Guest Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Scusate la quantità di interessante.. Link to post Share on other sites
Guest Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Mi ricordo ancora quando uscì l'iMac originale le parole del venerabile Camillo: troppo americano troppo kitch, ne faranno uno grigio per il mercato europeo? Chissà cosa ne direbbe oggi… :-) Sono giù di corda, voglio anch'io quello che si fumano, o mangiano, o bevono alla divisione colori degli iMac!!! Link to post Share on other sites
Guest Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Matteo, puoi comprare il graphite Chi lo vuole sobrio lo compra grigio, chi lo vuole kitch lo compra a fiori. E' aumentata la scelta. grigio c'è, blu pure, lo volevi nero? A parte il fatto che mi sembrava molto più kitch il modello bianco..da spacciatore rapper con tight bianco e collanazza d'oro. Link to post Share on other sites
franco 10 Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Ciao Settimio, ti cito: "Chi ha un iMac vecchio di un anno, un anno e mezzo si tiene il suo iMac. Questo perche' il progresso in potenza effettiva in questo periodo e' stato limitato e perche' non ci sono innovazioni particolari che spingono all'acquisto (come computer di ricambio intendo). A questo punto il fattore estetico diventa semplicemente un'occasione di cattura di un pubblico con gusti diversi..." Il problema è proprio questo: che dopo un anno circa, considerando i progressi in giro e che l'iMac già allora non era più fresco, mi aspetterei di poter aggiornare l'apparecchiatura in meglio, non di ritocchi cosmetici. Se si pensa di attrarre nuovi utenti coi fiorellini e comunque prezzi di listino superiori ai wintel, allora veramente Jobs ha fatto uno stage a Torino, e l'anno prossimo compriamo i computer dalla General Motors. Per cixxo: sarebbe splendido poter cambiare la livrea all'iMac (sul PB 1400 ci si era provato ma con risultati non ottimali), oppure un BTO. Interessante il parallelo con la Lancia Y, infatti il programma "Kaleidos" con 99 colori fu un mezzo flop e finì nel dimenticatoio quando, per poter vendere qualche macchina, il modello fu riposizionato un milione più in basso e con opzional a pagamento in omaggio (mi ricorda il Cube, comunque lo stesso era accaduto dieci anni prima con la Y10). La Y è poi sopravvissuta con l'Elefantino blu (chiaramente copiato dall'indigo Apple...), sennò era già storia dell'auto. Son carini però questi paralleli con il mondo delle quattroruote, ce ne sarebbe un altro che riguarda l'usato, magari ci si potrebbe dedicare un thread apposito. Link to post Share on other sites
Guest Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Credo che il buon gusto sia universale e non personale, l'estetica è relativa ai gusti di ognuno, la pacchianeria è un qualcosa di assoluto e non personale; con questo non voglio offendere chi gradisce i colori dei nuovi iMac, affermo solo che sono inequivocabilmente volgari, chiassosi, urlano! Tentano di ostentare qualcosa di nuovo che in realtà non esiste.L'entry level è assolutamente fuori come prezzo; i modelli superiori montano un cdrw che non è da considerarsi un'innovazione nel settore dei computer da casa; la Rage è abominevole ma a questo punto mi aspetto di vederne una da 32Mb a luglio. Molto meglio andarsi a cercare qualche iMac invenduto della precedente generazione o di quelli di ottobre 99 (in Piemonte ho visto negozzi che ne hanno ancora) tanto sono uguali! Link to post Share on other sites
Guest Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Non sapevo che il programma Lancia fosse fallito. Il concetto della tinta a scelta è in ogni caso intelligente. Comunque avevo scritto..non so se sia commercializzabile. In ogni caso questo approccio dovrebbe riguardare l' Apple Store. Ognuno vuole la tinta personale. Link to post Share on other sites
Guest Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Pasquale. Intanto il buon gusto non è universale e, nello specifico, quello europeo (e italiano in particolare) non può confrontarsi con quello americano, nè, tantomeno, con quello giapponese. Io apprezzo le colorazioni dei nuovi IMac indipendentemente dalla tinta, ritengo l'idea molto interessante. Devi considerare che le macchine sono presentate a Tokyo, e il mercato dei ragazzi giapponesi segue delle mode, per esempio relative all'abbigliamento e al trucco, molto diverse dalle nostre. Il Giappone ha nella sua cultura figurativa storica degli eccezionali contenuti formali (il minimalismo giapponese esisteva già quando in Europa ci mettevamo il parrucchino); ora, all'insegna della occidentalizzazione, c'è una vera e propria esplosione di colori e abbinamenti che ci fa rabbrividire. Non tutti i mercati sono come quello italiano, composto e attento ai dettagli. Potresti dire che, nello specifico i colori sono poco adatti al mercato europeo, o che i contenuti tecnici non sono all'altezza delle spettative. Questo si. Ma, ripeto, se vuoi quello sobrio, puoi comprare il graphite che ha una tinta insuperabile. E'ed è sempre stato molto bello. E raffinato. Ricorda anche il mercato della scuola, molto forte in America per Apple..magari lì ne vendono a pacchi. Era più pacchiano il verde acido.. Link to post Share on other sites
attilio 10 Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 >Credo che il buon gusto sia universale e non personale, l'estetica è relativa ai gusti di ognuno, la pacchianeria è un qualcosa di assoluto e non personale Scusa Pasquale, ma non posso davvero essere d'accordo: nel medioevo il 'buongusto' imponeva di mettere gli stivali quando si prendevano a pedate nel sedere i servi, per non sporcarsi i piedi... Nel periodo Barocco (che ci ha donato capolavori assoluti in campo architettonico) erano di gran moda cose oggi definite pacchiane, tipo putti in oro e stucchi floreali..., affermare che SanPietro e' una basilica pacchiana mi sembra quantomeno discutibile. Non possiamo solo guardare le macchine cosi' come sono senza dare giudizi assoluti in termini di gusto? A qualcuno piacciono, ad altri no, dov'e' il problema? Pensate che esiste gente a cui MacOS non piace, dobbiamo sterminarli tutti? Credo che comunque il problema non sia nel montare una scheda video oppure un'altra, l'iMac rimane una macchina che inizia ad accusare il peso del tempo, una nVidia dentro ne avrebbe rivoluzionato la vita commerciale? Non credo proprio... Comunque, in merito a cio' che diceva Settimio, non posso che concordare, i nuovi iMac non sono per chi ha un DV 400, del resto il DV 400, come i nuovi iMac, sono destinati al mercato consumer familiare, dove un computer non viene cambiato ogni sei mesi, ma dove deve durare per anni. Oggi chi ha preso un iMac prima generazione avrebbe un sacco di motivi per comprare un iMac nuovo, ed e' a costoro che si rivolge Jobs, altrimenti i nostri amati mac entrerebbero nel vortice ben noto nel mondo PC, dove dopo sei mesi le macchine sono da buttare. Just my 2 cents... ciao Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Beh... e c'era chi diceva di mandare via Jobs GeForce 3 57 million transistor 76 gigaflop voglio vedere come gira Maya con questa... e se qualcuno dirà che non ci sono schede video potenti su Mac... il bello deve ancora arrivare... Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Stavo, credimi per iniziare lo stesso argomento, preso dall'euforia come sono.... Ma pensa anche a Quake 3 !!!! Fabio Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Non fai in tempo a dirlo... lo hanno apena "mostrato" !!! Fabio Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Problema, Ma Geforce 3 BTO (600USD) sta a significare che 'cé anche UMA 2 ??????? Mi pare strano che la montino sul AGP standar e non sul 4x !!!! Fabio Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now