Guest Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 <FONT COLOR="ff0000">Dal 24 marzo entra in gioco OsX ed allora il confronto lo puoi fare anche con workstation HpUx o Sun solaris ed in quel caso ti assicuro che il mac diventa molto conveniente. </FONT> Leggetevi questo interessante articolo su Altivec. Io sono molto fiducioso su MacOSX e G4 http://macworld.zdnet.com/2001/02/21/altivec.html Link to post Share on other sites
attilio 10 Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Ragazzi, secondo me il problema è soltanto uno, continuate a vedere il mondo informatico costituito da due entita': il mac e tutto il resto. Continuando a ragionare in questi termini non si arriva da nessuna parte, Apple da sola non puo' materialmente scontrarsi con il resto del mondo, se mettiamo a confronto Apple con la sola Compaq ha senso, ed in quel caso vedremmo Compaq che ha gli stessi identici comportamenti e problemi di Apple, in termini di consegne, problemi e prezzi; se viceversa consideriamo i produttori PC tutti insieme, Apple non potra' mai competere: dove texas non consegna portatili ci saranno decine di altre aziende a farlo e la mancanza di texas scompare e non viene notata; dove Compaq e' piu' alta di prezzo troveremo decine e decine di altri piu' bassi, dove hp e' assente in termini di pubblicita', troveremo centinaia di altri che sono pronti ad inondare i media di pubblicita'. Apple da sola non puo' fare fronte a tutto cio', Apple e' un'azienda come tutte le altre, ha un target di mercato che non comprende i ragazzini smanettoni che mettono una potentissima scheda 3D dentro 700.000 lire di celeron, che non prevede di coprire assolutamente tutto il mercato, ma solo una parte di esso. Nokia fa telefonini dalle 400.000 lire in su, Alcatel fa telefonini dalle 400.000 lire in giu', eppure tutte e due esistono e lavorano e vendono, e' inutile lamentarsi che Nokia fa solo telefoni costosi o che Alcatel fa solo telefoni con poche funzionalita', sono aziende che coprono mercati diversi, cosi' come Apple copre un settore ben preciso di tutto il mercato informatico, e se mancano i portatili pro per due mesi scarsi non c'e' nulla di scandaloso, e' quello che succede in tutte le aziende informatiche, solo che non diventa un problema perche' se Siemens per 4 mesi ci lascia senza portatili pro (e succede spesso) noi non ci agitiamo e compriamo un toshiba... Ciao Link to post Share on other sites
Guest Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 <FONT COLOR="ff0000">se Siemens per 4 mesi ci lascia senza portatili pro (e succede spesso) noi non ci agitiamo e compriamo un toshiba... </FONT> Solo che noi non possiamo comprare un Toshiba, quindi ci agitiamo :-) Link to post Share on other sites
attilio 10 Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Gia', ma perche' se lo fa Apple siamo pronti ad urlare che l'azienda e' in mano a pazzi incoscienti ed incompetenti, mentre se lo fa Siemens (o Compaq, o toshiba o acer o pakardbell o chiunque altro) e' tutto normale e sono normali strategie di mercato? Apple fa ne piu' ne meno cio' che fanno tutti, spesso fa meglio degli altri, ma non ci basta comunque? Apple chiude due trimestri in rosso mentre tutto il resto del mondo informatico fa altrettanto se non peggio, risultato? Apple e' in mano a degli incoscienti, per gli altri e' una normale e fisiologica flessione di mercato... mi sbagliero', ma qualcosa non fila nel ragionamento... :-) Link to post Share on other sites
Guest Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Che l'approccio alle dinamiche del mercato siano negli utenti mac molto emotive é un bene. Testimonia un vero attaccamento. Del resto siamo quelli che si affezionano al computer e pensiamo che il system é vivo. Apple ha sempre costruito computer più "umani" o comunque la genialità del Mac OS é costituita dalla sensazione di "amichevolezza". Microsoft non é mai riuscita in questo. Hai mai sentito dire: "Mamma Microsoft?". "Mamma Apple" si può tollerare. Che Apple sia una multinazionale che si comporta (come tutte le multinazionali) secondo le ciniche logiche del mercato é un dato dogmatico. Che la nostra lettura é emotiva e spesso istintiva é un'altra certezza. Ma da qui a giustificare gli errori e a negare l'evidenza ce ne corre. Se ammazzi una persona e ti portano in galera non puoi dire..." l'omicidio é un'usanza diffusa"....ti fai la galera. Passiamo la vita a elogiare le forze di Apple, perché non ammettere che in questo periodo ha commesso degli errori importanti? Rimanere per due mesi senza macchine professionali, é o non é una idiozia? Se per caso non dovessero essere subito disponibili le macchine di Tokyo, i rivenditori Apple cominciano a vendere tappeti? Link to post Share on other sites
franco 10 Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Visto come sono riuscite le macchine di Tokyo, propongo due innovativi e piacevoli motivi per i tappeti da vendere negli Apple Centre: 1. Un elegante motivo bluastro con formazioni ovali bianche (si potrebbe chiamare "tappeto zaratino" o "dalmata"); 2. Una fantasia di policrome entità floreali, molto ecologico e piscedelico. Apple potrà risparmiare sul personale, d'ora in poi basterà qualche magrebino per l'assistenza. Link to post Share on other sites
angelo 10 Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 :-( Tappeti o computer, spero che Apple continui a pagare il personale sulla base della professionalità e non della provenienza etnica... Link to post Share on other sites
Guest Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Guarda che Franco scherzava Link to post Share on other sites
franco 10 Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Angelo, è un dato di fatto che il personale extracomunitario costa meno, fai un giretto qui nel triveneto e vedi. D'altronde, scusa, il macintosh è già un prodotto extracomunitario (statunitense). Non dimenticarti che Apple già costringe a mandare i portatili in riparazione in Olanda, a partire dai Lombard in poi. Semplicemente, i nuovi modelli "floor" alternativi ai "desktop" andranno spediti per essere riannodati a Marrakech o a Tangeri, da cui il colore "tangerine". Non spingo le analogie oltre, mi farebbe senso pensare di dover rispedire un tappeto perché pieno di bugs. Per problemi più leggeri, un mac-tappeto non andrà resettato, ma resentato (la bella la và al fosso i mac a resentar, oilà là ), e poi appeso a un ram lungo un metro per asciugarsi. In termini tecnici, "resentar al ram dei para-metri". Scusate, paranoia da ipoglicemia preprandiale. Link to post Share on other sites
diego 10 Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Per fortuna che non l'hanno chiamato "Lumbard"... ;) Link to post Share on other sites
angelo 10 Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Franco, allora è un dato di fatto che nel triveneto si sfrutta la manodopera a basso costo illegalmente... Guarda un po', non mi stupisce! Anche perchè l'ultima volta che sono stato nel triveneto ho visto tanto nero (in senso politico) che mi stupirebbe se non lo fosse anche il lavoro. :-( Cixxo, voglio sperare che fosse solo un infelice battuta: quello che mi intristisce è proprio il fatto che battute così vengano spontanee (senza che ci renda conto del significato). Quella dei bugs nei tappeti invece era carina... ;-) Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now