francesco 10 Report post Posted July 11, 2002 Forse, però il 14,5% del '94 non credo sia uguale al 5% del 2002, sarebbe come dire che il 5% di share su canale5 è uguale al 5% su rete4, le percentuali non hanno senso se non si specifica da cosa si parte;è come il decibel che è un unità di misura, ma se non si specifica che cosa si sta misurando non serve a niente. :-) Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 11, 2002 scusa francesco... non ho capito... non penso che ti devo spiegare cosa vuole dire "percentuale"... :-O Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 11, 2002 Francesco vuole semplicemnte dire che il numero di mac in circolazione oggi è sicuramente superiore a quello del 1994, e lo sono anche i $$$ nelle casse di Apple :-) Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 11, 2002 Scusate ma siete sicuri che nel 1994 Apple avesse quasi il 15% del mercato??? Sinceramente quegli anni furono i peggiori di Apple, furono gli anni di Amelio e Schully...magazzini stracolmi, profitti in rosso terribili, Copland che ingoiava centinai di $ che era un piacere...e macchine mediocre come i Performa... i dispositivi targati Apple che facevano schifo... Mah il 15% ???? Mickey Share this post Link to post Share on other sites
franco 10 Report post Posted July 11, 2002 Pare strano anche a me, nel '94-'95 l'hardware era il peggiore in assoluto, il software di sistema instabile e c'era gente che abbandonava la piattaforma. Spindler era soprannominato "the diesel", tanto per dare un'idea. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 11, 2002 Chi se ne frega se il numero di utenti è calato: sono le percentuali che quasi sempre contano. La maggior parte delle ditte infatti non progetta siti per piattaforme con meno del 10% di share (=> pochi fanno siti pensando al mac: è antieconomico). Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 11, 2002 Intendevo dire "numero di utenti è aumentato" Share this post Link to post Share on other sites
francesco 10 Report post Posted July 11, 2002 Scusate, ma possiamo dire ad esempio che se nel '94 gli utenti dei personal erano 100, apple ne aveva 14,5 (peccato x il mezzo, :-)); nel 2002 magari sono 300, apple ne ha il 5, quindi sempre 15 (meno male x il mezzo :-)), quindi molto semplicemente basterebbe sapere quanti possessori di personal vi erano nel '94 e quanti nel '02, chi potrebbe saperlo? xchè solo cosi possiamo capire se apple vende effettivamente più o meno macs dal '94... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 12, 2002 ecco la fonte... poco attendibile ;-) Quote di mercato Apple (USA): settore domestico 14,7% settore educativo 47.0% settore affari 6.4% http://www.macitynet.it/macprof/archivio/rivoluzionecolorata/capitolo11.shtml Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 12, 2002 Situazione italina (stimata da me): domestico: <1% educativo: 1-3%? affari: 2-5%? Share this post Link to post Share on other sites
chest 10 Report post Posted July 12, 2002 La situazione era come dice antar. All'epoca non era raro trovare *intere* reti fatte solo di Mac. Oggi non esiste Mac senza Virtual PC sopra... La quota di Apple in USA è al 3.2 (notizia di Macity di qualche giorno fa) senza contare i produttori di cloni e le vendite per corrispondenza (sia va sotto il 3 di brutto). Anche questa è una cosa che dico da anni, ma è curioso come si rifiuti la realtà quando non piace. Basta andare su www.thecounter.com per vederlo. http://www.thecounter.com/stats/2002/May/os.php Il Mac nel mondo è al 2%. La strategia "Switch" è sensata. Tutto qui. Speriamo solo che gli spot piacciano, perchè dire alla gente che andare controcorrente in realtà è meglio non è affatto banale... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 12, 2002 Uno, come è già stato detto, potrà passare al mac solo se ha validi motivi: il PC è accettabile anche con qualche difettuccio, ha il vantaggio che costa poco ed è diffuso! Il mac sarà sì migliore (lo penso), ma costa ed è raro. Quindi o la motivazione è forte o niente. Share this post Link to post Share on other sites