settimioperlini 11 Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Chest... e se guardassimo la cosa dall'altro lato del cubo? Non e' il cubo 500 ad avere un prezzo esagerato ma il 450 ad avere un prezzo basso! Basta aggiungerci una Radeon da 32MB per 228.000 + Iva ed hai un macchina fantastica... La Ram la compri dove vuoi tanto per aggiungerla ci metti un attimo... Adesso poi anche il monitor da 15" LCD e' calato di prezzo.... Per me il cubo rimane la migliore macchina in assoluto da comprare per chi vuole abbinare il design, il MacOS e poco spazio a disposizione. Certo non e' la macchina per uno studente di architettura, ne per lo smanettone ma una bellissima macchina di rappresentanza o il piu bel computer per casa che esista. Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Mickey scusa... non avevo letto che l'amico era uno -studente- di architettura. Beh... per quei soldi li' avrei preso un Powerbook WallStreet usato e una licenza studente di VectorWorks. Ci sono delle ottime occasioni su http://market.macity.it E' la cosa che ha fatto un mio amico che ha iniziato architettura a Ferrara. E' iscritto al primo anno ha già dato 4 esami e 2 di questi con disegni 3D realizzati con VectorWorks durante le vacanze di Natale. VectorWorks l'ha imparato in 5 giorni. Chiedi all'amico studente in quanto tempo sarà produttivo con il suo PC e Autocad, come farà a portarsi dietro in treno e in facoltà il suo PC di vobis... E non mi dite che lo schermo del PowerBook non e' sufficiente per un architetto... io ci lavoro tutto il giorno... Link to post Share on other sites
Guest Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Settimio aspettando il Titanium ho seguito il tuo consiglio sul mio vecchio G3/266. Ho montato come mi avevi consigliato QuickTime 5 Public Preview 2 e le cose sono miracolosamente migliorate. Com'é possibile? Certo ancora non ci siamo come fluidità , ma mentre prima ero relegato ai 320x200 sembra che un pò di più si possa osare prima di avere inceppamenti. Va un pò meglio, grazie. Il cubo é bello e i professionisti, in uno studio raffinato possono spendere: va veloce, é sobrio e soprattutto é bellissimo. 5 milioni sono tanti, 4 forse pure: dovrebbe costare 3,5 milioni e con 5 milioni potresti portarlo a casa con il monitor. Peccato per la mela troppo (come sempre) grande. Qualcuno sa se QuickTime sarà ottimizzato per Altivec? Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Cixxo... in effetti Quicktime 5 e' fantastico per molti versi... Sarà ottimizzato sia x G4 che per multiprocessore... aspetta di vederlo dentro un G4 con MacOS X definitivo... Cixxo... il cubo puoi portarlo a casa con 5 milioni e il monitor LCD (basta aggiungere l'IVA) Link to post Share on other sites
Guest Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Settimio, appunto è uno studente, e cmq un mac con circa 3.000.000£ finito con un monitor da 17" non se lo può portare a casa, semplicemente perchè non esiste. Sull'usato non voleva andare, del resto anche io 4 anni fa quando decisi di entrare nel mondo deicomputer avevo assolutamente scartato l'idea dell'usato, e se poi prendo un bidone? E poi scusa se il monitor dell'iMac non è l'ideale per uno studente di architettura, come fa ad esserlo quello di un PB? Sempre la siamo, secondo me manca una linea di prodotti alla Apple, visto che vuole allargare la sua fetta di mercato io credo che una soluzione Computer+Monitor17" a meno di 3.000.000 si dovrebbe avere, anche per gli architetti e non solo, così come AutoCad è una mancanza, forse l'unica vera è grave mancanza nel campo del Software Apple. Praticamente si è quasi completamente coperti su tutti i fronti software, su questo campo zoppichiamo. Il Cube, che resta una bella ed intelligente macchina, ha un prezzo obbiettivamente alto per quello che offre (escludi il G4), considerando anche che dopo quasi 2 anni quelle pezzature di G4 dovrebbero essere date ad Apple ad un prezzo di favore. Mickey Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Mickey diceva... "E poi scusa se il monitor dell'iMac non è l'ideale per uno studente di architettura, come fa ad esserlo quello di un PB? " Un monitor LCD da 14,1 pollici non ha un'area molto piu' piccola di quella effettiva di un 17" CRT (che e' di 16" se va bene) e il confort visivo di un LCD (e l'assenza di radiazioni) e' impagabile. Io faccio l'ingegnere civile di mestiere e lavoro 10-11 ore davanti al PowerBook e nonostante questo riesco a lavorarci per altre 2 per seguire i siti e divertirmi con i miei figli... se dovessi farlo con un CRT da 17" arriverei alla sera con una congiuntivite da stress... Link to post Share on other sites
Guest Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Verissimo Settimio, infatti credo che il 15" flat della Apple sai veramente eccezzionale, dovrebbe essere standard sui nuovi iMac (ammesso che ci riuscissero sia per prezzo che per la ergonomia che contraddistingue un iMac). Ma sinceramente non me la sentirei di consigliare un PB da 14,1" ad uno che deve fare una carriera universitaria in questi campi. Io uso tutti i giorni un iBook, e non avendo bisogno di grande spazio ormai mi va bene, anche se lo vorrei più grande. Se io posso comprarmi un 17" CRT, a casa e lavorarci anche a risoluzioni più alte( che poi detto tra noi fanno tutti, per necessità di spazio) anche "solo" quel pollice in più che mi da lo sfrutto e ne sono convinto. Quando stavo davnti al mio vecchio 17" Sony Trinitron avevo gli occhi a BubbleTrubble( vecchio giochino mac...ndr), ed anche con un grave senso di bruciore e lacrimazione, adesso "resisto" molto di più. Ma il problema non lo ho risolto coma per un neo acquisto. Mickey Link to post Share on other sites
alessandro 10 Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 La mia previsione: big-mac CRT da 17 monocolorev e NEWton in vari colori... Ciao! ps: qualcuno è riuscito a connettere i primi iMac con l'eMate via infrarossi? Grazie. Link to post Share on other sites
Guest Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 La mia previsione (e l'ho avuta da fonti quasi certe...), nessun nuovo iMac, o meglio: case inalterato, speed bump fino a 800 Mhz e poche altre migliorie. I G4 arriveranno in configurazioni da 666/733/866 con case solo lievemente ridisegnato per poter ospitare un altra periferica da 5 e 1/4 al posto dello Zip. Saluti, Matteo Link to post Share on other sites
Guest Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Han detto che ci hai preso! veramente ottime le fonti! Link to post Share on other sites
chest 10 Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Seee, ci ho preso io nell'altro thread. Gli 800 dell'iMac sono un grosso errore, e poi il 666 (G4 of the beast) non esiste. (sto facendo un corso di polemica, si vede?) Link to post Share on other sites
christian 10 Posted June 3, 2003 Report Share Posted June 3, 2003 Ehehe,credo di sapere chi é il tuo insegnante E poi oggi non si fa fatica ad essere polemici... Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now