Google1988 Posted April 4, 2007 Author Report Share Posted April 4, 2007 ragazzi, qualcuno mi sa dire se autocad gira anche sul mac? oppure devo farlo girare sul bootcamp? Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted April 4, 2007 Report Share Posted April 4, 2007 Non gira. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco_alza Posted April 4, 2007 Report Share Posted April 4, 2007 ragazzi, qualcuno mi sa dire se autocad gira anche sul mac? oppure devo farlo girare sul bootcamp?per forza bootcampma ci va da dio e ha uno schermo eccezionale.Comunque ci sono alternative a "autocad" Link to comment Share on other sites More sharing options...
devil-- Posted April 4, 2007 Report Share Posted April 4, 2007 ragazzi, qualcuno mi sa dire se autocad gira anche sul mac? oppure devo farlo girare sul bootcamp?io personalmente mi trovo benissimo con parallel che nell'ultimo aggiornamento c'è qualcosa per vista (ho visto di sfuggita).ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Google1988 Posted May 7, 2007 Author Report Share Posted May 7, 2007 Anche se ci sono programmi migliori di Autocad sul Mac, è molto probabile che se andrò ad ingegneria edile-architettura all'università sarò costretto ad usarlo dalla didattica. Comunque l'importante è che in qualche modo giri in maniera normale, cioè con bootcamp. Altra cosa: parallels necessita di bootcamp per funzionare oppure non è nativo e gira da solo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
macteo Posted May 7, 2007 Report Share Posted May 7, 2007 Anche se ci sono programmi migliori di Autocad sul Mac, è molto probabile che se andrò ad ingegneria edile-architettura all'università sarò costretto ad usarlo dalla didattica. Comunque l'importante è che in qualche modo giri in maniera normale, cioè con bootcamp. Altra cosa: parallels necessita di bootcamp per funzionare oppure non è nativo e gira da solo?wow, un po' di confusione... Bootcamp è un programma che prepara il Mac per l'installazione di windows, aggiungendo un sistema di dual-boot (tramite tasto all'avvio o tramite pannello di controllo), la partizione on-the-fly del disco, la creazione dei driver delle periferiche da installare in windows...Parallels è un programma che gira sotto Mac OS X in grado di "virtualizzare" (=emulare) un PC su cui far girare Windows.Sono sistemi indipendenti; entrambi con vantaggi e svantaggi...Bootcamp rende il Mac un PC a tutti gli effetti, in grado di sfruttare quasi tutto l'hardware direttamente (utile per i giochi o programmi 3D), lo svantaggio maggiore (secondo me) è il dover riavviare per utilizzare windows...Parallels ha il grandissimo vantaggio di girare insieme a Mac OS X, quindi 2 sistemi operativi contemporaneamente! Inoltre il disco rigido è virtuale, ed autoespandente, quindi meno "invasivo".Lo svantaggio è che alcune componenti (per ora) sono emulate (come la scheda video).Le ultime versioni di Parallels possono utilizzare la partizione di Bootcamp. Link to comment Share on other sites More sharing options...
flask Posted May 7, 2007 Report Share Posted May 7, 2007 Se di AutoCAD usi solo il 2D ti consiglio di utilizzare la vitualizzazione di Parallel. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kalimer Posted May 7, 2007 Report Share Posted May 7, 2007 Se poi l'esigenza queal di far girare solo qualche applicazione windows sul mac anche soluzioni come Crossover sono molto funzionali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrej Posted May 7, 2007 Report Share Posted May 7, 2007 Già crossover è ottimo, diciamo che con il passaggio ad intel le prospettive di emulazione/virtualizzazion si sono ampliate parecchio, virtual pc era penoso in confronto Link to comment Share on other sites More sharing options...
flask Posted May 7, 2007 Report Share Posted May 7, 2007 Virtual PC non era penoso semplicemente non poteva fare più di quello che faceva. Doveva emulare un hardware completamente diverso ingannando windows e tutte le sue applicazioni facendogli credere che pulsava un pentium anzi che un PowerPC. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrej Posted May 7, 2007 Report Share Posted May 7, 2007 Beh certo ma apprezziamo lo sforzo ma all'uso faceva pena, su questo penso non si possa discutere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
koji1977 Posted May 12, 2007 Report Share Posted May 12, 2007 Ne approfitto per dare la mia testimonianza: ho usato PC praticamente da sempre, prima ancora un Amiga 4000... ho sempre tollerato i crash di sistema solo perchè li ritenevo "normali", e addirittura quando ho visto Windows XP mi sembrava la fine del mondo... troppo bello! Nel 2004 ho iniziato ad adoperare Mac, in uno studio grafico. Sarà per qualche alchemia particolare, ma mi ci sono sentito subito a mio agio. Da settembre 2006 sono un felice possessore di un iMac da 20" e non tornerei per nessuna ragione indietro. Non si blocca, non soffre, è bello e potente. Grazie a qualche amico e qualche forum trovo sempre quello che cerco. Ma una cosa fondamentale è che MI PIACE! Ci sono persone che amano il PC e altre che amano il Macintosh, quindi credo che l'ideale sia provare entrambi i sistemi e scegliere quello più affine. E' vero... neanche io conosco persone che da Mac sono passate a PC, ma credo che sia per il semplice fatto che il PC si trova al centro commerciale. Per aquistare un Mac devo andare in un negozio specializzato... :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now