Guest Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 Indipendentemente dal successo che ciò otterrà io dico che cmq hanno fatto bene a provare. Beh xxx se hanno fatto bene a provare, non è una strategia, stanno raschiando il fondo del barile, e si ricoprono di ridicolo. Non c'è la strategia, sui portatili c'è una strategia, nel software c'è una strategia... Purtroppo non c'è... Mickey Link to post Share on other sites
hany 10 Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 Mickey, a me sembra che la Strategia ci sia, e che sia piuttosto chiara. L'ultimo Macworld aveva gia' dato segnali molto evidenti con l'abnorme ampliamento della gamma dei portatili. Ricordo che allo stato attuale, apple presenta 5 modelli di portatili con 5 tipi diversi di case e monitor. Situazione mai vista in questi ultimi 4 anni, forse piu'. Allo stesso modo, e' stata ampliata la gamma pro, rendendola di fatto piu' accessibile. La scelta di reintrodurre un modello monoprocessore di PowerMac (downgradato rispetto al piu' performante dual 867 di precedente generazione) rientra in un quadro strategico molto chiaro: ci sono almeno 3 categorie di utenti che fino a ieri, non volendo spendere 5 milioni, *non potevano* nemmeno pensare di comprare un mac: 1) utenti pc, che volendo passare al mac non volevano pero' rinunciare al monitor che gia' avevano, e non volevano rinunciare a periferiche scsi o pci. 2) utenti che necessitano di un alto numero di slot pci (editing video, audio) e che vogliono usare 2 monitor. 3) utenti che di fatto nn necessitano di 2 processori ma che possono, volendo, sfruttare altre caratteristiche di osx senza rinunciare a ethernet gigabit,cache L3 o radeon 9700pro. Ad esempio i gamer, oppure i patiti di divx che nn vivono senza almeno 2 superdrive nel case. Queste 3 tipologie di potenziali clienti fino a ieri erano obbligate ad acquistare un imac/emac, oppure magari un dell a 1500 euro. Oggi no. Oggi chiunque puo', con soli 1800 euro (600 euro in meno = 'un palo e due', nn so se mi spiego..), acquistare un mac mantendo gran parte del proprio hardware e potendo in futuro aggiornare la scheda video, la ram, le perifercihe ide/scsi, superando tutti i limiti di quelli che fino a ieri erano gli unici mac 'per la massa'. Oltre ad essere abbastanza evidente, questa Strategia mi sembra anche l'unica possibile per apple. Ora attendiamo i nuovi iMac, ma per adesso io dico 'complimenti apple', perche' con l'arrivo del g4 1.42ghz, della radeon9700pro, e del ribasso dei prezzi, la Supremazia e' ristabilita Link to post Share on other sites
Guest Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 Hany, quallo che dici è vero, ed è ciò che avevo pensato anch'io. Con la linea pro tutta dual hanno taglito fuori un settore di utenza a cui non servono due processori e a cui gli all-in-one iMac/eMac non vanno bene. Alle tre categorie che hai elncato io ne aggiungerei una 4a molto legata ai mac: i musicisti. A loro un singolo G4 1000mhz va benissimo (non ne serve un altro!!!) e con i soldi risparmiati si comprano una bella scheda PCI di acquisizione audio (di quelle professionali) con un paio di HD scsi da 10.000 rpm più relativo controller (sempre su PCI) ed anno la macchina perfetta. Cisco Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 ho detto solo "non arriveranno prima di Settembre". Magari possono annunciarli a Luglio ma la disponibilita' dei processori non e' prevista per quella data. In quanto al discorso del monoprocessore: non so se i musicisti apprezzeranno: quelli che sono ancora legati a Mac OS 9 devo prendersi il biprocessore da 1.25 vecchio. Quelli che vogliono usare X meglio che si prendano il biprocessore, molte applicazioni riescono a sfruttarlo (come sfruttano altivec) e la potenza non basta mai (ovviamente la potenza non serve a creare buona musica). Comunque trovo la mossa del monoprocessore azzeccata. Pensa a chi ha gia' un monitor da 20 pollici e vuole delle macchine per cambiare la dotazione dello studio grafico, dello studio di architettura, magari per sostituire vecchi G3 grigi o PowerMac. Pensa a chi usa il mac per giocare e ha una macchina ad un discreto prezzo di ingresso con la possibilita' di cambiare scheda grafica. Insomme il mercato potenziale c'e' e il prezzo piu' basso per l'ingresso alla piattaforma Mac con un desktop/tower e' sicuramente utile. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 <font color="119911">ho detto solo "non arriveranno prima di Settembre". Magari possono annunciarli a Luglio ma la disponibilita' dei processori non e' prevista per quella data. </font> MAGARI!!! Ho letto altre cose... ben più dilatate nel tempo (gennaio 2004)... Sto pregando che almeno li presentino a Luglio per averli poi a settembre... Link to post Share on other sites
