alessandro 10 Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 A me l'iMac LCD piace tanto, anche senza una CPU da 2 GHz, della quale farei lo stesso uso di quella da 800 MHz. Però oggi iMacSuperdrive costa quanto il G4 con il 17", qualcosa non quadra. Se iMac è la macchina per il 'popolo', come fa a costare quanto una 'pro' ? Eppoi l'euro si è rivalutato del 25% in 12 mesi, possibile che noi non ci guadagniamo mai ? Link to post Share on other sites
alessio 10 Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 A breve (entro i primi giorni di febbraio) dovrebbero proprio uscire...Come faccio a saperlo?? Leggi sotto... POWER MAC G4 PowerPC G4 a 1GHz 1MB di cache L3 per processore 256MB di memoria DDR266 Unità Ultra ATA/100 da 60GB Unità DVD/CD-RW NVIDIA GeForce4 MX 64MB di memoria video DDR FireWire 800 Modem interno a 56K 1798,8 + 839 cinema display 17" fanno 2637,8 NUOVO iMac PowerPC G4 a 800MHz 256K di cache L2 (a 800MHz) 256MB di SDRAM Disco rigido Ultra ATA da 80GB Unità DVD-R/CD-RW NVIDIA GeForce4 MX Ethernet 10/100BASE-T Modem interno a 56K Tre porte USB Due porte FireWire Duplicazione dello schermo VGA Apple Pro Speakers Schermo piatto TFT da 17 pollici 2.638,80 ? Che ne dici?? Certo non ha il masterizzatore Dvd... però a meno che la Apple non sia impazzita aggiornerà gli iMac molto presto Link to post Share on other sites
abundance 10 Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 xxx >> Comprare un dual G4 1250mhz con sk. video downgradata a geffo4 mx costa "solo" 580? in più del PM mono-G4; IMHO non c'è confronto. Come teoria non posso che essere d'accordo con te. Nella pratica però parto dalla mia realtà che è quella di uno studente/lavoratore con poche entrate e molte uscite; che conosce e apprezza quel che c'è da apprezzare dei PC wintel, ma che per l'uso personale preferisce in ogni caso un Mac, per una serie di motivi che si potrebbero sintetizzare in "comfort incredibilmente maggiore". Nonostante tutto mi trovo ancora meglio col Mac, non c'è verso, e sono disposto anche a strapagare quello che compro, *purchè me lo possa permettere*. Inoltre, ormai è un po' che il mio principale strumento di lavoro e di hobby è il computer, e quindi ho esigenze di espandibilità e configurabilità che mi costringono a non considerare, per un acquisto futuro, i compatti Apple (che invece come prestazioni mi basterebbero). Credo che ci sia tanta gente che grossomodo si trova nelle mie condizioni, gente che non può realisticamente pensare di mettere via più di 1500/2000 euro per l'acquisto di un computer, ma che nonostante questo non è particolarmente allettata dall'idea di risparmiare prendendo un Wintel. Credo che siano circa tre anni che il modello base del PowerMac non costa così poco; per questa categoria di persone questa è la linea di demarcazione tra progettare l'acquisto di un Mac e scordarselo proprio. E' anche vero che questa categoria spesso si orienta sull'usato piuttosto che sul nuovo, quindi ad Apple potrebbe non venirgliene molto, ma mi sembra che abbiano fatto in ogni caso uno sforzo positivo. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 Alessandro> aspetta , aspetta... anche se qualcuno crede il contrario in Apple non sono del tutto fessi... è probabile che a breve anche la linea consumer venga ritoccata (speed bump e prezzi, in linea con quanto fatto con PB e PM); magari già settimana prossima. