ezberto 12 Report post Posted May 3, 2008 nessun probelma zsiko!Però ancora nessuno ha risposto alla mia domanda:da qualche parte sul mbp c'é scritto se monta lo schermo lucido o opaco? (system profiler, preferenze di sistema, magari sull'imballaggio?!)anche l' occhio vuole la sua parte ! Share this post Link to post Share on other sites
2001 mac nello spazio 10 Report post Posted May 4, 2008 Sono davanti ad un MBPRO con schermo lucido, questa è la schermata System profiler > Grafica/Monitor: no, non è riportato da nessuna parte che lo schermo è lucido. Almeno non qui, almeno non in OSX 10.4Ciao! Share this post Link to post Share on other sites
nastyboy 10 Report post Posted May 4, 2008 che strano; allora forse sulle etichette dell'imballaggio, ci sarà un codice.. sennò il commesso del negozio come fa a prendere quello giusto (matte/glossy) deve per forza aprire la scatola? Share this post Link to post Share on other sites
wizzbb 10 Report post Posted May 4, 2008 c'è scritto nell'etichetta della scatola naturalmente! dopo il modello da me c'è scritto GLSY.................... che sarà mai? Share this post Link to post Share on other sites
nastyboy 10 Report post Posted May 4, 2008 vediamo potrebbe essere (1P) Part No. MA89... dove MA sta per matte Share this post Link to post Share on other sites
kija 10 Report post Posted May 24, 2008 Ciao! Credo che comprerò a breve il Mac Book Pro, vi faccio una domanda da ignorante: Meglio lo schermo opaco o lucido? che differenza c'è? Grazie a tutti Share this post Link to post Share on other sites
Tony of OZ 10 Report post Posted July 3, 2008 Ciao a tutti! Facendo una ricerca x Xbrite son finito qui ma non riesco a trovare il riferimento agli schermi xbrite, non so' dove sia. Posso chiedere a voi se siete arrivati ad una conclusione? Son meglio gli schermi glossi di Apple o gli XBrite di Sony? Share this post Link to post Share on other sites
Tony of OZ 10 Report post Posted July 3, 2008 Niente? Devo aprire un nuovo post? Forse nessuno legge questo che e' vecchio? Share this post Link to post Share on other sites
kroppslotion 10 Report post Posted September 14, 2008 Salve salvino. Un divertente dilemma mi assale, chiedo vostro consiglio. Sto per abbandonare il tradizionale MacBook per passare (finalmente) alla più solida e prestante versione Pro. Leggendo qua e là molti consigliano di attendere la nuova uscita del modello, programmata, forse, per metà ottobre. Sinceramente, avendo avuto davvero una bruttissima esperienza con uno dei (nemmeno) primissimi MacBook - case, hard disk & co., tutti risolti nelle versioni successive - ho sviluppato una mia personalissima teoria: credo sia meglio pigliarsi queste, di macchine, che, salvo sfighe o imprevisti dell'ultimo minuto, dovrebbero svolgere finalmente il loro lavoro senza problemi di sorta. La Apple ha un magico vizietto che, sinceramente, non mi va tanto giù: usa gli utenti come caviette; i problemi segnalati serviranno poi per la creazione di nuovi modelli che, puntualmente, usciranno tra 6 mesi e amen. Chi ha il vecchio modello ed i vecchi problemi, pazienza. Io ci son passato in primis e non voglio rivivere un'esperienza di questo genere che, in confronto, un incontro con ET è una passeggiata. Non avendo poi particolari pretese, penso che un 15" da 2.40 Ghz vada più che bene. Che cosa mai potranno avere i nuovi? Un processore da 3.90 Ghz? Perché solo allora varrebbe l'attesa. Aspettare due mesi per un 2.60 ghz mi sembra eccessivo. Dunque... Che schermo acquistare visto che la scelta non influisce nel prezzo finale? Un widescreen lucido o normale? Il MacBook mi pare abbia la versione lucida. Mah, non che mi sia trovato benissimo; a volte fungeva quasi come specchio (i riflessi). Non ho mai provato la versione non glossy. Qual'è la migliore? Grazie!!! Share this post Link to post Share on other sites
zsiko 10 Report post Posted September 15, 2008 Diciamo che se non sei proprio con il pieno sole alle spalle, alzando al massimo la luminosità dello schermo, elimini i riflessi, o comunque se ci sono non sono abbastanza da distrarti mentre lavori. Con il matte i riflessi sono più attenuati. Diciamo che i colori del glossy appaiono più vivi e lucenti. Share this post Link to post Share on other sites
robattistella 17 Report post Posted September 15, 2008 Opaco. Lucido va bene soltanto per vedere meglio meglio i grafici di Excel e ravvivare le foto con gli istogrammi mosci fatte con le compattine... Battute a parte, lo schermo opaco restituisce delle tonalità meno sature ma più "naturali" e sicuramente affatica meno la vista perché attenua i riflessi Share this post Link to post Share on other sites