare. Possibile che una stampante abbia di questi problemi? Attendo con ansia... Link to post Share on other sites
Guest Posted September 23, 2004 Report Share Posted September 23, 2004 no, volevo proprio sapere se è possibile condividere il disco tramite le connessioni USB e, soprattutto, FW. via rete non mi interessa, almeno lo tengo come ultima risorsa. Link to post Share on other sites
Guest Posted September 23, 2004 Report Share Posted September 23, 2004 Non saprei che cosa dirti, ma hai verificato di avere l'ultimo firmware (aggiornamenti di firmware per designjet800 sono molto frequenti) e driver (suppongo di sì). Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted September 23, 2004 Report Share Posted September 23, 2004 Ti ringranzio per il consiglio. Ciao a presto Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted September 23, 2004 Report Share Posted September 23, 2004 Ti ringranzio per il consiglio, senti ma ke tipo di masterizzatore mi consigli esterno, interno, pioneer, philips, .... Grazie ciao a presto Link to post Share on other sites
Guest Posted September 23, 2004 Report Share Posted September 23, 2004 Ciao Maurizio. Ho dato unokkiata al sito di HP. Non mi convice tanto la dicitura "linguaggio di stampa HP (emula Adobe® PostScript® Livello 2)" Nel senso che non sono convinto che ci sia un vero interprete poscript all'interno ma una sorta di versione low-cost by HP. Per esperienza personale ti dico che ho usato una HP 2100dn e non ho mai avuto problemi di alcun genere, stampando qualsiasi cosa da qualsiasi programmma (xpress compreso). 1 Scusa, se importi questi eps in xpress cosa fa, li stampa ? 2 Se generi un eps da freehand mx e poi lo re-inporti sempre in mx, che fa, stampa rombi o no ? 3 Hai modo di provarla sotto os9 ? (stessi test) Ho anche dei dubbi per via del fatto che tra le connessioni NON VEDO una porta di rete, e "in genere" tutte le stampanti VERO POSCRIPT che ho utilizzato ne erano invece dotate. 4 Stampa da freehand mx un "retino poscript" (e' tra le sue funzioni di riempimento), vedi un po che fa. Aggiorniamoci Ciao ® Link to post Share on other sites
Guest Posted September 23, 2004 Report Share Posted September 23, 2004 Grazie Renus Vado a provare... Link to post Share on other sites
Guest Posted September 23, 2004 Report Share Posted September 23, 2004 Butto così qualche prova che farei io: - e se non gli bastasse la ram (le stampanti usano quasi sempre la solita ram dei pc - basta individuarla - io la mia canon ho espanso al massimo - 256MB - con le vecchie, non utilizzate da me simm pc66 da 64MB, risparmiando così un patrimonio) ? - hai provato di creare eps (vettoriali, raster e misti) con LaserWriter8 (sotto macos9, se ce l'hai ancora), incorporarli nel FH e in MS Word (fidati) e stamparli (tanto per vedere se il problema sono eps, eps di Photoshop o FH. - visto che fai eps già dai file raster non c'è differenza di dimensione tra un file tif e eps (dimensione del raster dipende soltanto da numero dei pixel e da profondità di colore) - per la stampate o per photoshop pesano ugale sia file eps che tif che jpg - hai sperimentato varie codifiche del eps da photoshop? Link to post Share on other sites
Guest Posted September 23, 2004 Report Share Posted September 23, 2004 Eps vettoriale creato con Freehand stampato da Freehand: stampato Immagine Eps importata in xpress 6.0: la stampa si conclude senza neanche far uscire un foglio... vado avanti con le prove Link to post Share on other sites
Guest Posted September 23, 2004 Report Share Posted September 23, 2004 Porc.... Ho cambiato il settaggio del salvataggio dei file eps da photoshop. Prima: Opzioni EPS Anteprima >macintosh (JPEG) Codifica>Binaria Adesso: Opzioni EPS Anteprima > macintosh (JPEG) Codifica> JPEG (qualità massima) e da freehand ora stampa! Che ne pensate? Link to post Share on other sites
Guest Posted September 23, 2004 Report Share Posted September 23, 2004 quoto quanto dice Rafal e aggiungo: x il salvataggio dell'eps, usi queste impostazioni ? ® Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now