Guest Posted May 19, 2003 Report Share Posted May 19, 2003 Ah, bravi! MS è proprietaria di Unix; Berlusconi è Presidente del Consiglio; la Svizzera ha vinto la Coppa America! E io dovrei crederci? Ma per piacere... Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted May 19, 2003 Report Share Posted May 19, 2003 Aggiungo qualcosa pure io. SCO fino a ieri distribuiva una sua versione di linux, chiaramente in GPL. Gli avvocati hanno consigliato la dirigenza di interromperne la distribuzione per ovvi motivi. Già questo fatto indebolisce la causa di SCO. Insomma, è difficile pretendere diritti per qualcosa che si è deciso di distribuire in GPL. Una volta che lo fai chi riceve il software è autorizzato a redistribuiro e così via tutti indirettamente potrebbero aver ricevuto la licenza sul codice che vorresti proteggere. E poi è un controsenso: prima dai il codice liberamente e poi pretendi di esser pagato. Ma chi ti darebbe ragione? Comunque, fino ad ora non si è saputo quale sia il codice su cui SCO accamperebbe diritti. Link to post Share on other sites
Guest Posted May 19, 2003 Report Share Posted May 19, 2003 >bravi! MS è proprietaria di Unix --- di nuovo! MS *non* ha comperato i diritti intellettuali di unix. MS, che per anni distribuiva una versione di unix di successo (Xenix) e che ha continuato a sviluppare e a vendere sw di interoperabilita' con unix, ha deciso di *pagare SCO* per avere la possibilita' di usare il codice di unix senza rischiare cause in tribunale. Cerchiamo di non voler vedere sempre il diavolo anche dove non c'e' nulla... Riguardo alla causa SCO-IBM, ho scritto un articoletto riassuntivo da qualche giorno: http://www.macitynet.it/macity/aA14085/index.shtml Link to post Share on other sites
chest 10 Posted May 19, 2003 Report Share Posted May 19, 2003 Bill Gates è trinariuciuto, ha il piede caprino e la mattina a colazione mangia bimbi alla coque, ancora un po' vivi. Adesso poi rompe le scatole pure a Unix. Fischia, quando è troppo è troppo. Link to post Share on other sites
Guest Posted May 19, 2003 Report Share Posted May 19, 2003 Chest, esageri. Di questo passo finirai per affermare che Bill ha comprato le licenze per essere sicuro che SCO abbia abbastanza cash per pagare gli avvocati... Link to post Share on other sites
Guest Posted May 19, 2003 Report Share Posted May 19, 2003 SCO non vuole nessuna causa: SCO vuole essere comperata da IBM. Link to post Share on other sites
Guest Posted May 19, 2003 Report Share Posted May 19, 2003 Uhm, ho trovato un articolo che sembra condividere le paranoie di Chest. D'altra parte la fonte non è delle più attendibili: http://www.msnbc.com/news/915529.asp?0cv=TB10 Link to post Share on other sites
Guest Posted May 20, 2003 Report Share Posted May 20, 2003 Bah... e' sensato pensare che MS, oltre a volersi mettere in regola con la licenza di unix, possa/voglia sfruttare la faccenda a fini propagandistici. Ci tenevo solo a precisare l'incomprensione derivante dalla notizia "MS compra i diritti di unix". Link to post Share on other sites
hocico 10 Posted May 20, 2003 Report Share Posted May 20, 2003 Ciao. Ragazzi, SCO in ogni caso, vinca o perda, ha già perso perchè non credo nessuno andrà più a comprarne i prodotti visto l'esempio di professionalità che ha dato. A mio avviso SCO perderà la causa certamente, perchè l'accusa verte su fatti che si confutano da soli: SCO ha i diritti sullo UNIX AT&T originale. Ora da allora le cose sono cambiate e di codice UNIX ne è stato scritto, Linux implementava certe funzionalità molto prima ancora che SCO ne rilasciasse il supporto in versioni analoghe per i suoi s.o. tipo Unixware (clustering HA e supporto a più di 8 processori), e di sicuro IBM a quei tempi non aiutava certo Linux. Per cui far causa a IBM e al mondo Opensource per aver copiato illegalmente dal codice originale UNIX AT&T è come accusare la Mercedes di aver copiato il motore diesel... Si tratta di una manovra volta a spillare soldi, non essendoci entrate, oppure, come già qualcuno ha affermato, ad essere acquisiti. A buon intenditor.... Link to post Share on other sites
Guest Posted May 20, 2003 Report Share Posted May 20, 2003 Avrebbe già perso in un'economia sana, in cui la fortuna delle aziende la fanno gli acquirenti soddisfatti. Nel cosiddetto libero mercato (copyright Chest) le azioni di SCO sono salite del 40%. Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted May 20, 2003 Report Share Posted May 20, 2003 > le azioni di SCO sono salite del 40% Forse perche ci si aspetta che qualcuno la comprerà ad un prezzo più elevato del suo valore effettivo per chiudere rapidamente la faccenda? Link to post Share on other sites
Guest Posted May 20, 2003 Report Share Posted May 20, 2003 pensavo di comparmi SCO ( salite del 40%? si è saputo già in giro?) Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now