hocico 10 Posted May 16, 2003 Report Share Posted May 16, 2003 Sentite questa: SCO ha intentato causa ad IBM e indirettamente alla comunita' Opensource, perchè a suo dire avrebbe violato parte del codice proprietario UNIX di cui SCO gode i diritti (li ha legalmente rilevati da Novell, la quale a sua volta li aveva acquistati da AT&T), ottenendo vantaggi per il suo AIX e fornendo alla comunità Opensource Linux/BSD e Unix non SCO (quindi anche Apple con Darwin/MacOSX potrebbe essere coinvolta) del codice proprietario. In pratica tutti coloro, Apple tra questi, che usano Unix di qualunque versione/implementazione, se la causa viene vinta, dovrebbero pagare a loro delle royalties.... I danni richiesti ad IBM sono di un miliardo di dollari!!! L'avvocato di SCO è colui che ha vinto la causa delle major discografiche contro Napster (poi ridimensionata), IBM in tutta risposta ha assoldato l'avvocato che aveva fatto da mentore e maestro al suddetto... La causa è così ridicola che non meriterebbe commenti, ma sono curioso di sapere cosa ne pensate... P.S. Visto che SCO Linux/Openserver/Unixware non vendono hanno pensato di farsi un pò di "grana facile", ma credo che invece si stanno dando una zappa clamorosa sui piedi. Link to post Share on other sites
Guest Posted May 16, 2003 Report Share Posted May 16, 2003 Non mi sembra che Apple corra rischi diretti, perchè ha una base freebsd e non Linux. Il brutto dell'approccio SCO è che minaccia anche di procedere legalmente verso grossi clienti commerciali che usano Linux, non solo verso i fornitori. Temo che una minaccia di questo tipo potrebbe rallentare di molto l'adozione di sw open source nelle aziende. Spero di sbagliarmi... Link to post Share on other sites
Guest Posted May 16, 2003 Report Share Posted May 16, 2003 1) Fantasia->e se per magilla a giugno spuntasse il PowerMac birpocessore (970 x 2 a 1,6 o 1,8 ghz) 2) Superfantasia totale -> e se per supermagilla mi facessero apposta per me un nuovissimissimo portatile 15" con il 970 da 1,4 ghz monoprocessore??? tra l'altro sto benedetto chip sembra che consumi e scaldi meno del G4........ Già mi immagino il Sig. Lavori che dice: ecco il primo portatile completamente a 64 bit della storia dell'informatica... Sperem!!! Link to post Share on other sites
Guest Posted May 16, 2003 Report Share Posted May 16, 2003 Apple se la deve giocare come la Juve l'altra sera, chi vuole intendere intenda. Link to post Share on other sites
hocico 10 Posted May 16, 2003 Report Share Posted May 16, 2003 Ciao. Il PPC970 consuma e scalda di più del G4, ma è normale visto che è progettato per salire molto in frequenza...per cui...dovremo abituarci alle super ventole....però chissenefrega...i vantaggi, se Apple saprà mettere a posto diverse cose, saranno innumerevoli. Link to post Share on other sites
gennaro 10 Posted May 16, 2003 Report Share Posted May 16, 2003 concordo con hocico. Link to post Share on other sites
Guest Posted May 16, 2003 Report Share Posted May 16, 2003 UH! peccato! mi sembrava di aver letto che il 970 aveva uno stile meno da boiler rispetto al G4... va ben per i PowerMac desktop allora... Link to post Share on other sites
Guest Posted May 16, 2003 Report Share Posted May 16, 2003 No, SCO ha esplicitamente escluso il codice BSD dalla causa Link to post Share on other sites
gennaro 10 Posted May 16, 2003 Report Share Posted May 16, 2003 in ogni caso, quello che ora importa è avere computer con molta sostanza. fin'ora abbiamo avuto computer bellissimi ma ahimé un pò debolucci dal punto di vista delle prestazioni. che mettano ventole, raffreddamento ad acqua o quello che gli pare, purché mettano le nuove CPU su tutta la gamma. Link to post Share on other sites
hocico 10 Posted May 16, 2003 Report Share Posted May 16, 2003 Beh! Allora speriamo non ci ripensino, di SCO ormai c'è poco da fidarsi. Link to post Share on other sites
Guest Posted May 16, 2003 Report Share Posted May 16, 2003 Il problema è che è un brutto precedente. Vi immaginate MS che denuncia chi usa OpenOffice o Apache, BEA che denuncia gli utenti di JBoss e via andando? Link to post Share on other sites
Guest Posted May 16, 2003 Report Share Posted May 16, 2003 Be, non e' che sia cosi' facile andare in giro a denunciare! Tutto sommato SCO ha i diritti sulle proprieta' intellettuali di unix e il fatto che ibm abbia portato roba da AIX a Linux potrebbe anche essere verosimile. Poi, anche se in effetti Caldera/SCO ha una certa tradizione in cause e non e' un competitor raccomandabile, BSD deriva proprio da un ramo di verso di unix. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now