chest 10 Posted May 13, 2003 Report Share Posted May 13, 2003 Per tornare ad una situazione del genere bisogna impedire la fuga dei cervelli da Apple verso il cesso. L'idea balzana che una società col 3% potesse lanciare un nuovo standard per la compilazione dei programmi ("Altivec", hi hi) è ridicola quanto pensare che quelli di Mangano fossero veramente cavalli. "Assenza di umiltà ? Striscerai nello sterco." L'informatica talvolta è pià feroce di John Doe in Seven Link to post Share on other sites
Guest Posted May 13, 2003 Report Share Posted May 13, 2003 in effetti, una gamma con 1,4 - 1,6 - 1,8 ghz (x2?) sembra fatta apposta per spaziare dall'imac al pmac, passando per i pbook, mentre ibook e (forse) emac dovrebbero x ora accontentarsi dei g4/7457 (se mai arriveranno) Link to post Share on other sites
Guest Posted May 13, 2003 Report Share Posted May 13, 2003 Mi dispiace per Chest, ma alla Apple, dove di marketing ne sanno quanto Moratti di calcio, sono convinti e 'costretti' di usare il PPC970 per la fascia pro e il G3 750 GX per il resto della gamma, resta nel limbo la linea powerbook che, almeno fino a gennaio 2004, non credo potrà avere il MessiaMobile... Link to post Share on other sites
Guest Posted May 13, 2003 Report Share Posted May 13, 2003 questo potrebbe essere l'accoppiamento dei processori con le macchine per il prossimo anno: PowerMac --> PPC970 Powerbook --> G4/7457 (revisione entro luglio) e poi PPC970 iMac/eMac --> G3+Altivec iBook --> G3+Altivec alla fine si avrebbero solo due linee di processori, affidabili e con prospettive di sviluppo; secondo me ha senso... prima di stimoalre risposte da Chest affermo fin da subito che se Apple adottasse UNA sola linea di processori ci guadagnerebbe (in tutti i sensi); per ora la vedo però dura... Link to post Share on other sites
chest 10 Posted May 13, 2003 Report Share Posted May 13, 2003 Questa è la strategia per passare dal 2% all'1%. Link to post Share on other sites
Guest Posted May 13, 2003 Report Share Posted May 13, 2003 e perchè mai? Link to post Share on other sites
gennaro 10 Posted May 13, 2003 Report Share Posted May 13, 2003 se sono intelligenti, monteranno il PPC970 su tutti i computer dekstop, dove veramente c'è grandissimo bisogno. magari potrebbero lasciare la filosofia del dual sui powermac. i prezzi potrebbero anche aumentare, ma io spenderei tranquillamente un 5% in più per avere prestazioni degne della fama del macintosh, Link to post Share on other sites
hocico 10 Posted May 13, 2003 Report Share Posted May 13, 2003 Allora se il clock è fondamentale perchè, dico perchè ITANIUM che Intel afferma essere l'unico processore "serio" che produce per un utilizzo professionale, leggi server AFFIDABILI ad ALTE PRESTAZIONI e WORKSTATION DI ALTO LIVELLO, non il P4 certo, ad 1GHz dico 1 non 500, va 3 volte più veloce di un P4? Sarebbe ora che imparassero a costruire i processori innovando seriamente e non alzando soltanto il clock. Bravi bastoniamo Altivec, una delle poche tecnologie veramente potenti nei nostri MAC, ecco quello che mi da proprio fastidio è questo nostro masochismo, qualcosa va male, anzichè vedere il bicchiere mezzo pieno si vede tutto vuoto... Cambiare questo atteggiamento è però una causa persa, per cui ci rinuncio... Link to post Share on other sites
Guest Posted May 13, 2003 Report Share Posted May 13, 2003 Analizziamo la tempistica a fondo. I PPC970 saranno disponibili verosimilmente tra luglio e settembre, inizialmente solo per la linea desktop (pro); dubito, per ragioni di marketing, che fin da subito anche la linea consumer desktop ne possa essere dotata (il cui rinnovamento può essere ipotizzato proprio tra settembre e ottobre); l'iBook ha ricevuto da poco una rinfrescata, per cui, in vista del G3+Altivec, non vedo perchè debba essere aggiornato a breve e, comunque, proseguirà con il G3. Il powerbook è in una situazione delicata: che necessiti di rinnovo è ovvio, anche solo per uniformare lo stile (tutti in alluminio); a questo punto credo che Apple aggiorni anche processori e schede video: con che cosa? per le seconde può uniformare la linea con le Geffo oppure rimontare le Ati con le 9600 Mobile, per i primi se il rinnovo sarà fatto entro luglio (come natura vuole) non vedo la minima possibilità ne di montare i PPC970 ne i G3+Altivec (per quest'ultimi sui PB vedo grossi, enormi problemi di marketing e ultimamente Apple persevera sulla sua strada piuttosto che dire 'ops, ci siamo sbagliati'...)... se due linee di processori ti sembrano tante, Chest, pensa quando ne avremo 3 nel periodo compreso tra luglio/settembre e gennaio... Link to post Share on other sites
gennaro 10 Posted May 13, 2003 Report Share Posted May 13, 2003 non ho detto che il clock è fondamentale, ho detto che è importante e questo non lo può negare nessuno. il confronto con Itanium non ha molto senso, perché come dici tu stesso è un processore non dedicato al mercato desktop. in ogni caso 'na volta si diceva "in media stat virtus", ci vuole un giusto compromesso tra efficienza e velocità di clock. purtroppo attualmente questo compromesso è sballato sui nostri computer. altivec è una gran tecnologia, nessuno lo mette in dubbio, però è utilizzata su un processore che la penalizza. Link to post Share on other sites
hocico 10 Posted May 13, 2003 Report Share Posted May 13, 2003 Scusa Gennaro, non per fare polemica fine a se stessa, ma tu credi veramente che se avessimo del software scritto bene, a parte Apple/Adobe a pochi altri, avremmo questo gap? Vedi i giochi... Io non crerdo... Link to post Share on other sites
chest 10 Posted May 13, 2003 Report Share Posted May 13, 2003 Tiratemi fuori i benchmark che dimostrano che Altivec fa qualcosa di misurabile. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now