noid 10 Posted November 27, 2006 Report Share Posted November 27, 2006 Ciao a tutti! Sono una neoiscritta a questo utilissimo forum ed sono utente Mac da un po' di anni. Finora ho utilizzato un iMac G3, ma ho deciso di regalarmi un portatile e sono indecisissima tra tra due modelli della serie di recentissima uscita. Nella fattispecie tra un MacBook a 13" 2GHz, 1 GB RAM, hard disk da 80 GB (a cui affiancare un monitor esterno) ed un MacBook Pro a 15" 2,16 GHz, 120GB HD. Ho intenzione di fare grafica a video (pur non in maniera altamente professionale). Oggi ho fatto visita ad uno store Apple per vedere da vicino i due pargoletti ed il commesso mi ha svelato che sul MacBook 13" Final Cut non si apre neppure! Non c'è verso di utilizzarlo. E' possibile? In fin dei conti questo programma si apre e funziona (pur lentamente) sul mio iMac G3, perchè non dovrebbe funzionare su un computer più nuovo e potente? Vi domando se qualcuno ha avuto modo di sperimentare.... Thanx! Link to post Share on other sites
passwordlost 10 Posted November 27, 2006 Report Share Posted November 27, 2006 funziona funziona vai tranquillo...casomai ripiega su final cut express hd 3,5 Link to post Share on other sites
noid 10 Posted November 27, 2006 Author Report Share Posted November 27, 2006 Grazie 1000! Quindi secondo te è sufficientemente potente per supportare programmi di montaggio video e animazione 3D.. Il ragazzo del negozio mi ha un po' angosciata... Però mi pareva strano.... Link to post Share on other sites
Pode 10 Posted November 27, 2006 Report Share Posted November 27, 2006 l'animazione 3d è cosa assai diversa da final cut... io ho utilizzato proprio ieri Final Cut Pro 5.1 su un MacBook core duo 2.0ghz, con 512mb di ram, e tutto è andato bene...ovviamente la ram non era tantissima, ma tutto andava benone e funzionava in maniera giusta. per il 3d o l'animazione cambia tutto...motion 2 (che fondamentalmente non è 3d ma animazione)ad esempio non sono sicuro che giri sul macbook per la scheda video, i programmi 3d potrebbero avere lo stesso problema...o molto piu probabilmente funzionano, ma in maniera lenta e macchinosa. Pode Link to post Share on other sites
kibiz 27 Posted November 27, 2006 Report Share Posted November 27, 2006 Final Cut Pro gira benissimo, naturalmente la versione universal, Motion invece va da schifo. Link to post Share on other sites
noid 10 Posted November 28, 2006 Author Report Share Posted November 28, 2006 Grazie mille per i consigli! Quindi acquistare il MacBook è un po' rischioso... Il MacBook Pro da questo punto di vista è ovviamente una garanzia. Alla fine credo che opterò per acquistare quest'ultimo modello, è che ieri nel giro di dieci minuti mi ero già affezionata all'eleganza del piccolino a 13" e non mi dispiaceva risparmiare anche qualche centone. Avete notate problemi per quanto riguarda i software di video-animazione-3d sul MBP? Link to post Share on other sites
Pode 10 Posted November 28, 2006 Report Share Posted November 28, 2006 il macbook pro puo montare schede video molto potenti e quindi non ha problemi in quel senso... acquistare il MacBook invece non è affatto rischioso...dipende da cosa uno ci deve fare...per il 99% degli utenti è fin troppo potente...le sue prestazioni, con l adeguata ram, su final cut pro, possono diventare davvero eccezionali dato il processore, l'unico limite che puo avere riguarda proprio l animazione e il 3d, ma è una cosa logica vista la scheda video che non è pensata per questo tipo di elaborazioni. Pode Link to post Share on other sites
satyr 10 Posted November 28, 2006 Report Share Posted November 28, 2006 Io opterei per il Pro... Link to post Share on other sites
noid 10 Posted November 28, 2006 Author Report Share Posted November 28, 2006 Comprendo... Ti chiedo un ultimo consiglio. Hai per caso avuto modo di testare il monitor glossy su queste applicazioni? Dalla veloce prova che ho fatto in negozio mi sembra più luminoso di quello opaco e tutto sommato più piacevole. E' vero che il fattore ambientale conta molto, infatti con una fonte di illuminazione alle spalle di sicuro fa riflesso. Però ad una valutazione superficiale mi è sembrato migliore di quello tradizionale che al confronto risultava piuttosto scuro e "abbassato"... Link to post Share on other sites
Pode 10 Posted November 28, 2006 Report Share Posted November 28, 2006 li ho usati entrambi e mi trovo meglio sull'opaco...ma è anche vero che fino a poco tempo fa avrei detto "che schifo il glossy, w l opaco" mentre oggi, dopo aver usato tante volte un macbook (quindi schermo glossy) devo dire che il glossy della Apple non è certo ridicolo e inutilizzabile come quelli di altre marche dove si vede solamente il riflesso...si utilizza bene in qualsiasi situazione e i colori in luce ottimale sono veramente belli, specialmente per visionare video, dvd ecc. pode Link to post Share on other sites
lukeskywalker 10 Posted January 13, 2009 Report Share Posted January 13, 2009 Ciao a tutti.. seguivo appassionatamente la discussione e volevo chidervi se quindi potete confermare l'idea che mi sono fatto: con final cut su macbook bianco (2gb ram; 120 HD) perdo qualcosa nelle anteprime ma nel montaggio di scene girate con il classico formato pal (niente animazioni 3d) non perdo risoluzione... giusto? Potrei però avereproblemi con qualche effetto?? La situazione sarebbe enormemente migliorta se aggiungessi i 2 blocchi di ram portandola a 4 (oltre ovviamente ad un HD esterno come contenitore)?? Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now