Guest Report post Posted January 30, 2003 vediamo... gli iMac dovrebbero avere FW 800, non gli eMac. il ribasso fino a 30% riguarda più i prodotti di alta gamma piuttosto che l'entrylevel: l'eMac come ho detto potrebbe avere un prezzo d'attacco intorno ai 1000 € o poco superiore (e processore 800-867 MHz, CD-RW o Combo, disco da 30 GB); l'iMac potrebbe porsi invece intorno ai 1200-1300 € (15", CD-RW, 867 MHz), il top potrebbe porsi intorno ai 2000 € (17", DVD-R, 1 GHz). Questione (ex)Ti 15,4: ripeto che a marzo saranno passati 5 mesi dalla commercializzazione... tempo sufficiente per rinnovare, in fondo si tratta solo del case e di BT + AirportExt. PowerMac: ok, aggiunta modello DP 1,6 GHz in vista del debutto dei PPC970 dopo l'estate. Il bus di quest'ultimi è plausibile sia la metà di quello previsto; chi si stupisce della velocità deve considerare che si tratta di una nuova scheda madre basata su Hypertransport. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 30, 2003 vabbè il top degli iMac potrebbe aggirarsi intorno ai 2000-2200 € Share this post Link to post Share on other sites
abundance 10 Report post Posted January 30, 2003 Scusate, perchè gli iMac o gli eMac non dovrebbero avere la FW 800? Cioè, visto che siete molto più esperti di me delle cose di Apple, se la pensate così avrete dei buoni motivi; però se così sarà mi sembra una gran minchiata. Se per differenziare la linea pro da quella consumer o educational si introduce la FW 800 solo sui modelli professionali, si compromette notevolmente la diffusione dello standard e la sua sopravvivenza fuori dal video digitale, dopo averlo già abbastanza danneggiato con la lunga attesa della nuova versione. Inoltre gli iMac e gli eMac, privi come sono di slot PCI, sono i modelli che più trarrebbero giovamento dalla disponibilità di collegamente seriali più veloci per dischi, unità ottiche e interfacce audio video. Tra l'altro si tende ultimamente a considerare l'iMac come una buona stazione video entry level... Boh... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 30, 2003 Dal mio punto di vista, se Apple vuole avere un sistema d'ingresso agressivo almeno sull'eMac NON dovrebbe esserci FW 800 per tagliare i costi; sull'iMac credo invece siano costretti a metterla: in primo luogo per diffondere lo standard, in secondo luogo perché FW 800 (e le future evoluzioni) permettono una maggiore integrazione digitale con periferiche audio-video (streaming video non compresso, per esempio, al TV). Share this post Link to post Share on other sites
alessandro 10 Report post Posted January 30, 2003 Non vorrei essere troppo drastico, ma secondo me l' eMac dovrebbe sparire, non fa breccia in nessun settore. Un grosso guaio per Apple è che perde colpi nel settore edu. Infatti, da un lato ha un ottimo portatile, ma dall'altro non offre quello che le scuole chiedono: un bel tower da smanettoni. Ci vorrebbe un Powermac ancora più economico. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 30, 2003 Apple ha sempore fatto così, le innovazioni prettamente professionali prima all linea Pro epoi man mano a quella consumer, anche per un questione di costi. Poi se la mette su tutti va bene lo stesso, ma chi la sfrutterebbe? pochissimi, visti i costi di quei pochi oggetti che la montano...per adesso. Mickey Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 30, 2003 oggi su carracho (che non sopporto ...) faceva bella mostra di sè <font color="ff0000">Mac OS X v.10.2.4</font>, un downlodino da circa 70 mega (ovviamente aspetto Jobs)da aggiungere ai 60 di iMovie3 ed ai 50 di iPhoto2 ...cia aspetta un week end di DownLoad! vediamo! Share this post Link to post Share on other sites
alessio 10 Report post Posted January 30, 2003 Mickey> Poi se la mette su tutti va bene lo stesso, ma chi la sfrutterebbe? pochissimi, visti i costi di quei pochi oggetti che la montano...per adesso. Caro Mickey...non mi sembra una cosa negativa, vuol dire che Apple è avanti rispetto a tutti e che tra 2/3 anni (?) quando tutti gli oggetti la sfrutteranno il tuo computer sarà sempre attuale... Share this post Link to post Share on other sites
gotaste 10 Report post Posted January 30, 2003 Scusate se vado un po OT ma Vincenzo che ti ha fatto Carracho? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 31, 2003 Alessio, non prendiamoci in girin girello...fra 2-3 anni? credo che la FW 400 sia più che sufficiente per i prossimi 6-7anni per un utente consumer... Probabilmente fra 3-4anni forse inizieremo anche a sfruttare la Gigabit ethernet. Mickey Share this post Link to post Share on other sites
abundance 10 Report post Posted January 31, 2003 *** Attenzione: post a rischio strafalcioni *** Non sono sicuro di quel che dico ma la butto lì: Scusa Mickey ma un disco ATA/100 a 7200 giri (che oggi è l'entry level, lo trovi anche dal panettiere) con bridge Oxford 911 non satura già la banda disponibile della Firewire 400? OK, la FW 800 ora come ora è un po' un lusso superfluo, ma se i produttori di periferiche la supportano con convinzione non credo che un'utente consumer fra un anno o due ci sputerebbe sopra... soprattutto perchè detto utente consumer, in quanto tale, avrà probabilmente un iMac, o un eMac, o un iBook, che dipendono esclusivamente da FW per interfacciarsi a periferiche veloci. Secondo me se fra un'anno o due si potressero avere su FW800 videocamere , HD ATA/133, masterizzatori DVD veloci... secondo me molti utenti consumer mica ci sputerebbero sopra... Share this post Link to post Share on other sites
alessio 10 Report post Posted January 31, 2003 Caro Mickey...ti sbagli ancora, la tecnologia fa ogni giorno passi da gigante.....di esempi ce ne sono a migliaia...tra 2 anni può darsi che la FW sia indispensabile....posso però concordare con te che per adesso è solo un lusso... Share this post Link to post Share on other sites