macliwin Posted December 2, 2006 Report Share Posted December 2, 2006 Salve e scusate se posto qui, ma non trovo un gruppo italiano che siasolo su Apple...esiste?Cmq leggendo questo "....Tutto il sistema produttivo attorno a Windows(software e hardware) ha la strana (e sospetta) tendenza a prestare una"Morbosa" attenzione alle novità del mondo Macintosh (nasce Mac-OSX...ed ecco subito XP! - il "dock" dell'OSX orrendamente scopiazzato! ipochi che l'hanno installato si sono visti piantare il proprio WindowsXP in maniera orrenda) - OSX utilizza i kernel Unix... XP pretende digestire Unix, in realtà è una povera pseudo-emulazione, per nonparlare del Mini-Mac, subito copiato con l'uscita di Mini-PC (ma fatemiridere!)." dal sito http://www.maclub.it/ProMac/MacvsPC.html.Mi chiedevo e chiedo a voi, utilizzatori del mac, adesso che nella melac'è un infiltrato il verme della MS come giudicate le parole scritte sopra?Vuoi forse che la tanto dipinta integrità del mac si è compromessacon intel e quindi anche con MS???Insomma, suppongo, se prima il mondo mac poteva avere un senso, al dilà della moda o delle stuopidaggini che vedeva i macchisti come deglisnob, adesso che è sceso a compromessi, non si sa se per il mercato oper altri motivi (partecipazioni di B.Gates in Apple?) ne ha ancora???Sarebbe come dire che al motore della Porche è stata messa lacentralina di controllo della Fiat...e ch la comprerebbe mai?macliwin Link to comment Share on other sites More sharing options...
turing Posted December 2, 2006 Report Share Posted December 2, 2006 l'argomento e' stato dibattuto MOLTE volte; se desideri veramente delle risposte alle tue domande, prova per prima cosa a fare una ricerca sul forum. Se inveci sei un lamer che vuole scatenare una guerra di parole, temo che troverai poco spazio in questo forum. Link to comment Share on other sites More sharing options...
macliwin Posted December 2, 2006 Author Report Share Posted December 2, 2006 Spiacente, ma vorre chiarimenti. I flame o altre cretinate da bambinetti li lascio volentieri a chi ha tempo da perdere, mi interessa quindi capire. Se non vuoi rispondere...fa niente, qualcunaltro, forse lo farà , ma visto che qui si gioca in casa apple, è chiaro che la mia richiesta, oltre ad essere un pochino provocatoria, è comunque stimolo a spiegare dove sia andata a finire l'integità del sistema. Ho letto anche alcune spiegazioni sul forum dei vari perchè e percome Steve Jobs sia passato ad Intel e perchè non abbia scelto, per esempio, la AMD, ma sarò diffidente, però quando ci si avvicina al vermicello della MS, mi sa che la mela...ne subirà le conseguenze, e questo a mio parere è un brutto sintomo. Oltretutto con le nuove istruzioni nell'integrato dei chip di Intel ci sono le istruzioni per invadere la nostra riservatezza, cosa alla quale Apple e MS desiderano fare e con l'arrivo di Vista e così pure di Leopard, se non mi sbaglio, le cose staranno messe ancora peggio...quindi quale può essere un motivo, viste le premesse, per passare al Mac... macliwin Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco_alza Posted December 3, 2006 Report Share Posted December 3, 2006 Beh diciamo che alcuni tratti se non hanno del flame hanno dell'ignoranza (dell'argomento ovviamente)Il compromesso di passare ad intel è dovuto non tanto a questioni di mercato o per bill gates, ma per motivi tecnici, l'IBM non riusciva a fornire prodotti abbastanza competitivi specialmente per i portatili.Ora i mac possono certamente prendere virus... certo. Se usi Windows sui mac devi certamente installare un antivirus. Ma OSX è sempre lo stesso, sempre solido e facile da usare.Ma poi che significa veramente che il "verme della microsoft si + infiltrato..." la apple ha solo permesso di installare windows sui mac, una scelta azzeccata, soprattutto per gli utilizzatori di alcuni programmi (tipo Autocad) che non avevano scelta e dovevano per forza utilizzare un pc. Ora possono prendersi senza problemi anche un mac.La partecipazione di Bill Gates in Apple? Parli dell'accordo del 1997 ( ) o della leggenda metropolitana degli ignoranti che continuano a credere che "il 50% di apple è di Bill Gates"? Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco_alza Posted December 3, 2006 Report Share Posted December 3, 2006 Oltretutto con le nuove istruzioni nell'integrato dei chip di Intel ci sono le istruzioni per invadere la nostra riservatezza, cosa alla quale Apple e MS desiderano fare e con l'arrivo di Vista e così pure di Leopard, se non mi sbaglio, le cose staranno messe ancora peggio...quindi quale può essere un motivo, viste le premesse, per passare al Mac...macliwinQuel chip che non c'è + nei portatili Apple?http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1735114Semmai poi è Linux che si sta facendo insinuare dal "verme di MS" http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1743233 Link to comment Share on other sites More sharing options...
