Guest Posted March 28, 2003 Report Share Posted March 28, 2003 Mickey> <font color="119911">mi riservo di leggere tutto per capire meglio come abbia portato a queste sentenze la discussione. </font> Hai da fare molto nel weekend? Link to post Share on other sites
Guest Posted March 28, 2003 Report Share Posted March 28, 2003 come alternativa alla lettura ci sarebbe un " fregarsene bellamente"... Link to post Share on other sites
filippo 10 Posted March 28, 2003 Report Share Posted March 28, 2003 Uso e ho sempre usato dal 1986 computer Apple Chi ha il mac vuole che Apple sopravviva perchè sa che l'alternativa non lo soddisfa. Per questo a volte può anche scaldarsi. Io apprezzo il Mac; uso quotidianamente 9 X 98 e Xp. Per me il migliore è X senza esitazioni: un mondo in cui non potessi scegliere sarebbe + triste. Se un giorno Apple non ci sarà , la comunità informatica mondiale avrà perso qualcosa di importante... e io sarò parecchio meno contento di accendere il mio computer ogni giorno... e forse mi dedicherò a qualcos'altro... Questo è il motivo per cui appoggio X anche in quelle parti che non mi piacciono Link to post Share on other sites
gennaro 10 Posted March 28, 2003 Report Share Posted March 28, 2003 sono d'accordo matteo, speriamo che la filosofia sopravviva. Mickey, è stata una discussione a tratti molto interessante sul fatto che OS X "rappresenti" o meno ancora il Macintosh, sulle scelte guiste o sbagliate di Apple e cosa potrebbe aspettarci. ho detto tutto e niente Link to post Share on other sites
Guest Posted March 28, 2003 Report Share Posted March 28, 2003 Panther potrebbe essere il primo system 64 bit... Link to post Share on other sites
Guest Posted March 28, 2003 Report Share Posted March 28, 2003 Per rispondere alla tua domanda: secondo me OS X rappresenta ancora il Mac... certo non quello originale, ma le basi sono le stesse. Link to post Share on other sites
Guest Posted March 28, 2003 Report Share Posted March 28, 2003 Più dei 64 bit, di cui devo comprendere ancora i vantaggi, mi interessa che le voci riguardanti il supporto di schede video professionali come le FireGL o le Quadro, oppure di schede audio come le SoundBlaster professionali siano vere... Link to post Share on other sites
alex 11 Posted March 28, 2003 Report Share Posted March 28, 2003 ma siete dei grafomani ! mettiamola così: nel '90 comprai il Classic 8 MHz perchè dentro c'era il MacOS 6.7 non perchè era bello, non perchè era + veloce, ma perchè aveva un sistema operativo stupendo per uno che non aveva mai avuto un computer davanti a se'. Oggi non è la stessa situazione: datemi uno scatolotto brutto e grigio a 500 euro e un MacOS semplice come era prima !!! Va bene pure OS X, ma giù coi prezzi please... Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted March 28, 2003 Report Share Posted March 28, 2003 marco centofanti > ritengo che un kernel completamente monolitico o "micro" oggi sia abbastanza improbabile. Quale vantaggio c'è nell'usare un micro kernel come uno monolitico? L'hai detto tu: i kernel monolitici sono oramai modulari. Quindi il vantaggio non è la modularità . OSX non ha neanche il beneficio di non costringere i programmatori dei moduli di sistema a lavorare in kernel space. Quindi, ripeto, dove sta il beneficio? In alcune caratteristiche di Mach? Ma quelle probabilmente le avremmo potute avere anche con un kernel monolitico. In compenso si perde molto in prestazioni. HURD è un microkernel puro. L'articolo che ho indicato indica una serie di motivazioni che hanno spinto gli sviluppatori di HURD a seguire la strada del microkernel puro. Ne consiglio la lettura. marco centofanti > T per Fabrizio: esiste una versione di java1.4 SDK per linux ppc? Non so. Sul sito SUN sembra ci sia solo la versione per i586. Io fino ad ora io ho usato solo questa versione su di un PC con linux. marco centofanti > Leggo della possibilita' di adottare metal come interfaccia "ufficiale": mi sembra una follia, ma e' l'indicatore dello sbandamento che serpeggia. Io non capisco questo astio nei confronti di metal. Non sarà il massimo, ma come look è più nitido di Aqua, soprattuto se usato con discrezione, come su Safari, e mette in risalto particolari