swander 10 Posted December 6, 2006 Report Share Posted December 6, 2006 Ciao a tutti Premetto che ho un macbook c2d 2.0, ho bisogno di windows solo per accedere a un particolare activex dell' universita' che aihmè funziona solo su explorer, e che ho bisogno di explorer per accedere alcuni test di selezione online che appunto fra i requisiti chiedono win xp e explorer 5.0 o 6.0 almeno e dicono " we are sorry but it's not possible to access the test from an apple mac machine".La mi necessita' di win si limita a questo e usare cd/dvd che funzionano solo in ambiente win. La mia domanda è mi conviene bootcamp o usare parallels?quali vantaggi e svantaggi? E' possibile utilizzare con parallels dei cd/dvd ad esempio quelli per imparare tedesco spagnolo che funzionano solo su windows? grazie in anticipo Link to post Share on other sites
raziel 12 Posted December 6, 2006 Report Share Posted December 6, 2006 Decisamente Parallels che non va bene solo se hai a che fare con Giochi e software che utilizza pesantemente il 3D, ma per quello che fai te e per tutto il resto Parallels resta la soluzione migliore. Il grosso vantaggio è di avere i due ambienti in simultanea e integrati tra loro e un'altro vantaggio da considerare è che non si deve creare una partizione sul disco apposita per Windows. La perdita di prestazioni rispetto all'avvio da BootCamp è trascurabile per questo genere di compiti, utilizzo di Office compreso. C'è anche chi utilizza cose più pesanti come Photoshop, quindi vai tranquillo. Link to post Share on other sites
Scilpo 10 Posted December 6, 2006 Report Share Posted December 6, 2006 se è solo per explorer c'è Crossover (c'è la betya gratuita su http://www.codeweavers.com/products/cxmac/).. in pratica è tipo rosetta.. traduce il codice in realtime senza installare windows...una volta installato Crossover, in un menù (non mi ricordo benissimo ) trovi tipo "install programs..."ci sono alcuni programmi installabili direttamente da li in automatico...e explorer è tra quelli!ciao Link to post Share on other sites
raziel 12 Posted December 6, 2006 Report Share Posted December 6, 2006 Si ma dubito che supporti ActiveX JavaScript e tutti i vari certificati necessari per queste cose. Link to post Share on other sites
swander 10 Posted December 7, 2006 Author Report Share Posted December 7, 2006 Si ma con parallels riesco a connettermi a internet normalmente?e navigare su explorer? Che mi dite degli aggiornamenti di windows usando parallels e rischi di esposizione a virus?In questo senso boot camp è piu' sicuro perchè se ne sta in una partizione separata. grazie ancora Link to post Share on other sites
raziel 12 Posted December 7, 2006 Report Share Posted December 7, 2006 Il Windows usato da Paralles è su un HD in formato immagine, ossia risiede tutto in un file e quindi resta in ogni caso isolato dal resto del sistema. Almeno che non condividi tutto l'HD con Paralles Sharing Folder non corri nessun rischio. Per il resto valgono le solite cose che si fanno per XP, quindi tenerlo aggiornato e installare un anti virus. Su internet puoi navigare tranquillamente basta che il Mac sia connesso alla rete. Link to post Share on other sites
swander 10 Posted December 7, 2006 Author Report Share Posted December 7, 2006 grazie mille Link to post Share on other sites
belfagor71 10 Posted December 8, 2006 Report Share Posted December 8, 2006 allora chiedo il vostro aiuto. Dovrei installare windows esclusivamente perchè ho un lettore mp3 samsung che non va su Mac. Mi conviene usare Parallels o Boot Camp? Ho letto i precedenti Post ma ci ho capito ben poco, sono piuttosto profana:o ... quel poco che sono riuscita a capire è che a seconda di Boot Camp o Parallels, ho conseguentemente una diversa ripartizione sul Hard disk...no? Qual'è quella meno invasiva? e poi, una cosa che mi ha davvero allaramto...se installo windows devo poi installare un antivirus??? qual'è la procedura più sicura per evitare virus? Attendo i vostri consigli, grazie e a presto,, belfagor Link to post Share on other sites
raziel 12 Posted December 8, 2006 Report Share Posted December 8, 2006 Paralleles è senz'altro la soluzione giusta ammesso che supporti il tuo lettore, in teoria dovrebbe ma capita a volte che certe priferiche USB non vengano riconosciute. L'antivirus serve sempre sia che si usi parallels che bootcamp perchè comunque Windows è in funzione. Con BootCamp non hai sicuramente problemi di riconoscimento del lettore perché la macchia è avviata con Windows e si comporta come un PC. Quanto al disco la differenza in sostanza è che Paralles usa un file sul disco del Mac come HD e quindi i due sistemi sono in funzione insieme, BootCamp invece usa una sua partizione e di conseguenza lo spazio che gli dedichi sul disco è perso dal Mac. Secondo me ti conviene scaricare la trial di Parallels e provare con quello, se va bene acquisti sul loro sito la chiave di registrazione. Se non va per il momento tocca usare BootCamp. Link to post Share on other sites
vdm 10 Posted December 9, 2006 Report Share Posted December 9, 2006 Swander: è leggermente OT, comunque protesta con i gestori di quel servizio. In teoria esiste una direttiva Stanca per i siti delle pubbliche amministrazioni che dovrebbe essere rispettata. Link to post Share on other sites
tenkan 10 Posted February 14, 2007 Report Share Posted February 14, 2007 Decisamente Parallels che non va bene solo se hai a che fare con Giochi e software che utilizza pesantemente il 3D, ma per quello che fai te e per tutto il resto Parallels resta la soluzione migliore.Mi consenta di dissentire :-)Parallels ha un GROSSO limite con gli AciveXNe Parallels ne Crossover supportano decentemente ActiveX.Io ho coprato e subito abbandonato Parallels per passare a BootCamp proprio a causa degli ActiveX.Parallels ha mille vantaggi su BootCamp, ma il fatto che non supporti appieno gli ActiveX mi blocca.Per lavoro, devo accedere ad un sito con determinati ActiveX che con Parallels non vanno ma con BootCamp sì.Se qualcuno ha risolto il problema, ce lo dica che ripassiamo a Parallels.Mistero !ciaoTenkan Link to post Share on other sites
raziel 12 Posted February 14, 2007 Report Share Posted February 14, 2007 Mi consenta di dissentire :-)Parallels ha un GROSSO limite con gli AciveXNe Parallels ne Crossover supportano decentemente ActiveX.Io ho coprato e subito abbandonato Parallels per passare a BootCamp proprio a causa degli ActiveX.Parallels ha mille vantaggi su BootCamp, ma il fatto che non supporti appieno gli ActiveX mi blocca.Per lavoro, devo accedere ad un sito con determinati ActiveX che con Parallels non vanno ma con BootCamp sì.Se qualcuno ha risolto il problema, ce lo dica che ripassiamo a Parallels.Mistero !ciaoTenkanSpecificare il sito plise, perché io a questa affermazione non ci credo, al massimo saranno da settare le preferenze di Explorer ma la virtualizzazione non ha limiti di questo tipo che mi risulti.Poi comunque non si fa copia e incolla di cose già postate altrove tipo la discussione immediatamente sopra Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now