Guest Posted August 13, 2002 Report Share Posted August 13, 2002 Mickey, la PC2700 va a 333mhz (166x2). In più avrei solo preferito la possibilità di RAID come sull'Xserve. La corsa hai mhz "inutili" non la condivido in ambito PC, figuriamoci per i mac. Con il nuovo dual 1250mhz ci puoi fare tutto quello che si fa con in campo pc. Non venitevi a lamentare che magari il doppio P4 2533mhz riesce ad applicare il tal filtro photoshop in 40sec. invece dei "nostri" 47 o che renderizza quella scena di lightwave in 28minuti mentre il nuovo PM ce ne mette 33... Per carità, c'è differenza ma frasi del tipo "preferisco i pc perchè sono più potenti..." la capirei solo se questa differenza fosse molto, molto più alta... Eppure con un marketing che ti fa credere di aver bisogno di quella nuova scheda video perchè fa 200fps in QuakeIII mentre ora ne fai "solo" 110 c'è poco da fare... Avremo sempre più ragazzini viziati che chiedono in continuazione nuova potenza e mhz per sbandierare i propri punteggi al 3dMark e nulla di più. I nuovi PM a potenza competono con i pc, non li superano ma competono a testa alta. Questo conta. Se poi uno mi viene a dire che quei 7secondi guadagnati in photoshop sono la cosa più importante da guardare e il resto (affidabilità, semplicità, comodità, "ergonomia", ecc. ecc.) non contano, allora che faccia come crede. Per quanto mi riguarda l'unico argomento a favore dei pc non è la potenza ma la possibilità di assemblarselo da soli a prezzi stracciati; il resto sono chiacchere. Cisco Link to comment Share on other sites More sharing options...
favedifuca Posted August 13, 2002 Report Share Posted August 13, 2002 Spezzo 10 lance a favore di cisco, in particolare sul prezzo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 13, 2002 Report Share Posted August 13, 2002 I prezzi possiamo dire che sono buoni trattandosi di una gamma intera DualProcessor...e di aggiustamenti mica da poco, come la Ram DDR (addirittura 333, meglio delle previsioni), il bus aumentato(meglio poco che nulla) e l'ATA100... Sono belle macchine, ben configurate, ad un prezzo accettabile, e con un signor System. Però ho trovato una piccola caccolina di Apple, sull'Entrylevel a 867mhz, hanno downgradato la scheda video, adesso abbiamo un Geffo4Mx con "soli"32mb di ram, come l'iMac Lcd da 17"...eddai non riescono proprio a non farne una eh? Mickey Link to comment Share on other sites More sharing options...
favedifuca Posted August 13, 2002 Report Share Posted August 13, 2002 Comunque i prezzi continuano a rimanere sempre alti, nonostante siano sistemi Dual. Escludendo il modello da 867 che è quello che ha "rientito meno" delle novità dovrei spendere 2.938,80 euro per questa macchina (ho tolto modem e DVDr). Non mi sembra assolutamente che sia proprio a buon mercato. Riepilogo • Dual Power PC G4 a 1GHz • 256MB PC2700 DDR SDRAM - 1 DIMM • Ultra ATA da 80GB • DVD/CD-RW • ATI Radeon 9000 Pro da 64MB con ADC/DVI • Apple Pro Keyboard • Mac OS • Ethernet Gigabit • Due porte FireWire • Due porte USB • Apple Pro Mouse Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted August 13, 2002 Report Share Posted August 13, 2002 "il modello base ne ha risentito meno..." direi che e' il contrario... ha pur sempre un processore in piu', bus migliore e RAM piu' efficiente, audio in, una scheda video piu' performante, finalmente ATA 100, un altro doppio canale IDE da 66 per usarlo con i dischi di backup, uno spazio per una periferica da 5 e 1/4 che puo' essere anche un accesso frontale per audio e video, un combo lettore DVD/ masterizzatore al posto del solo masterizzatore, uno slot per la Ram in piu' (e gli utenti di Photoshop, Audio e Video ne saranno felicissimi)... E tutto allo stesso prezzo di prima... penso che il mio G4-400 vorrà cambiare scrivania... :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
favedifuca Posted August 13, 2002 Report Share Posted August 13, 2002 Si, ok, però se devo spendere dei milioni (tanti) non sto certo a comprare una macchina con bus a 133 e DDR2100, niente DVD r e scheda video del piffero, o no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 13, 2002 Report Share Posted August 13, 2002 <FONT COLOR="119911">accesso frontale per audio e video</FONT> già, come il canopus ADVC-50... speriamo qualcuno faccia una mascherina degna. Due difetti: 1-la griglia posteriore è orribile 2-li hanno messi sottosopra!!! Ora i commenti: 1-buon speedbump, però speravo proprio in un Dual 1,5 GHz... 2-la scheda madre dei modelli superiori è la stessa del modello base? passi per il bus (133 vs 167 MHz), il bus della ram sarà ben diverso, o no? 3-schede video: buone ma sempre modelli base; la Geffo4 MX è "passata" a 32 MB, la Ati 9000 è buona ma leggermente inferiore alla 8500, a quando la 9700 BTO? 4-interessante la possibilità di montare fino a 4 dischi (2 su ATA100 e 2 su ATA66) 5-prezzi in linea con le configurazioni precedenti (e quindi secondo me ancora un 8-10% di sovradimensionamento) però tutti con il dual. P.s. avete notato l'eMac con G4/800 e superdrive? non male e per "soli" 2000 €... Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted August 13, 2002 Report Share Posted August 13, 2002 ovviamente dipende da cosa devi farci con il Mac, da che macchina provieni, quante macchine hai gia' nel tuo ufficio e quanti soldi hai a disposizione. Facevo solo un confronto tra il modello di ingresso precedente e quello nuovo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 13, 2002 Report Share Posted August 13, 2002 Ah, tra un eMac/800 con Superdrive a 2000€, un iMac/800 con Superdrive e LCD 15" a 2400 €, voi cosa scegliereste? Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted August 13, 2002 Report Share Posted August 13, 2002 Matteo... su questo apri un thread apposito sul forum... cosi' distinguiamo tra macchine pro e consumer... Link to comment Share on other sites More sharing options...
favedifuca Posted August 13, 2002 Report Share Posted August 13, 2002 Beh, col Mac ci si dovrebbe poter fare di tutto, e a volte anche a casa e non solo in ufficio. Certo per l'uso domestico ci sono gli i/eMac, però magari uno vuole prendersi una macchina con certe caratteristiche (che giustamente vanno pagate, ma non strapagate). Perché 256MB di ddr2700 aggiuntive mi costano 204 euro mentre da altre parti (sto casualmente guardando chl.it, ops, ho appena visto che ci sono le 3200 che vanno a 400MHZ, come al solito siamo un passo indietro) trovi 512 MB di 2700 a 199,90? Oppure gli HD. Per passare da un 60GB ad un 120GB bisogna tirare fuori 192 Euro, mentre sempre su chl.it con 189 euro ti compri un HD da 120 GB. Sono queste le cose che mi lasciano sempre un po' perplesso. Apple non compra i componenti su marte, li compra dagli stessi che vendono anche agli altri, eppure devi sempre metterci il doppio per comprare le cose da loro. Probabilmente mi sfugge qualcosa, però mi sembra che i prezzi potrebbero essere parecchio più bassi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 13, 2002 Report Share Posted August 13, 2002 ok, hai ragione, in realtà non era una richiesta di consiglio, ma una domanda sarcastica verso il marketing apple! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now