che si perdono nella nebbia bianchiccia del desktop di OSX. Aprite l'indirizzario. Mi vorrete dire che sarebbe meglio se il contorno fosse come le aree chiare della finestra, i gruppi, i nomi e la scheda, che rappresentano il contenuto? Boh! Io sono stufo di Aqua, del bianco, delle righine. Matteo Vitali > magari in realtà è il nuovo tema Platinum... Ecco, quello penso accontenterebbe tutti. gennaro tangari > pur restando un sistema operativo facile da usare (certamente più di windows e linux) ne riprende a grandi linee alcune cose, ma la gestione è profondamente diversa, troppo diversa. E' questo che ti da fastidio? E' una cosa che affligge tutti quelli che passano da un sistema all'altro. Se prendi il vecchio System come esempio di intuitività , ho conosciuto persone che non lo consideravano affatto intuitivo solo perché diverso da Windows. gennaro tangari > ma ancora non è adatto all'utilizzo come computer desktop. Per come la vedo io non lo sarà mai, se non con molti compromessi. In pratica, non per chi preferisce il mac perché ci può fare di tutto senza troppe complicazioni e senza troppi limiti. Matteo Vitali > Più dei 64 bit, di cui devo comprendere ancora i vantaggi... Il vantaggio è strategico, è nel fare una mossa ora che comunque si dovrebbe fare, facendo due conti, entro cinque anni. Visto che Apple ha il problema del processore, in questo momento vale la pena di prendere un processore a 64 bit piuttosto che di nuovo uno a 32 bit, magari diverso dai PPC, per poi dover rifare il cambio di processore tra qualche anno. Link to post Share on other sites
gennaro 10 Posted March 28, 2003 Report Share Posted March 28, 2003 quello che mi da fastidio di OS X sono i font di sistema che con l'antialiasing attivo reputo sfuocati e senza fanno pena. il resto non mi da fastidio, semplicemente in alcune parti non mi piace. matteo, sai perché non lo considero un mac? ti spiego subito, perché a meno che non formattavi accidentalmente l'HD, potevi fare qualsiasi cosa senza fare danno. premevi shift all'avvio e il computer ti si avviava il 90% delle volte che avevi combinato grossi casini, e se questo non bastava, magari potevi partire con un CD sul quale trovavi una copia della cartella sistema originale che poteva sostituire quella danneggiata. perché per installare un font, un'estensione, un pannello di controllo mi era sufficiente trascinarlo sulla cartella sistema ed il mac faceva il resto, perché mi lasciava personalizzare a mio piacimento l'ambiente di lavoro, perché aveva una grafica non invasiva, perché era amichevole, perché quando s'accendeva mi dava l'impressione d'un computer fatto a misur d'uomo (il mac sorridente all'avvio non era solo un logo, era l'espressione della filosofia mac). Link to post Share on other sites
gennaro 10 Posted March 28, 2003 Report Share Posted March 28, 2003 quello che mi da fastidio di OS X sono i font di sistema che con l'antialiasing attivo reputo sfuocati e senza fanno pena. il resto non mi da fastidio, semplicemente in alcune parti non mi piace. matteo, sai perché non lo considero un mac? ti spiego subito, perché a meno che non formattavi accidentalmente l'HD, potevi fare qualsiasi cosa senza fare danno. premevi shift all'avvio e il computer ti si avviava il 90% delle volte che avevi combinato grossi casini, e se questo non bastava, magari potevi partire con un CD sul quale trovavi una copia della cartella sistema originale che poteva sostituire quella danneggiata. perché per installare un font, un'estensione, un pannello di controllo mi era sufficiente trascinarlo sulla cartella sistema ed il mac faceva il resto, perché mi lasciava personalizzare a mio piacimento l'ambiente di lavoro, perché aveva una grafica non invasiva, perché era amichevole, perché quando s'accendeva mi dava l'impressione d'un computer fatto a misur d'uomo (il mac sorridente all'avvio non era solo un logo, era l'espressione della filosofia mac). Link to post Share on other sites
Guest Posted March 28, 2003 Report Share Posted March 28, 2003 indulgere con la troppa nostalgia è sintomo di uno stato depressivo... osX non dovrebbe spingere all' uso del prozac... Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now