Guest Report post Posted January 14, 2003 Dipende dall'uso che fai della macchina. Tendenzialmente trattandosi di un iBook ti consiglio quello interno per motivi di praticità d'uso. Se invece ne fai un uso più stabile può andare bene anche il FW. Nei miei portatili normalmente monto volentieri dei Toshiba, li ritengo più silenziosi degli altri, IBM compresi. Prova a dare un occhio qui: www.macsales.com hanno generalmente una buona offerta e buoni prezzi. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 14, 2003 uff.... e vabbuò provo a telefonare alla logitech, e sento che mi dicono.... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 14, 2003 Salve, ho un G4 866 doppio processore con MACOS 10.2 e vorrei collegarlo con scanner SCSI microtex, ci sono degli adattatori per firewire del G4 o devo montare una scheda SCSI? se monto la scheda quale monto? Come velocità di scansione mi conviene o lo lascio su un vecchio G4 450? Grazie Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 14, 2003 Io andrei per l esterno (ho un Lacie d2) partizionato in 2. -una part per il back up!!!!!!!! -una per il video editing. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 14, 2003 1) no 2) quanto basta PS... magari, basterebbe scrivere il tipo di layout Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 14, 2003 >Dopo aver installato, non senza problemi (ho >dovuto loggarmi comme "root" per riuscirci), >Tevion 1.2, non risco a farlo funzionare. Ho avuto lo stesso identico problema l'ho risolto installando la versione aggiornata del software che è stato reso compatibile con Jaguar lo trovi a questo indirizzo: http://www.formac.com/p_bin/?cid=help_support_studiodvtv_su Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 14, 2003 Che io sappia per Mac gli unici driver di SideWinder disponibili per Mac sono questi: http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Ben-us%3B183140 Share this post Link to post Share on other sites
gianluca 10 Report post Posted January 14, 2003 Vedo con piacere che il post precedente al mio non ha ricevuto risposta dal 25 luglio... povero Beatbox... Il mio dubbio è simile: voglio prendere un banco di memoria da 512 MB per l'iMac G4 lcd... su apple store siamo circa a 230 Euro... altri siti (tipo Silene.it) vendono a 100 Euro in meno... qualcuno sa darmi suggerimenti validi in merito? Non vorrei risparmiare due lire e trovarmi con un sottoprodotto che penalizza il sistema intero, ma non vorrei nemmeno spendere 100 euro in più solo per una pura questione di nome. Diceva Buddha, e non solo lui, che la verità sta nel mezzo... che sito è che offre quel mezzo? Grazie a tutti coloro vorranno rispondere... spero non come a Beatbox qui sopra... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 15, 2003 ciao andate qui: http://www.memoryx.net Io ho acquistato 512MB per lo slot da 144pin dell'iMAC a 74$ e non ho avuto nessun problema. Roberto Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 18, 2003 Prima di montare un qualsiasi disco passate in un pc e settatene la rumorosità . So per certo che i Maxtor e gli IBM supportano tale funzione. I Maxtor 3 livelli (in ordine di prestazioni crescenti): quiet, fast e spento. Gli IBM (IBM rulez!) scaldano di più in generale, però possono essere regolati in maniera "continua": ci sono circa 50 livelli. Io ho settato la minima e il disco non si sente più!! a parte il fischio dovuto alla rotazione. Effetti: il movimento delle testine è rallentato, per cui il "seek" è più lento, ma una volta che comincia a leggere le prestazioni sono invariate. Se avete dischi frammentati le prestazioni calano molto (ma anche il calore prodotto, e tanto!), se avete sistemi non frammentati (li deframmentate spesso) oppure linux (non si frammenta) allora lo consiglio: impatto minimo e silenzio. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 18, 2003 Aggiungo: è MOLTO consigliato per i 7200 giri (allunga sensibilmente la vita delle testine, il primo pezzo che si rompe, soprattutto se il disco non viene ben raffreddato). Nel caso di 5400 potete anche evitare e tenere spento. Share this post Link to post Share on other sites
gianni 10 Report post Posted January 19, 2003 Ettore, poichè neppure io riesco ad usare la mia 8IM (ed essendo passati 10 dall'otto di gennaio...)vorrei sapere se sei riuscito a stampare coi drivers di cui al link precedente. Grazie Gianni Share this post Link to post Share on other sites