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 Vogliamo già incominciare a fare i pronostici? OK tra max due settimane revisione degli iMac/eMac: iMac aggiornamenti significativi processori: 867MHz-1Ghz Bus 133 MHz, forse DDR Bluetooth, FW 800, Airport Extreme monitor 17" + 15" modello base Prezzi ribassati anche del 30% eMac aggiornamenti significativi processori: 867MHz-1Ghz (oppure 800-933 MHz) Bus 133 MHz Bluetooth, FW 800, Airport Extreme Prezzo di partenza 1000-1100 € iva inclusa Marzo: nuovo Powerbook G4 15,4" con caratteristiche simili agli altri e case in alluminio. Maggio-Giugno: PowerMac 1,25-1,42-1,6 GHz fino a qui potrei anche scommetterci... da qui in poi sono solo fantasie! Luglio: nuovi iBook (magari sulla falsa riga del tablet PC, design rivoluzionario... mezzo portatile-mezzo PDA) MacOS 10.3 Settembre: Nuovi PowerMac con PPC970 1,6-1,8 GHz (spero Dual), Bus 333-450 MHz (oppure 1:2 rispetto velocità processore), DDR 333 (o più veloce), ATA 133, AGP 8x. Va bene? Link to post Share on other sites
alessio 10 Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 Marzo: nuovo Powerbook G4 15,4" con caratteristiche simili agli altri e case in alluminio. Lo spero...lo dovrei comprare... Link to post Share on other sites
Guest Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 Infatti ho sospeso ogni valutazione sull'acquisto di nuove macchine; almeno fino alla conferma/smentita del rumor sul PB... d'altra parte a marzo (fine marzo) saranno passati 5 mesi... Link to post Share on other sites
franco 10 Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 L'AlBook da quindici e quattro è già pronto, ma più ne parlate e meno titanic si vendono e più ci si mette a smaltire i magazzini da quel modello poco riuscito. Il silenzio è d'alluminio. Anch'io son qua che aspetto al varco. Link to post Share on other sites
abundance 10 Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 In ogni caso la tanto sospirata uscita della Firewire 800 impone la revisione forzata di tutti i modelli che non ce l'hanno ancora entro 2 o 3 mesi al massimo... magari gli aggiornamenti per alcune linee saranno minimi, ma vista anche la tendenza al ribasso dei listini, ora come ora io non comprerei nessun modello uscito prima del Macworld, a meno di necessità impellenti - pena probabilissime delusioni cocenti... Link to post Share on other sites
andrea 10 Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 Macteo:Maggio-Giugno: PowerMac 1,25-1,42-1,6 GHz Magari: secondo me saltano direttamente a settembre come al solito. Si spera con i PPC 970 di IBM (ma potrebbero andare a febbraio 94) Credi sia possibile che Apple passi a un bus 333 così facilmente dopo aver risicato fino adesso col 100-133? Ciao Andycott Link to post Share on other sites
gennaro 10 Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 Andrea <font color="ff0000">Credi sia possibile che Apple passi a un bus 333 così facilmente dopo aver risicato fino adesso col 100-133?</font> non tutta colpa di apple (che semmai è stata colpevole di affidarsi ciecamente di motosola). il g4 non supporta bus con frequenza superiore a 166mhz (raggiunto solo con l'ultima versione del pm). da notare che il bistrattato G3 di IBM supporta bus fino a 200mhz, quindi non sfruttato. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 Matteo, in linea di massima ci siamo, ma gli iMac non avranno la FW a 800, così come non la avranno gli eMac. Il ribasso dei prezzo degli iMac del 30%...dubito, quanto dovrebbero vendere il futuro entrylevel? e di conseguenza l'entrylevel dell'eMac? I PowerMac nuovamente rinnovati a Giugno? solo se non avremo i PPC970 di IBM a Settembre... Il Bus di system probabilmente sarà 450, anche se anomalo, consideriamo che il bus del PPC970 è a 900mhz... Se rinnoveranno il Titanium, ma ovviamente non sarà più Titanium con display da 15,4" forse lo faranno ad Aprile/Maggio, perchè credo che vi siate dimenticati il rinnovo dell'Xserve, che probabilmente arriverà a Marzo. E vi siete scordati un'altra cosa, un nuovo device elettronico, che arriverà entro l'estate... Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now