Guest Posted August 13, 2002 Report Share Posted August 13, 2002 Sono queste le cose che mi lasciano sempre un po' perplesso nessuno ti vieta di acquistare da chl la ram o gli HD, io queste due componenti le prendo da un negozio pc vicino a casa mia: per esempio Ram DDR 512 MB PC333 a 175 € o HD IBM 80 GB 7200 rpm ATA100 a 120 €... Link to post Share on other sites
Guest Posted August 13, 2002 Report Share Posted August 13, 2002 Infatti. E' da sprovveduti comprare componenti aggiuntivi all'apple-store. Si comprano dove più conviene e poi si montano da soli. Cmq se potessimo pagarli come gli americani sti benedetti mac sarebbe tutta un'altra storia... Cisco Link to post Share on other sites
favedifuca 10 Posted August 13, 2002 Report Share Posted August 13, 2002 ah si, infatti volendo la apple mi vende il mac senza hd, ram e scheda video. Dal mio negozio pc vicino a casa mia acquisterei la seguente roba: - Pioneer DVR-A04, EIDE, Interno, OEM - 594,00 (è lo stesso che monta il mac, vero?) - 512MB DDR PC2700 - 199,90 - Ibm 120gb 120gxp - 189,00 - Asus V8460u-Dt 128mb Ddr (presa a caso, dato che non so se la Apple monti la 4600 o la 4200 - questa è una 4600) - 524,90 per un totale di 1507,8. Prendendo come partenza il Dual 867 vado a spendere le seguenti cifre: - 204 euro per l'upgrade da 256MB a 512MB di ddr2100 - 192 euro per l'upgrade da 60GB a 120GB - 264 euro per l'upgrade da DVD/CDRW a DVDR/CDRW - 456 euro per l'upgrade da GF4MX a GF4Ti4?00 per un totale di 1116 euro. Senza contare poi il valore del materiale che è montato di già. Secondo me c'è qualcos che non va. Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted August 13, 2002 Report Share Posted August 13, 2002 yep... i prezzi su Apple store e la configurabilita' servono a chi ha bisogno di macchine pronte, non vuole smanettare... ma nulla vieta, come dice Matteo di prendere la macchina li' e upgradarla, per le parti che non invalidano la garanzia, da soli e con le migliori offerte di componentistica presente sul mercato. Link to post Share on other sites
favedifuca 10 Posted August 13, 2002 Report Share Posted August 13, 2002 non sto parlando dei soli componenti in aggiunta, ma anche di quelli di serie. Link to post Share on other sites
Guest Posted August 13, 2002 Report Share Posted August 13, 2002 La questione dei prezzi è come al solito delicata: eMac 700: 1199 € contro 1099 $ = +9% eMac 800: 1699 € contro 1499 $ = <FONT COLOR="ff0000">+13%</FONT> PowerMac Dual 1GHz: 2699 € contro 2499 $ = <FONT COLOR="119911">+8%</FONT> PowerMac Dual 1,25GHz: 3599 € contro 3299 $ = +9% 1 € vale 0,9788 $ ovvero 1 $ vale 1,0216 € quindi la differenza di prezzo dovrebbe ridursi di 2 punti percentuali: un PM Dual 1GHz dovrebbe costare 2499 $ * 1,0216 = 2553 €, invece costa 2699 €, cioè il 5,7% in più. il tutto... per la precisione... poi c'è il problema delle tasse... Link to post Share on other sites
favedifuca 10 Posted August 13, 2002 Report Share Posted August 13, 2002 ??????????????????????????? Link to post Share on other sites
Guest Posted August 13, 2002 Report Share Posted August 13, 2002 Dico solo questo: sono veramente _brutti_. A un certo punto tanto vale cambiare tutto il case, piuttosto che pasticciarlo in quel modo. Mi sembra che a Cupertino non manchi il buon gusto, quando si vuole. Comunque, speriamo che siano... brutti ma buoni ;-) Link to post Share on other sites
