Guest Posted May 12, 2003 Report Share Posted May 12, 2003 Il grosso problema degli Itanium, è stato il costo MOLTO elevato, o sbaglio? Speriamo si ripeta anche in questa serie ;) Link to post Share on other sites
hocico 10 Posted May 12, 2003 Report Share Posted May 12, 2003 Itanium è un processore, per molti aspetti, decisamente rivoluzionario...ecco perchè è costoso. Qualcuno ne avrebbe ipotizzato anche un uso nei prossimi PowerMac, ipotesi del tutto infondata e irrealizzabile.... Link to post Share on other sites
Guest Posted May 12, 2003 Report Share Posted May 12, 2003 itanium è un processore da server. allora anche all'epoca della presentazione un power4 sbranava qualunque cosa con un misero ghz di clock. aspettate il power5 a fare confronti tra processori comparabili per fascia, anche se questo non esclude che intel non abbia fatto un signor processore - ha soldi e capacità per farlo in abbondanza Link to post Share on other sites
chest 10 Posted May 12, 2003 Report Share Posted May 12, 2003 Costa perchè ne fanno pochi. Tutto qui. Se parte il boom può arrivare a costare come il celeron... Link to post Share on other sites
gennaro 10 Posted May 12, 2003 Report Share Posted May 12, 2003 ahimé, credo proprio che chest abbia ragione Link to post Share on other sites
Guest Posted May 12, 2003 Report Share Posted May 12, 2003 Beh? nessuno si è accorto che, forse, i G3 avranno Altivec? questo può significare solo il prossimo abbandono di Motorola da parte di Apple... mi sorgono qualche domande: che differenze ci sono tra un G4 (con Altivec nativo) e un G3+Altivec? quali vantaggi può avere il G3 rispetto al G4 (a parte la crescita in MHz garantita)? Si può già immaginare l'uso di questo processore (che dovrebbe rimanere cmq più economico del G4) non solo negli iBook, ma anche nei desktop di fascia consumer? Link to post Share on other sites
Guest Posted May 13, 2003 Report Share Posted May 13, 2003 Matteo, in effetti credo che G3+Altivec+Bus a 200mhz possano essere una validissima alternativa al "G4" di Motorola! Considerato che sulle macchine Pro ci sarebbero i PPC970, il G3 avrebbe margini di crescita superiori a quelli "odierni"! Link to post Share on other sites
Guest Posted May 13, 2003 Report Share Posted May 13, 2003 <font color="119911">una versione appositamente compilata</font><font color="000000"> E' questa la sola e unica verità . Il processore conta relativamente. E' il SOFTWARE che va scritto come cristo comanda. Un esempio è nei test che feci sul mio Mac quando passai dal G3/350 al G4/500: Traccia video DV di 1:23 minuti 720x576 convertita in formato Sorenson3 320x240 G3/350 (MacOs 9.2.2) = 13 minuti G4/500 (MacOs 9.2.2) = 08 minuti G4/500 (MacOsX 10.2)= 04 minuti http://www.macity.it/cgi-bin/forum1/show.cgi?tpc=4161&post=32539#POST32539</font> Tutto quà ... Link to post Share on other sites
gennaro 10 Posted May 13, 2003 Report Share Posted May 13, 2003 non ricordo dove, ma ho letto che in task in cui non si fa uso di altivec, a parità di mhz il G3 è sensibilmente più veloce del G4...lo lessi tuttavia tempo fa. in ogni caso, dovrebbero montare una cache più generosa di quella attuale Link to post Share on other sites
hocico 10 Posted May 13, 2003 Report Share Posted May 13, 2003 Ciao. Contano il software e il processore. L'Itanium ha un core decisamente rivoluzionario, infatti riesce a spingere al massimo l'esecuzione parallela ed ha anche un ottima BPU. Forse non è progettato per salire troppo in frequenza, ma come sostengo da sempre questo non è un male poichè minore frequenza del core=minore consumo, minore dissipazione in watt e maggiore affidabilità , cosa molto importante in un server ma anche in un desktop di fascia alta. Bisognerebbe spiegare questo al 90-99% delle persone che comprano PC con P4 a 3 Ghz e che passando vicino ad un PowerMac Dual 1.42 Ghz dicono: "solo 1.42, il mio va a 3, e costa meno, lascia perdere......" (sentito dal sottoscritto in un centro FNAC) A buon intenditor..... Link to post Share on other sites
Guest Posted May 13, 2003 Report Share Posted May 13, 2003 i nuovi g3 (750 GX) dovrebbero essere dotati di Altivec e avere 1mb di cache L2, circuiteria a 0.10 micron, bus a 200mhz e velocità da 1ghz a 1.4ghz. se queste informazioni sono vere, possiamo dire bye bye a Moto e stappare lo champagne buono, perchè oltre al ppc970 avremo un processore che renderà competitivi anche gli iBook. Gennaro>in ogni caso, dovrebbero montare una cache più generosa di quella attuale. certo, ma allora cosa mi dici dei g4 montati su iMac+eMac? solo 256k di cache L2 in un processore che non è certo un fulmine (il mio 700 per esempio è un cesso!). Apple avrebbe dovuto essere più generosa e usare g4 con cache L3 anche nella fascia consumer. Link to post Share on other sites
Guest Posted May 13, 2003 Report Share Posted May 13, 2003 Matteo, un g3 ibm con altivec a 1,4 ghz si mangerà tutti gli attuali g4 senza batter ciglio ... a parte i numeri puri, già oggi il g3 è di concezione costruttiva molto più avanzata rispetto ai g4, e fa uso di tecnologie comparabili alla miglior concorrenza (correggetemi, ma il g4 è ancora 0,18 micron?). oltretutto, credo che se fosse disponibile come pare in estate, sarebbe il primo chip a 0,10 micron in assoluto (sempre che la mia labile memoria nn mi inganni ...) Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now