Guest Report post Posted July 13, 2002 Riguardo alla quota apple negli USA una precisazione: a parte che mi sembrava di ricodare che il dato fosse 3.57%, ma cmq si trattava di macchine vendute in un dato periodo di tempo (forse l'ultimo anno). Questo quantificherebbe gli utenti della mela solo se: 1)tutti nel periodo di tempo considerato avessero cambiato macchina 2)nessuno nello stesso periodo di tempo avesse anche comprato un pc-ibm compatibile (questo infatti contribuirebbe cmq ad aumentare la quota di pc venduti abbassando la percentuale di apple) però non è così; molti hanno macchine apple non recentissime e molti hanno anche un pc. Cisco Share this post Link to post Share on other sites
giovanni 10 Report post Posted August 5, 2002 c'è una cosa che non ho capito: il passaggio a Intel (su una piattaforma proprietaria) comporterebbe la riscrittura di tutto il software (per l'ennesima volta) o girerebbe all'interno di un OSX adattato, senza bisogno di modifiche particolari? In quest'ultimo caso l'analista avrebbe pienamente ragione, alla Apple sul lungo periodo, non conviene assolutamente restare su un processore di nicchia sviluppato da un 'azienda interessata soprattutto ai cellulari (e in piena crisi): molto meglio servirsi dei processori più comuni, con tante case in lotta tra di loro... a meno che IBM non abbia una proposta migliore... Share this post Link to post Share on other sites
francesco 10 Report post Posted August 5, 2002 Se è vero ciò che ha detto Jobs "Prima dobbiamo completare la transizione a Mac OS X - ha detto - poi avremo la possibilità di scegliere. Alla Apple amiamo avere la possibilità di scegliere" è altamente probabile: in fondo Next utilizzava processori Intel o no? OSX è il "primogenito" di NextStep ergo ... il cerchio si chiude. Forse come sillogismo è traballante ma nel mondo degli uomini tutto è possibile Share this post Link to post Share on other sites
fabio 10 Report post Posted August 5, 2002 Ahimé... è moooolto plausibile che ciò avvenga. A dire il vero non ritengo vitale per l'anima del MacUser l'uso di PPC quanto, invece, l'uso di un sys ECCELLENTE. Che questo giri su Motorola o Intel credo che non ci freghi nulla.... vero? Ho un solo 2 dubbi, oltre a quello già esposto da voi: - compatibilità applicazioni; - componentistica delle macchine. Per il primo, sperando che sia possibile, mi auguro di NON dover vivere con applicativi per PPC e applicativi per INTEL all'interno di un ufficio con 7 mac (salvo fare la scelta di cambiare TUTTE le macchine). Un po' come, in minima parte, ci ha rotto le scatole la convivenza di OS9 e OSX. Per il secondo spero di non ritrovarmi con dei "motocarri" beige al posto di iMac, G4, ecc. Spero in schede logiche in qualche modo "proprietarie", componentistica "personalizzata", risorse per ricerca-sviluppo-ingegnerizzazione, che diano ad Apple la possibilità di creare ancora macchine BELLE. Share this post Link to post Share on other sites
giovanni 10 Report post Posted August 5, 2002 certo ma non credo che Adobe sia disposta a riscrivere Photo-Shop per l'ennesima volta (per quanto, in fondo, sia il suo lavoro!!) Share this post Link to post Share on other sites
andrea 10 Report post Posted August 5, 2002 a parte la zona classic, se ricompilati i programmi girerebbero, per avere prestazioni accettabili andrebbero in pratica riscritti, specialmente quelli carbon, cioè le principali applicazioni produttive..... cmq l' argomento era già stato trattato poco tempo fa.... Share this post Link to post Share on other sites
giovanni 10 Report post Posted August 5, 2002 cosa vuoi dire? vanno ricompilati o riscritti? per i programmi più importanti è un'operazione costosa? Share this post Link to post Share on other sites
