Fabris Posted December 19, 2006 Report Share Posted December 19, 2006 Scusate ma non è sufficiente deselezionare tutte le importazioni presenti sotto la voce libreria nella source list? In questo modo non si vede l'anteprima di alcuna foto nel viewer e tutto è caricato in un lampo. Io da quando ho passato le 2000 foto faccio in questo modo ed adesso sono a 9800 e rotti.Cortesemente, ti spiegheresti meglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
delos Posted December 19, 2006 Report Share Posted December 19, 2006 Cortesemente, ti spiegheresti meglio? Nella parte sinistra di iPhoto io ho una finestra che si chiama Source. La prima voce è Library che presenta un triangolino alla sua sinistra. Se ci clicco sopra si apre una lista dove sono presenti tutte le importazioni che ho effettuato in base agli anni, e accanto ad ogni voce c'è un checkbox con un segno di spunta. Se ho tolto tutti i segni di spunta non mi appare nessuna miniatura nella finestra principale di iPhoto ed il tutto si carica molto velocemente. Uso iPhoto 6.0.5 ma mi pare che si potesse fare anche sul 5. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabris Posted December 20, 2006 Report Share Posted December 20, 2006 Nella parte sinistra di iPhoto io ho una finestra che si chiama Source. La prima voce è Library che presenta un triangolino alla sua sinistra. Se ci clicco sopra si apre una lista dove sono presenti tutte le importazioni che ho effettuato in base agli anni, e accanto ad ogni voce c'è un checkbox con un segno di spunta. Se ho tolto tutti i segni di spunta non mi appare nessuna miniatura nella finestra principale di iPhoto ed il tutto si carica molto velocemente. Uso iPhoto 6.0.5 ma mi pare che si potesse fare anche sul 5.Fatto: uovo di Colombo, molto semplice e funzionale, grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexander De Large Posted December 20, 2006 Report Share Posted December 20, 2006 bravissimo. mai accorto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alain Posted December 20, 2006 Report Share Posted December 20, 2006 Una volta la forza dei programma su Mac era il loro uso molto intuitivo... … una volta… [io dovendo lavorarci con le foto ho cestinato iPhoto dalla prima volta - sono un felice utente di iView Media Pro] ---- comunque grazie per il vostro gentile aiuto ---- Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexander De Large Posted December 20, 2006 Report Share Posted December 20, 2006 beh,se ci pensi bene era sotto gli occhi di tutti e di una logica disarmante (più logica di così..) solo che tra, poco tempo libero, ma soprattuttto, interesse per altre questioni informatiche non me ne ero mai troppo preoccupato (e poi ho anche solo 600 foto che rispetto alle vostre sono una quantità ridicola..) Link to comment Share on other sites More sharing options...
delos Posted December 20, 2006 Report Share Posted December 20, 2006 Una volta la forza dei programma su Mac era il loro uso molto intuitivo...… una volta…[io dovendo lavorarci con le foto ho cestinato iPhoto dalla prima volta - sono un felice utente di iView Media Pro]---- comunque grazie per il vostro gentile aiuto ----E lo sono ancora: per scoprire tale grande segreto ricordo che mi è bastato dare una lettura veloce all'aiuto in linea di iPhoto la prima volta che ho usato questo programma qualche anno fa. E' una cosa che ho sempre apprezzato dei programmi sviluppati per mac, l'aiuto in linea in genere aiuta davvero. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PowerRoss Posted December 20, 2006 Report Share Posted December 20, 2006 Ieri ho passato il pomeriggio a riordinare tutte le mie foto con iphoto (che in un'anno non avevo mai usato)... Ho finito la sera tardi... 6700 foto da 7 anni ad oggi... è stato emozionante rivedere alcuni momenti... una specie di time machine...eh eh... Ottima la cosa degli album... Cmq a me ci mette si e no 5 secondi ad aprirsi, anche senza disattivare la libreria... Domanda su iphoto (già che ci siamo)... Qualcuno sa se è possibile modificare la data di origine di una foto per sistemarle nel calendario? Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrej Posted December 20, 2006 Report Share Posted December 20, 2006 Ieri ho passato il pomeriggio a riordinare tutte le mie foto con iphoto (che in un'anno non avevo mai usato)... Ho finito la sera tardi... 6700 foto da 7 anni ad oggi... è stato emozionante rivedere alcuni momenti... una specie di time machine...eh eh...Ottima la cosa degli album...Cmq a me ci mette si e no 5 secondi ad aprirsi, anche senza disattivare la libreria...Domanda su iphoto (già che ci siamo)... Qualcuno sa se è possibile modificare la data di origine di una foto per sistemarle nel calendario?Visto che interessava anche a me ho cercato e subito trovato.Selezioni tutte le foto che vuoi, poi tasto destro -> modifica multiplae a sinistra selezioni data.Questo con iphoto 6Ah tra l'altro io pensavo di comprare ilife poiché su alcuni mac sono alla 5, ma fra un mesetto non esce la 07?? In questo caso aspetterei volentieri, non è così urgente... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now