IKEE Posted December 3, 2006 Report Share Posted December 3, 2006 andrej, eccolo quà il tuo workaround http://lists.apple.com/archives/Applescript-users/2006/Aug/msg00295.htmldomani lo devo provare...tempo permettendo :|cheers Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrej Posted December 3, 2006 Author Report Share Posted December 3, 2006 tutto per modo di dire: applicazioni x11 Assolutamente no con screen partono anche app quartz, prova pure Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrej Posted December 7, 2006 Author Report Share Posted December 7, 2006 Ok il metodo brutale è in produzione e funziona piuttosto bene... Unico problemino è che collegamendomi da un macbook a 13 pollici a un imac da 20 devo scrollare continuamente per vedere tutto lo schermo, non c'è modo di dirgli di essere meno esoso?? Nelle impostazioni della gallina e del Vine server non ho trovato nulla Link to comment Share on other sites More sharing options...
mc100 Posted December 8, 2006 Report Share Posted December 8, 2006 Assolutamente no con screen partono anche app quartz, prova pure uh?non ho 2 mac sottomano per provare, ma mi pare improbabile.Quartz non è costruito per esportare la sessione come X, quindi mi sfugge come sia possibile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrej Posted December 8, 2006 Author Report Share Posted December 8, 2006 Beh perché non conosci screen. Dunque ti dico cosa succederebbe. Dal tuo mac lanci un terminale e lanci screen, poi vai su un altro mac e ti logghi tramite ssh. Poi dai screen -x e lui si attacca alla sessione screen che hai lanciato in precedenza. A questo punto qualsiasi comando tu dai è esattaemente come se lo dessi dal tuo mac remoto, una persona che si trovasse davanti al tuo mac vedrebbe che il terminale scrive da solo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
mc100 Posted December 8, 2006 Report Share Posted December 8, 2006 lo conosco screen, lo uso su linux per aprire una sessione terminale e potermela ritrovare aperta anche cambiando computer. Detto questo, mi sfugge come fare ad esempio a lanciare safari attraverso una sessione ssh, esportando quartz sul computer remoto (quello dal quale ti colleghi) Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrej Posted December 8, 2006 Author Report Share Posted December 8, 2006 Non devi esportare un bel niente fa tutto da solo. Open /Applications/Safari.app, prova, altrimenti è inutile che stiamo qui a discutere.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mc100 Posted December 8, 2006 Report Share Posted December 8, 2006 ho appena provato e, come era ovvio, safari si apre sul mac sul quale la applicazione risiede e non sul computer sul quale lavoro io. Non hai alcun beneficio rispetto all'uso di una normale sessione vnc o ssh (se non per la comodita' di screen che permette appunto riprendere la sessione da un altro computer). Diversamente, usando ssh, si possono sfruttare le funzioni client server di X-window e quindi avere ad esempio mozilla lanciato su un computer e la sua finestra renderizzata su di un altro. NAturalmente funziona solo con applicazioni X. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lcrimail Posted June 9, 2008 Report Share Posted June 9, 2008 Non sembra vero neanche a me ma finalmente ho trovato uno workaround soddisfacente.In pratica ora l'utente finale sarà ignaro di tutto (anche se dovrà inserire la propria pwd all'avvio) mentre l'utente vnc (al quale l'admin si collega in remoto) si sarà auto avviato e avrà lanciato un Vine Server.Era proprio una stupidaggine ma non avevo ancora trovato il comandillo.Cercherò di spiegare il procedimento.Settare l'utente vnc per il login automaticoSalvare questo semplicissimo scripttell application "Finder" open application file "Vine Server.app" of folder "Applications" of startup diskend telldo shell script "/System/Library/CoreServices/Menu\\ Extras/User.menu/Contents/Resources/CGSession -suspend"Come applicazioneAggiungere all'utente vnc lo script salvato come applicazione al login:Et voilà il gioco è fatto, ora da una qualsiasi macchina in rete (sempre firewall permettendo) si può connettere al server vnc senza disturbare chi lavora!Beh l'utente vnc si avvierà in automatico ma se ci sono altre utenze è possibile farle avviare contemporanemamnete all'avvio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now