gennaro 10 Report post Posted August 5, 2002 Ragà secondo me un mac con intel inside non lo vedremo. Se un'applicazioni la ricompili soltanto (e questo comunque non basterebbe) avrebbe prestazioni da far schifo. Ci pensate a quanto tempo ci ha messo Apple a riscrivere NeXTStep per PPC? Vediamo, hanno iniziato nel '96 ed hanno finito nel '01, pensate che ora butterebbero tutto per riscriverlo ancora facendo passare altri 4 anni? La cosa migliore sarebbe o comprare il settore microprocessori da Motorola, oppure passare ad IBM cercando di convincerla ad utilizzare Altivec per i proprio processore. Quest'ultima sarebbe secondo me la situazione migliore. Poi passare ad Intel porterebbe piccoli incrementi di prestazioni, perchè oggi il gap che c'è fra i powermac e i migliori pc non è tanto nel processore, ma nei bus più veloci, nelle memorie più veloci, nei dischi più veloci... Ci pensate ad un PowerMac G4 da 1200Mhz con DDR Ram, dischi Ultra ATA 133, bus a 400Mhz... secondo me mangerebbe tranquillamente qualsiasi Intel/AMD inside! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted August 5, 2002 Gennaro:parole sante. Sono convintissimo che sia alquanto improbabile un OSX 'Intel Based'...basti pensare non solo ai 5 anni di fatiche per realizzare OSX...ma anche a tutto il tempo speso per il progetto PowerPC....non credo proprio che anni-lavoro di migliaia di uomini possano andare sprecati così...senza tener conto delle soft house che dovrebbero per l'ennesima volta convertire i loro programmi... IMHO...le soluzioni più probabili sono 2:o IBM acquista di brevetti Altivec da Motorola e mantiene un certo ritmo (e direi proprio di sì...basti pensare che il G3 ha raggiunto il Ghz molto prima del G4)...oppure (ma credo meno probabile) Apple stessa acquista da Motorola tutto l'assetto societario (uomini,mezzi ecc.) della sezione processori... Ciao! Share this post Link to post Share on other sites
gennaro 10 Report post Posted August 5, 2002 IBM mi pare abbia già acquistato la licenza per costruire cpu con altivec. In linea di principio i PPC sono molto superiore agli x86, e a me piacerebbe vedere uno dei nuovi G3 di IBM, come quelli degli attuali iBook, con più cache ed altivec! Share this post Link to post Share on other sites
giovanni 10 Report post Posted August 5, 2002 ok mettiamo che Apple compri da Motorola il reparto Power PC: secondo voi se alle risorse di Apple si sommano quelle del supporto di IBM al progetto Power PC, il Chip avrà a disposizione una quantità di risorse paragonabili a quelle di Intel e AMD? secondo me neanche lontanamente, anche perché da un lato abbiamo il 5% dei processori venduti, dall'altra parte, anche dividendo per due, almeno un 40% a testa: il che significa molti più soldi per ricerca e sviluppo. Come farà Apple ha raggiungerle?? probabilmente l'Analista si è basato proprio su questo ragionamento, per concludere che a Apple, sul lungo periodo, conviene passare a Intel per quel che riguarda X è probabile che il progetto per Intel lo abbiano portato avanti fin dall'inizio, anche se magari sarà ancora ad uno stadio abbastanza arretrato; Jobs lo ha lascito intuire, in caso di necessità nel giro di un anno riuscirebbero a completarne lo sviluppo... per quel che riguarda i programmi, io non me ne intendo e quindi azzardo, infamatemi con comodo: un Photo Shop per Windows gira già su Intel e quindi magari per farlo girare sempre su Intel ma sotto X, è sufficente un aggiustatina... no?? sigh... beh! ci ho provato... Share this post Link to post Share on other sites
gennaro 10 Report post Posted August 5, 2002 Che AMD ed Intel abbiano l'80% del mercato non significa affatto che investano soldi in ricerca (i pentium si fondano ancora su un'architettura vecchia di quasi 20 anni). Piuttosto sarebbe interessante adottare ed adattare al Mac OS X, la più interessanti CPU PowerPC-based di IBM, quelle si che ci farebbero fare un gran salto in avanti in termini di prestazioni. Che Apple abbia portato avanti il progetto OS X su intel è molto dubbio perchè hanno avuto un bel lavoretto da fare con OS X prima di portarlo a livelli di usabilità decente. Per quanto riguarda la storia dei programmi x86...beh, quanto tempo c'è voluto per una versione carbon di photoshop? le api carbon coincidono quasi al 70% con quelle del vecchio sistema operativo, quindi in linea di principio photoshop per os x sarebbe dovuto comparire immediatamente, invece... un porting serio richiederebbe veramente tanto ma tanto lavoro Share this post Link to post Share on other sites