gennaro 10 Posted June 21, 2002 Report Share Posted June 21, 2002 Grazie a tutti. Ho provato tutto ma niente da fare Link to post Share on other sites
Guest Posted June 21, 2002 Report Share Posted June 21, 2002 >Gennaro e Marco Non è che soffra poi molto usando la scelta del disco di avvio e se va tutto in malora posso sempre riavviare dal CD...Certo, non è elegante. Quello che mi preoccupa seriamente è l'affidabilità e la velocità. >Luca ...e se ho solo il disco di avvio? I benefici di avere swapfiles su una partizione separata si vedono solo con un cronometro o sono cmq apprezzabili (soprattutto con poca RAM)? Link to post Share on other sites
Guest Posted June 21, 2002 Report Share Posted June 21, 2002 indubbiamente dare uno swap file separato migliora le prestazioni, specie considerando che X con 160mb di RAM leggerà di continuo sulo disco. io fossi in te aumenterei la ram fisica xchè: a) è comunque più veloce dello swap b) con 6 gb di disco potrebbe esserti utile fino all'ultimo mb di spazio: X porta via "pulito 1,5 Gb (qualcosa meno usando una utility che elimini i linguaggi non utilizzati), ed anche il 9 solo di sistema un altro 1/2gb se lo prende ... vedi un po' tu cosa ti conviene fare ... Link to post Share on other sites
gennaro 10 Posted June 22, 2002 Report Share Posted June 22, 2002 le prestazioni migliorano effettivamente se lo swap file risiede su un disco separato (così dice anche Accomazzi in una sezione del suo sito). Io tenni lo swap su partizione separata quando uscì OS X 10.0.1 che aveva grossi problemi di prestazioni ma sinceramente grossi vantaggi non ne vidi e non ne vedo tutt'ora. In ogni caso c'è una sola cura da fare per far correre OS X dare RAM RAM RAM e ancora RAM! Minimo 256 (ed è proprio il minimo) meglio 512, specialmente su G3! Link to post Share on other sites
Guest Posted June 22, 2002 Report Share Posted June 22, 2002 Certamente la RAM a + di 256Mb è la migliore soluzione ma costa e la macchina la sto usando solo in prestito. Preferisco risparmiare fino al "midollo" per passare da iMac Rev A ed iBook (in prestito) ad un portatile con gli attributi o qualche nuovo tipo di macchina: per esempio una sorta di Ti senza LCD e batteria (un cubo piatto)! Per concludere: senza aumetare la RAM, ogni tentativo di giocare con le partizioni di un unico disco fisico sono una perdita di tempo. Grazie a tutti. Massimo Link to post Share on other sites
Guest Posted June 22, 2002 Report Share Posted June 22, 2002 no, credo che qualche miglioria potresti averla. un ulteriore vantaggio delle 2 partizioni è a livello di "ordine": tenere applicazioni e cartelle sistema dei 2 os sullo stesso disco ti crea un bel casino! Link to post Share on other sites
Guest Posted June 22, 2002 Report Share Posted June 22, 2002 >Marco: "(fa troppo caldo in questo periodo, non faccio niente che non sia vitale ...) sarei passato anch'io alle 2 partizioni ..." Concordo: riformatto solo se qualcuno mi dice che è vitale (fra l'altro sono alle prese con Filmaker e non sono a caccia di problemi accessori) PS: se uso le Norton per OS9 nella partizione in cui ci sono du sistemi, che succede ad OSX? Link to post Share on other sites
Guest Posted June 22, 2002 Report Share Posted June 22, 2002 io ci avevo provato,ma non aveva incasinato niente ... solo alla fine ti dice una cosa del tipo "non è consigliabile tenere due cartelle sistema sulla stessa partizione", ma basta che gli dici di fregarsene. Link to post Share on other sites
Guest Posted June 22, 2002 Report Share Posted June 22, 2002 OK: sono convinto e lascio tutto com'è. quando esce jaguar magari ci rimetto le mani. Ciao Massimo Link to post Share on other sites
Guest Posted June 27, 2002 Report Share Posted June 27, 2002 A proposito di scanners, coloronescanner 1200/30 scsi chi riesce a far funzionare il vecchio Appleonescanner con un G4+scheda scsi adaptec 2906? L'ultimo driver 4,3 non va per niente, il precedente 4,2 non funziona. Sia con il driver Adaptec 1,2 che con il 1,3 sotto MAC OS 9,1 Devo proprio buttare via lo scanner? Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted June 27, 2002 Report Share Posted June 27, 2002 Ciao a tutti. Visto che la Nikon ha aggiornato i driver per X solo sui suoi Ultimi Modelli (LS 4000 e fratello minore e...) e non, ad esempio, sullo scanner Nikon LS2000 che io possiedo, ho provato ad utilizzare ScanVue 7.5...alcune domande: 1) ScanVue e' in grado di supportare il modulo SF200 per caricare in automatico le diapo? Io non ci sono riuscito 2) era uno sforzo troppo grosso per la Nikon supportare lo scanner con collegamento scasi (LS2000 e LS30) considerando che sono scanner di tutto rispetto e sono costati dei bei soldini! Grazie. Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted June 29, 2002 Report Share Posted June 29, 2002 Uso un portatile mac con sistema operativo osX e una stampante epson stylus color c80. Molto spesso mi da dei problemi: una volta mandato in stampa un documento los spooler di stampa si comporta come se la stampa proseguisse regolarmente mentre invece la stampante è ferma e non viene dato nessun errore. Per stampare bisogna riprovare e se non funziona bisogna riavviare. La stampante è collegata alla porta usb. Grazie per l'aiuto che vorrete darmi ciao Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now