gennaro 10 Posted August 13, 2002 Report Share Posted August 13, 2002 Ragazzi, io torno a dire che a parte l'aspetto, questi computer segnano una svolta. Pare che finalmente Apple abbia abbracciato in magniera significativa il multiprocessore. D'altra parte con un sistema operativo come Mac OS X, la scelta era veramente naturale. Io ormai per fare un paragone, guardo più alle workstation tipo le SUN che ai classici PC. Sul prezzo dei nuovi PowerMac si può discutere quando si vuole. E' alto, è giusto...ma non è giusto in ogni caso confrontarlo con il clonazzo che si compra ormai anche dal macellaio. Se andate in un centro IBM, HP/Compaq e simili, si predono computer inferiori o quasi pagando anche un pò di più. Anche a me sarebbe piaciuto un dual da 1.5Ghz, ma in ogni caso credo che questo aumento di clock sia abbastanza significativo. Se il processore è uguale, il guadagno in termini di prestazioni del solo processore dovrebbe essere tangibile. Inoltre considerando tutto il resto della componentistica....credo veramente che il balzo "prestazionale" sia notevole. Insomma questi computer li vedo come un'ottima boccata d'aria in attesa di un nuovo processore. Link to post Share on other sites
Guest Posted August 13, 2002 Report Share Posted August 13, 2002 Se l'aumento puro dei Mhz segna un 25%in più, l'aumento prestazionale secondo me in % è decisamente maggiore, se si considerano il bus più veloce, la ram molto più veloce e l'Ata100, senza dimenticare Jaguar... Apple ha lavorato bene, diamogliene atto per una volta, la scelta del DualProcessor non è da tutti e non costa poco ad Apple stessa. Poi come dicevo ci sarà sempre qualcuno scontento, ma credo che nel complesso questa volta siano molti meno. Del resto il Dual Processor per i mercati a cui mira Apple, e con uno Unix sotto era obbligata ed intelligente. Questi PowerMac che piaccia o meno devono essere realmente paragonati alle stazioni WorkStation Sun, o HP o Dell...ed i prezzi di queste WorkStation non sono bassi... In linea di principio la nuova strategia di Apple sembra molto intelligente, e del resto se Motorola ha fornito i 1,25Ghz quelli può usare Apple. Certo FW a 800 o tastiera Wirelees potevano aiutare, ma non cambiano la sostanza. Sono belle macchine in attesa del 2003... Si ha maggiore flessibilità rispetto a prima, doppio drive a scelta ed altro. L'acquisto su Applestore delal componentistica non è mai stato intelligente, nessuno obbliga a farlo, ognuno si aggiorna dal negozio che meglio lo tratta, fine. Ci sarà sempre qualcosa da poter migliorare, ma evidentemente la DDR a 400mhz non era conveniente, o poco disponibile, non penso che a 333 sia lenta. Inoltre ci sono stati ribassi importanti sul resto delal gamma desk, non capisco come mai non abbia colpito la linea Portatile, questa è una cosa assurda...evidentemente hanno previsioni di vendita buone nonostante i prezzi. mickey Link to post Share on other sites
Guest Posted August 13, 2002 Report Share Posted August 13, 2002 Ma le 4 fessure sottostanti, sono delle prese d'aria, delle uscite audio o che? Mickey Link to post Share on other sites
Guest Posted August 13, 2002 Report Share Posted August 13, 2002 Adesso cme adesso i prezzi sono alti ma accettabili (alla vigilia mi immaginavo peggio insomma). L'unica cosa da sperare e che non li tengano bloccati per 8 mesi come hanno fatto con i vecchi PM. Dite quello che volete ma che senso aveva il PM 800 a 2200€ quando ultimamente allo stesso prezzo ti prendevi l'imac LCD da 15" 800/256sdr/combo/ecc. ecc. cioè più o meno la stessa macchina ma con il monitor LCD in più??? Sarebbe davvero imperdonabile commettere lo stesso errore. Cisco Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now