Guest Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 Sarò l'unico rincitrullito allora, se siete contenti bene, buon per voi, io mi sento preso in giro. Hany, dici "Oggi chiunque puo', con soli 1800 euro (600 euro in meno = 'un palo e due', nn so se mi spiego..), acquistare un mac mantendo gran parte del proprio hardware e potendo in futuro aggiornare la scheda video, la ram, le perifercihe ide/scsi, superando tutti i limiti di quelli che fino a ieri erano gli unici mac 'per la massa'. Oltre ad essere abbastanza evidente, questa Strategia mi sembra anche l'unica possibile per apple. Ora attendiamo i nuovi iMac, ma per adesso io dico 'complimenti apple', perche' con l'arrivo del g4 1.42ghz, della radeon9700pro, e del ribasso dei prezzi, la Supremazia e' ristabilita"... Scusa ma quale supremazia?? ma stiamo scherzando spero... Oggi con "Soli" 1800€??? ma che sono bruscolini??? Insomma nella "nuova" gamma il "nuovo" entrylevel è inferiore al "vecchio" entrylevel...sai che affare. A proposito probabilmente presenteranno un "Nuovo" iMac Lcd entrylevel a 999€...con processore G4 a 667mhz... Settimio oramai il PPC 970 è un dovere averlo entro l'anno, oppure dovremo nuovamente "esultare" a settembre dei nuovi PowerMac a 1.595,99mhz ???? Mickey Link to post Share on other sites
Guest Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 >Comunque trovo la mossa del monoprocessore azzeccata --- lo sarebbe se costasse ancora un po' meno (ricordiamo che questo entry level e' davvero scarsino come prestazioni, peggiori del precedente entry level), ma allora si fregherebbe le vendite dell'imac... A giorni *devono* cambiare i prezzi e le caratteristiche di imac e emac! Link to post Share on other sites
Guest Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 Per una volta sono d'accordo con Marco e non con Settimio. Orami per X c'è Logic Audio, ProTools e Cubase; inoltre il fatto che questi sw supportino il secondo porcessore non vuol dire che ce ne sia bisogno; a luglio applicando ha pubblicato uno speciale sui professionisti dell'audio e il più "sborone" aveva un G4 867 (gli altri dal 400 al 733) ma tutti equipaggivano HD scsi o FW e periferiche professionali che costavano quanto un mac nuovo... Comprare un dual G4 1250mhz con sk. video downgradata a geffo4 mx costa "solo" 580€ in più del PM mono-G4; IMHO non c'è confronto. L'entry level forse doveva costare 200€ in meno, e la canniblizzazione dell'imac è un problema che *dovrebbe* durare solo una settimana. Cisco Link to post Share on other sites
antonio 10 Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 Ciao a tutti, sono molto tentato dal prezzo del 20", sostituire il mio monitorone Apple, di pari diagonale, dal tavolo da lavoro dopo 6-7 anni non sarebbe male. Ma vi chiedo, l'LCD è davvero in grado di sostituire un CRT quanto a qualità dell'immagine (lavorando in grafica è fondamentale), fedeltà dei colori, durata nel tempo ecc. ecc. A parte che per la comodità delle dimensioni, mai nessuno mi ha parlato bene - per un uso professionale - del TFT. Esperienze in proposito? chi ha switchato di voi? Link to post Share on other sites
Guest Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 sinceramente reputo i nuovi powermac senza infamia e senza lode... Apple ce la sta mettendo tutta per proporre i primi computer al mondo senza processori!più che altro trovo davvero preoccupante la situazione dell'iMac: non capisco come possa reggere il mercato senza essere aggiornato da un anno e spero che Apple abbia le idee chiare in proposito. può darsi che tutto questo tempo sia stato usato per affinare novità nell'estetica (porte frontali? case colorati o luminosi? drive slot-loading?), ma esiste la possibilità che non sappiano cosa fare. e se i g4 disponibili non fossero adatti ad un case così piccolo? Link to post Share on other sites
Guest Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 Antonio, porvali dal vivo gli LCD mac e poi valuta. Secondo me sono stupendi. Cisco Link to post Share on other sites
Guest Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 Mon Dieu! è successo .... mio padre vuole l'iMac ... proprio ora! che faccio? - mi rivolgo a test srl e prendo il 15" superdrive a 1700 euri ivati? - gli dico di aspettare febbraio sperando esca qcosa di nuovo? - e se aspetta febbraio e poi il cpu gli arriva a maggio? ... lui mi uccide helpme! Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now