Guest Posted June 25, 2002 Report Share Posted June 25, 2002 Esistono dei rivenditori italiani che in particolari giornate hanno praticato anche il 10% di sconto sulle macchine nuove. A presto, - Matteo Link to post Share on other sites
Guest Posted June 25, 2002 Report Share Posted June 25, 2002 Io lavoro con un 733 e un giga di ram (9.2.2)e posso sicuramente affermare che lo maltratto tutti i giorni(lavoro con 2/3 applicazioni aperte piu una riga di utilità). Stiamo presentando domanda di finanziamento agevolato per il rinnovo del parco macchine (abbattimento a fondo perso del 50%), bene, se il prossimo mese mi tirano fuori un 1000 , per il g4 di prima fascia, faccio i salti e lo preferirei di gran lunga ad un processore nuovo di pacca (vedi g5). Il piccolo (733) è un mulo pauroso, si pianta raramente , devo solamente riavviare ogni tanto per riacqustare ram che si volatilizza nel nulla. L'unica pecca, a mio avviso, è la 2mx, avrei preferito una ATI che sul 2d si comporta meglio. Link to post Share on other sites
Guest Posted June 25, 2002 Report Share Posted June 25, 2002 Cari amici, Qualsiasi cosa fara' Apple a Luglio credo la faccia con l'idea di offrire un prodotto valido ed al passo coi tempi. Vorrei ricordare come una delle macchine piu' professionali sul mercato - la workstation Silicon Graphics Octane da 29000 dollari - sia un 500 mhz col bus a 133. Ieri ho trovato un mio amico programmatore che possiede un Ti400 prima serie ed un desktop Pentium IV a 1,5 Ghz: il Titanium esegue lo stesso task (una applicazione che ricerca uan ricorrenza in files txt) in un 20% di tempo inferiore... Saluti, - Matteo Link to post Share on other sites
Guest Posted June 25, 2002 Report Share Posted June 25, 2002 ti pare quello un compito importante? bei benchmark che fai. Link to post Share on other sites
franz 10 Posted June 26, 2002 Report Share Posted June 26, 2002 In Svizzera costa tutto meno perchè l'IVA è al 10%(o meno) per cui si riparmia rispetto a paesi come il nostro in cui la stessa è al 20%. Tutto qui. Il discorso dei prezzi USA-Europa è invece diverso.La Apple ci lucra abbondantemente scambiandoci per dei rinco..glioniti....Tse Link to post Share on other sites
Guest Posted June 26, 2002 Report Share Posted June 26, 2002 Marteo, a parte il fatto che certe affemazioni vaghe e "buttale là" io le prendo sempre con mille riserve, ma anche in Svizzera capita che facciano sconti, non ti pare... Resta cmq il divario. Cisco Link to post Share on other sites
Guest Posted June 26, 2002 Report Share Posted June 26, 2002 nn va dimenticato neanche S.Marino... cmq stiamo facendo un discorso strano, perchè a febbraio quando l'euro era a 0,80 sul dollaro il fatto che i prezzi non si basassero sul cambio col dollaro ci ha salvato ... vi ricordate il 1985? (col dollaro a 2500£) Nn possiamo volere la moglie ubriaca (€uro stabile) e la botte piena (prezzi conformati ad un mercato che non è il nostro). Altrimenti (ragionando per paradossi) è vero anche che andando con 1000$ in argentina ti puoi comprare diverse centinaia di ettari di terreno (lo dicevano l'altro dì a radio 24)... Link to post Share on other sites
Guest Posted June 26, 2002 Report Share Posted June 26, 2002 Aggiungo che alla buona mamma Apple un Euro relativamente forte fa piacere. E fino a quando la concorrenza pc non si allinea.... Link to post Share on other sites
Guest Posted June 26, 2002 Report Share Posted June 26, 2002 Ciao Cisco, Dunque, non posso fare nomi perche' ogni rivenditore Apple fa capo a se, ma sappi che in particolari giornate, in GROSSI centri, si vendono le macchine nuove col 10% di sconto ossia sottocosto, considerando che i rivenditori di solito hanno un margine bassissimo sul prodotto. Quello del divario fra prezzi USA e prezzi nostrani e' un argomento scottante, non solo per i computer. A monte ci sono da considerare un sacco di fattori:il fatto che cmq ci sono prezzi di importazione, stoccaggio, etc. che i nostri cugini d'oltreoceano non hanno, ed inoltre in Italia ci sono assai piu' passaggi intermedi che non in USA. Cmq, a parziale consolazione, posso dirvi che, ad esempio, nel settore audio ci sono degli aumenti di prezzo di anche il 100%... :-( - Matteo Link to post Share on other sites
Guest Posted June 26, 2002 Report Share Posted June 26, 2002 Olaf, sono esempi... Ci saranno sempre degli esempi a favore o sfavore, più che altro si torna sempre al solito discorso, i mhz non sono tutto, contano anche i bus, la cache, la ram etcetc ed anche il tipo di processore... Certo che un bel salto in avnti Apple credo proprio deve farlo perchè il settore Pro, quello di maggiori guadagni, è in stallo forte. Mickey Link to post Share on other sites
Guest Posted June 26, 2002 Report Share Posted June 26, 2002 Olaf infatti non e' un compito importante, e' una idiozia, come ha giustamente detto il mio amico programmatore. Ma se un desktop PC di penultima generazione in un lavoro stupido come cercare una ricorrenza in 267 files txt (e poi faceva anche altro, tipo dare le coordinate vettoriali di ogni ricorrenza e restituirne l'elenco) ci mette 0,8 sec. e un TiBook 400 (che appartiene a due revisioni fa...) 0,5 sec. figuriamoci cosa succede in un lavoro che ci mette delle ore! - Matteo Link to post Share on other sites
Guest Posted June 26, 2002 Report Share Posted June 26, 2002 Matteo, se non puoi fare nomi fa niente, vuol dire che quando sarò beccato alla frontiera con il mio nuovo ibook, sentirai qualche rimorso... ;-) Cisco Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now