kibiz Posted December 3, 2006 Report Share Posted December 3, 2006 Oltretutto il tipo che ha scritto quella roba non sa nemmeno di cosa sta parlando... i kernel unix? Windows che non gestisce bene unix? Il dock di mac os x scopiazzato che blocca xp (cosa che non dipende minimamente dal fatto che è una copia del dock di mac os x)? Rotfl? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietro Posted December 3, 2006 Report Share Posted December 3, 2006 ..quindi quale può essere un motivo, viste le premesse, per passare al Mac...perche' ora su un PC puoi installare qualunque OS MENO OSXsu un mac invece ora puoi installare tutti gli OS COMPRESO OSX e poi il mac e' piu' bello (hai presente l'iPod, e la sua diffusione?)e a tutti fa piacere usare un cosa bella e leggera piuttosto di una brutta e pesante Link to comment Share on other sites More sharing options...
macliwin Posted December 4, 2006 Author Report Share Posted December 4, 2006 Quel chip che non c'è + nei portatili Apple?http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1735114Per adesso...Semmai poi è Linux che si sta facendo insinuare dal "verme di MS" http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1743233MS e novel sono due importanti del settore informatico, ma vorresti forse che si imprigionasse l'aria? Ed anche se MS promette in accordo con Novel di garantire un diritto dell'OpenSources alla proprietà intellettuale (che strano modo di fare soldi che sarebbe come dire che un avvocato trova un modo per difendere un delinquente e viene quindi registrato nella giurisprudenza, ma nessuno avvocato se ne può servire per la proprietà intellettuale del primo. Fa un pochino rabbrividire il sapere che la giurisprudenza è proprietà e non il libero sapere...quasi quasi kafkiano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
macliwin Posted December 4, 2006 Author Report Share Posted December 4, 2006 perche' ora su un PC puoi installare qualunque OS MENO OSXsu un mac invece ora puoi installare tutti gli OS COMPRESO OSX e poi il mac e' piu' bello (hai presente l'iPod, e la sua diffusione?)e a tutti fa piacere usare un cosa bella e leggera piuttosto di una brutta e pesantebeh si potrebbe dire che apple utilizza osx una costola di unix, una volta, ma adesso è stato riscritto per intel, che caso, no?Inoltre su un pc puoi mettere proprio tutto meno che il software proprietario di osx.Poi che il mac sia più bello o brutto è una questione di gusti, certo dal lato estetico non si può certo dire che sia brutto, ma acquistare una scatola solo per la sua estetica...se dopo non la sai usare o ci giochi...beh... Link to comment Share on other sites More sharing options...
