Guest Posted May 17, 2003 Report Share Posted May 17, 2003 Il raffreddamento a liquido non e' necessariamente legato a prezzi impossibili. Diversi pc modders lo usano con successo, e ho visto anche dei pc di serie su qualche rivista. I prezzi erano umani. http://www.pcover.it/html/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=361 Link to post Share on other sites
alessio 10 Posted May 17, 2003 Report Share Posted May 17, 2003 Allora si può mettere il PPC 970 anche nei portatili..Scalda?? Bè ci si può montare un raffreddamento a liquido + radiatore e mentre viaggiamo in macchina tenerlo un po' fuori dal finestrino Link to post Share on other sites
Guest Posted May 17, 2003 Report Share Posted May 17, 2003 Chi ha il condizionatore in auto e/o in casa potrà comprare l'apposito kit che verrà prodotto da Apple per far passare il gas refrigerante all'interno del Mac durante l'estate e per usare la nostra amata mela come calorifero d'inverno così risparmierà sul combustibile per la caldaia. Link to post Share on other sites
Guest Posted May 18, 2003 Report Share Posted May 18, 2003 Secondo alcune fonti fra qualche mese dovrebbero uscire delle periferiche aggiuntive per ipod, più o meno ci sono voci di due periferiche : "Il primo prodotto che vedremo è un dock di plastica bianca, fisicamente simile al dock dell'ipod ma con jacks RCA stereo sul dietro ed un sensore IR sul davanti. Con un telecomandino bianco sarà possibile controllare la riproduzione dei pezzi, delle playlist e degli album. E' possibile che sul telecomando sia presente anche un LCD, anche se questa funzionalità non è confermata. Il secondo prodotto è ancora un doc, simile al precedente ma con la possibilità di registrare da un entrata stereo. Inoltre sarà compatibile rendezvous e 802.11G airport network... questo particolare dock potrà navigare e controllare l'iTunes Music Store come un client standalone tramite airport o una connessione internet shareata via ethernet. " Link to post Share on other sites
Guest Posted May 18, 2003 Report Share Posted May 18, 2003 Secondo me alla fine Steve e Bill troveranno il coraggio di confessarsi l'amore reciproco, si fidanzeranno, si sposeranno e sforneranno tanti piccoli <font color="ff0000">"PC"</font> 970, per mettercelo allegramente meglio nel didietro... con raffreddamento a vaselina liquida. Link to post Share on other sites
Guest Posted May 18, 2003 Report Share Posted May 18, 2003 Lo so, sono troppo polemico ed estremista... ma la mia animaccia toscana non resiste alle tentazioni... e poi, si fa per scherzare...hehe Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted May 19, 2003 Report Share Posted May 19, 2003 La notizia di M$ che compra i diritti di Unix per fermare il dilagare di Linux non è confortante, ma dimostra che, sia nelle politiche commerciali che in quelle squisitamente tecniche, a Redmond sono alla frutta. Link to post Share on other sites
emilio 10 Posted May 19, 2003 Report Share Posted May 19, 2003 Perché a questo punto non si fa avanti la Apple ad acquistare i diritti intellettuali di Unix visto che la nostra piattaforma è unix based? Link to post Share on other sites
chest 10 Posted May 19, 2003 Report Share Posted May 19, 2003 No, al contrario, dimostra ciò che io vado ormai dicendo da anni. Che l'informatica moderna è determinata da finanza e avvocati, e non più dalla "bravura", dalle "palle", dalle "capacità " di questo o quel programma o sistema operativo. I concorrenti vengono acquisiti o inibiti tramite le politiche sul cosiddetto copyright, che negli USA è a un livello parossistico. Ciò dimostra anche in modo assolutamente inequivocabile la più totale infondatezza delle osservazioni di chi diceva che l'Antitrust non doveva ficcare il naso nelle vicende Microsoft perchè la legge non deve disturbare il libero mercato. Sono ben serviti: sono le cosiddette aziende nel cosiddetto libero mercato, che invece di andare a lavorare per fare buoni prodotti assoldano più avvocati che ingegneri per determinare le proprie strategie chiave. Questo è il crepuscolo dell'informatica, e se davvero Micro$oft si butta a citare in giudizio le tecnologie Unix vedremo presto la più grande causa di tutti i tempi, al cui confronto quelle con Netscape e Sun sono beghe da Santi Licheri. Se non fossi stato chiaro: Microsoft è legittimata a comprare i brevetti Unix al solo ed esclusivo scopo di interrompere in modo distruttivo lo sviluppo. Tagliare i rami verdi degli altri. Ecco l'essenza del libero mercato secondo Micro$oft. Link to post Share on other sites
gennaro 10 Posted May 19, 2003 Report Share Posted May 19, 2003 chest ha ragione su tutta il fronte riuscirà mai qualcuno a bloccare microsoft? Link to post Share on other sites
Guest Posted May 19, 2003 Report Share Posted May 19, 2003 >La notizia di M$ che compra i diritti di Unix per fermare il dilagare di Linux --- calma! MS *non ha comperato* i diritti di unix. Semplicemente MS (che da anni produce roba legata a unix, anche se in pochi lo sanno) si e' coperta le spalle da una eventuale causa di SCO simile a quella intentata ad IBM. MS ha semplicemente *licenziato* da SCO i diritti per poter utilizzare unix, proprio come fanno ad esempio Sun e SGI. Le proprieta' intellettuali sono e restano di SCO. Link to post Share on other sites
Guest Posted May 19, 2003 Report Share Posted May 19, 2003 >non si fa avanti la Apple ad acquistare i diritti intellettuali di Unix visto che la nostra piattaforma è unix based? --- perche' deriva da uno unix diverso, BSD. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now