fujyko Posted December 19, 2006 Report Share Posted December 19, 2006 ragazzi ho un problema. Io lavoro sempre con indesign ma ho la necessità di preparare un esecutivo alta risoluzione con xpress. Mi chiedono un pdf chiuso con abbondanza simmetrica di 3 mm e font inclusi. Ho provato ad esportare in pdf da xpress ma non sò perchè non mi si genera nessun file e non ho nessun messaggio di errore...che strano. Mi serve ovviamente di visualizzare anche tutti i segni di taglio, crocini ecc ecc... Cosa sbaglio secondo voi? sto diventando matta...help me! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pippomac Posted December 19, 2006 Report Share Posted December 19, 2006 Devi prima di tutto impostare una stampante postscript, fatto questo vai su FILE>STAMPA>STAMPANTE a questo punto seleziona la DESTINAZIONE in qusto caso DOCUMENTO, fai click su REGISTRA e poi su STAMPA. Adesso hai un file.ps con il quale puoi creare un pdf con ACROBAT DISTILLER Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianma92 Posted December 19, 2006 Report Share Posted December 19, 2006 hai verificato che tutte le immagini siano C-M-Y-K oppure che non ci siano jpg? oltre a questo, non ho mai avuto altri problemi nel generare dei pdf direttamente da x-press ovviamente do per scontato che tutte le font siano a posto! ciao buon lavoro e buon natale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexander De Large Posted December 19, 2006 Report Share Posted December 19, 2006 visto che ti chiedono un pdf perchè allora non usare InDesign? Link to comment Share on other sites More sharing options...
fujyko Posted December 20, 2006 Author Report Share Posted December 20, 2006 vi ringrazio tutti..ora ci provo... per alex: non uso indesign perchè avevo già i file in xpress semipronti... e xpress e indesign sono incompatibili ahime! che voi sappiate anzi, esistono dei plug in per indesign che lo abilitino alla lettura dei file xpress? vi faccio sapere e ..auguri! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexander De Large Posted December 20, 2006 Report Share Posted December 20, 2006 veramente sapevo il contrario : InDesign può aprire documenti XPress ma Xpress NON può quelli di ID Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertocchio Posted December 20, 2006 Report Share Posted December 20, 2006 indesign li apre [solo certe versioni] ma lo fa male Io uso Q2ID quotidianamente [sto convertendo migliaia di lavori xpress], funziona a meraviglia anche se ha piccole pecche, per esempio a volte il doc convertito si porta dietro piccoli errori. Esiste anche ID2Q aggiornatissimo anche se oramai non serve più a nessuno..chi è quel pazzo che farebbe una cosa simile? eheh I suddetti plugin li trovate da markzware, costano 199 leuri e non sono in versione demo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fujyko Posted December 21, 2006 Author Report Share Posted December 21, 2006 i file xpress in effetti possono essere aperti solo dalle versioni precedenti ad indesign cs e come afferm aalbertocchio a volte ci sono errori... io lavoro con il cs e quindi sono out. Comunque nel frattempo sono riuscita a fare tutto m ariesco solo a stampare... ovviamente dipende dalla selezione della stampante in effetti ma anche selezionando ADOBE PDF (ho messo questa perchè l'opzione DOCUMENTO non mi sembra che la prevede) riesco ad ottenere solo una stampa perfettamente impaginata...ma il file esecutivo è sempre latitante sono una frana? ditemi di no... di sicuro poi prenderò il plug in se funziona bene... ma ora devo risolvere questo intoppo...uffa! Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertocchio Posted December 21, 2006 Report Share Posted December 21, 2006 fuji, mi mandi il lavoro e te lo converto io. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fujyko Posted January 19, 2007 Author Report Share Posted January 19, 2007 grazie grazie...e scusa se rispondo solo ora...m aho risolto poi. Ho installato anche xpress...ehehe..ed ora vado come un treno!!! comunque mi avete aiutato molto...infatti ora vado a proporre un altro quesito, questa volta sule versioni di distiller...seeeeguimi! :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now