matbard Posted December 4, 2006 Report Share Posted December 4, 2006 Hai le idee poco chiare: UNIX è un OS multipiattaforma e non è legato ad uno specifico HW. La prima versione fu compilata su un DEC PDP 11. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietro Posted December 4, 2006 Report Share Posted December 4, 2006 OSX deriva da Next nato su Motorola 680XX e poi portato su INTEL, quando poi Apple lo ha acquisito e' stato portato su PPC ma ha continuato a sviluppare le versione INTEL (gia' che c'era) per UNIX invece qui c'e' un diagramma che chiarisce le cose:http://www.levenez.com/unix/history.html#06 Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabricius Posted December 4, 2006 Report Share Posted December 4, 2006 Che bel thread. Mi mancava una bella flame-war sulla bellezza di questo o quel sistema, di questo o quel computer. Ve la dico io la verità : fanno tutti c4gare. Oggi l'informatica è una m3rda colossale, un macigno unico scricchiolante. Le novità si contano sulla punta della mano, il resto è roba vecchia, trita e ritrita, pesante, rudimentale, obsoleta o nuova ma disegnata male e complicata inutilmmente, di scarsa qualità e sostanzialmente in grado di rompere le catole in continuazione, e nel caso migliore comunque realizzata venendo a patti con tutto il pattume che ci portiamo dappresso come un enorme peso ingombrante. Mi sono rotto di fare la corsa agli ostacoli e di perdere tempo dietro a questo o quel problema o dietro ai problemi delle soluzioni ad altri problemi. Mi sono rotto le p4lle di dover comprare hardware sempre più pontente che serve a far girare software sempre più pesante che fa nei casi migliori qualcosina in più. Mi sono stufato di mettere assieme cose che non vogliono farlo. Mi sono scocciato di avere a che fare con stratificazioni che si aggiungono e si sovrappongono, che espongono interfacce multiple, ennesime soluzioni simili allo stesso problema. La vera archeologia (informatica) è quella che si può fare scavando nel software odierno. Mi voglio liberare di tutto questo. Voglio fondare il Movimento per il Minimalismo Informatico e rompere le p4lle a mezzo mondo. Altro che Open Source e m1nchiate simili. Al contrario di quello che si dice, l'Open Source non ha nulla a che fare con la qualità di quello che si realizza. Per caso un software Open Source funziona come per caso un qualsiasi altro software funziona. Oramai normalmente il software NON FUNZIONA. Windows? Lasciamo perdere. Microsoft è una delle aziende più capaci nel complicarsi la vita e nel complicarla agli altri. Sei anni per sviluppare un sistema operativo con un processo di sviluppo che prevedeva build interne rilasciate con una cadenza di diverse settimane. Team numerosi per sviluppare funzionalità di una banalità assoluta. Processi decisionali assolutamente decentralizzati e che hanno portato a risultati incoerenti. Difficoltà nell'avere una visione globale del progetto e nel mantenere il controllo sui risultati prodotti. Vogliamo parlare dell'orripilante bellezza di alcune parti fondamentali del nuovissimo e fiammante framework .NET 3? Unix? Alla sua nascita potente in alcuni concetti di base, oggi un accozzaglia di strumenti nati senza un progetto organico e in grado di dialogare bene solo a patto di fatiche inenarrabili. E' rudimentale in molti suoi aspetti. Vi faccio un banale esempio. Installate un server subversion (archiviazione e controllo revisioni dei progetti) e vi serve dare accesso a degli utenti remoti al servizio. Ci sono due modi differenti per accedere al servizio, qundi per gestire l'autenticazione: via tunnelling ssh o usando svn come demone che comunica con un protocollo proprio con i client. Nel primo caso la comunicazione client-server è si criptata ma dovete definire degli utenti di sistema. Quindi, un utente che magari deve solo usare il servizio subversion ha anche la possibilità di accedere alla sistema che lo ospita. La seconda soluzione vi permette di avere una gestione degli account separata da quella del sistema ma (ci sono dei ma ovviamente): la comunicazione client-server è in chiaro; gli account e le relative password sono registrati in dei file passwd non criptati; subversion ovviamente ha la propria versione del codice che gestisce l'autenticazione (se moltiplicate questo codice e i relativi bachi per ogni c4zzo di software che fa lo stesso lavoro avete l'idea del tempo che si spreca ogni volta a reinventare l'acqua calda e a farla pure bacata). Non che ci fosse, che ne so, un server di autenticazione indipendente dal servizio che si intende fornire, la possibilità per un qualsiasi software di gestire propri reami di autenticazione o addirittura di avviare nuove istanze del server di autenticazione... ma quando mai! E questo è solo un esempio di cosa sia oggi Unix e più in generale il software. OS X? Hehehehe... rido tutte le volte che accendo il mio iMac e lui fa finta di collegarsi automaticamente alla Airport Express. Tanto lo so che mi prende per il cul0 e sarò costretto a scollegarmi dalla base e ricollegarmi per fargli fare correttamente l'autenticazione. Sono io l'unico pessimista che s'è rotto le p4lle e che vorrebbe che si buttasse nel cess0 tutta questa montagna di m3rda per rifare tutto come si deve e bene, ottenendo lo stesso risultato con un decimo del codice e con un decimo dei bachi? Si, lo so è una visione estrema... ma v4ffan**** alla retrocompatibilità e a tutti i danni che ha prodotto. Siamo seppelliti da montagne di codice che fa e rifà le stesse cose male, creando problemi e costringendo la gente a perdere tempo e denaro. Questo non va considerato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now