IKEE Posted November 18, 2006 Report Share Posted November 18, 2006 Eh ok e fin qui ci siamo, ma chi li dovrebbe far partire entrambi questi account??Io non uso quella macchina e ogni tanto bisogna pur riavviarla no??Hm, limpido, adesso e domattina sono al lavoro e non ho quindi la possibilità di fare esperimenti e verifiche sulle mie macchine. Lasciami pensare e vedo se entro lun riesco a trovare qualche idea. Messo così, il problema si complica non poco Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrej Posted November 18, 2006 Author Report Share Posted November 18, 2006 Eh eh mi piacciono le cose complicate...Diciamo che così sarebbe il top, se proprio non si riesce in nessun modo posso anche diminuire un po' le richieste.Ho provato giusto per sfiziossh [email protected]poiibook:~ vnc$ open /Applications/Vine\ Server.app/kCGErrorRangeCheck : Window Server communications from outside of session allowed for root and console user onlyINIT_Processeses(), could not establish the default connection to the WindowServer.Abort trapMa naturalmente non va, avrebbe bisogno del windowServer... Link to comment Share on other sites More sharing options...
IKEE Posted November 20, 2006 Report Share Posted November 20, 2006 Esatto, ho provato anche io ma purtroppo il risultato è lo stesso. Mi piacerebbe poterti dare una risposta ma a questo punto getto la spugna :| Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrej Posted November 20, 2006 Author Report Share Posted November 20, 2006 Va bene allora riduco un po' le richieste... Creare un bottoncino che faccia loggare automaticamente l'utente vnc (il quale a sua volta farà partire il server vnc) senza fare lo switch?? Si potrà fare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
IKEE Posted November 20, 2006 Report Share Posted November 20, 2006 Se vuoi visualizzare solo un desktop il problema non si pone (login automatico e avvio del demone vnc attivo ad ogni reboot) Se vuoi visualizzare due desktop di due account differenti senza attivare il fast user switch il problema resta sempre quello di prima :| Link to comment Share on other sites More sharing options...
IKEE Posted November 20, 2006 Report Share Posted November 20, 2006 .......caspita come sei esigente!!.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrej Posted November 21, 2006 Author Report Share Posted November 21, 2006 Eh vabbeh sono esigente perché sul pinguinaccio queste cose mi riescono molto semplici, per cui mi piacerebbe riuscire a farle anche qui... Ma il quartz non va proprio in ascolto su qualche portina tcp attivando qualche super trucco?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrej Posted December 1, 2006 Author Report Share Posted December 1, 2006 Dunque qualche risultato per caso l'ho ottenuto, se usate screen http://www.gnu.org/software/screen/ (programma grandioso), si può fare una cosa del genere.Da terminale si lancia screen, ci si collega in ssh, con screen -x ci si attacca alla sessione aperta e in questo modo si può lanciare di tutto, anche applicazione gui (con open) senza che si lamenti!!Provare per credere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
IKEE Posted December 1, 2006 Report Share Posted December 1, 2006 Dunque qualche risultato per caso l'ho ottenuto, se usate screen http://www.gnu.org/software/screen/ (programma grandioso), si può fare una cosa del genere.Da terminale si lancia screen, ci si collega in ssh, con screen -x ci si attacca alla sessione aperta e in questo modo si può lanciare di tutto, anche applicazione gui (con open) senza che si lamenti!!Provare per credere...Lo vedi che sei uno smanettone? Buona la dritta cmq appena ho un po' di tempo lo provo Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrej Posted December 2, 2006 Author Report Share Posted December 2, 2006 Non sembra vero neanche a me ma finalmente ho trovato uno workaround soddisfacente.In pratica ora l'utente finale sarà ignaro di tutto (anche se dovrà inserire la propria pwd all'avvio) mentre l'utente vnc (al quale l'admin si collega in remoto) si sarà auto avviato e avrà lanciato un Vine Server.Era proprio una stupidaggine ma non avevo ancora trovato il comandillo.Cercherò di spiegare il procedimento.Settare l'utente vnc per il login automaticoSalvare questo semplicissimo scripttell application "Finder" open application file "Vine Server.app" of folder "Applications" of startup diskend telldo shell script "/System/Library/CoreServices/Menu\\ Extras/User.menu/Contents/Resources/CGSession -suspend"Come applicazioneAggiungere all'utente vnc lo script salvato come applicazione al login:Et voilà il gioco è fatto, ora da una qualsiasi macchina in rete (sempre firewall permettendo) si può connettere al server vnc senza disturbare chi lavora! Link to comment Share on other sites More sharing options...
IKEE Posted December 3, 2006 Report Share Posted December 3, 2006 Giusto, fast user switching via CGsession...grandioso!! Se non sbaglio con questo arcitrucco non dovrebbe più essere necessario abilitare il cambio di utente rapido dalle preferenze di account....vine server permettendo Link to comment Share on other sites More sharing options...
mc100 Posted December 3, 2006 Report Share Posted December 3, 2006 Dunque qualche risultato per caso l'ho ottenuto, se usate screen http://www.gnu.org/software/screen/ (programma grandioso), si può fare una cosa del genere.Da terminale si lancia screen, ci si collega in ssh, con screen -x ci si attacca alla sessione aperta e in questo modo si può lanciare di tuttotutto per modo di dire: applicazioni x11 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now