Micheel Gambarotto Posted January 8, 2007 Report Share Posted January 8, 2007 Ciao a tutti e buon Mac Anno! volevo chiedervi se sapete se esiste un software specifico per realizzare packaging(scatole). Mi spiego meglio. Le uniche scatole che ho fatto le ho realizzate in illustrator ma è molto macchinoso e non mi da la scatola in 3D. Vi chiedo se esiste oppure devo andare su programmi di rendering 3d (che non sò usare). Ciao a tutti:D Link to comment Share on other sites More sharing options...
_climbOn Posted January 8, 2007 Report Share Posted January 8, 2007 che illustrator sia molto macchinoso per questi processi ti do ragione ma macchinando macchinando se hai una versione cs o cs2 la visualizzazione 3d te la puoi fare "tranquillamente" Link to comment Share on other sites More sharing options...
_climbOn Posted January 8, 2007 Report Share Posted January 8, 2007 ah e scusa se non ho risposto alla tua domanda... ... che io sappia non ho mai sentito parlare di un programma apposito per la realizzazione di packagings ed io di solito uso illustrator a volte abbinato a programmi di modellazione 3d per "scatolotti" di forma più complessa Link to comment Share on other sites More sharing options...
aavnet Posted January 8, 2007 Report Share Posted January 8, 2007 Art Pro ha tutte le funzionalità per l'editing del packaging (ripetizioni, fustelle ecc. ecc. ecc.)E' leader di settore, a livello mondiale non c'è nulla che regga il confronto. (manco il barco graphics, che tra l'altro non viene aggiornato da un bel pò).Per il 3D c'è questo che è molto bello: print devizior ( http://www.stonecube.com/ )secondo me è un software geniale per chi fa imballaggi e riviste sopratutto con effetti lucidi/opachi ecc. ecc.assolutamente da vedere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aavnet Posted January 8, 2007 Report Share Posted January 8, 2007 Ah! sito Art Pro: http://www.artwork-systems.com/(è un software estremamente professionale, l'acquisto non credo sia alla portata dell'utente comune, ma deve essere supportato da un buono studio grafico e una bella mole di lavoro)Illustrator a confonto finisce nel cesso in men che non si dica....print devizior è troppo bello da provare, soprattutto per l'integrazione nativa coi Pantoni (maledetti pantoni...) e il flusso nativo coi PDF, nonostante la perfetta resa dei modelli 3D è facile facile da usare esupporta bene anche i canali alpha da quanto ho visto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Micheel Gambarotto Posted January 8, 2007 Author Report Share Posted January 8, 2007 Grazie mille come sempre ne sapete una più del diavolo.. Ho illustrator cs2 ma come fai _climbon a vedere in 3d il tuo scatolotto vettoriale? Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
_climbOn Posted January 8, 2007 Report Share Posted January 8, 2007 allora... come ti ripeto é mooolto macchinoso e va bene per packaging semplici ma dovrebbe essere più o meno così... dovresti salvarti come simbolo ogni singola faccia della scatola poi creando un rettangolo delle dimensioni della scatola dal menù effetti scegli 3d quindi estrusione e smusso... da li ci sono varie impostazioni per definire l'estrusione del box e poi un pulsante map art (scusa ma ho la versione in inglese)... a questo punto non ti resta che selezionare la faccia giusta ed abbinarla al giusto simbolo. occhio che in un parallelepipedo ti riconosce 12 faccie invece che 6, questo perché conta anche le faccie interne. se non sono stato chiaro chiedi pure... Link to comment Share on other sites More sharing options...
savick Posted January 20, 2007 Report Share Posted January 20, 2007 Lavoro in una ditta leader in Europa per packaging, stampiamo scatole ( e che scatole, per la monotonia del lavoro) qui utilizziamo appunto ArtPro non c'è illustrator e freehand che tenga, certo gli studi grafici utilizzano anche InDesign o Xpress poi con un .eps importiamo tutto in ArtPro. Lui gestisce il vettoriale in modo diivo, certo ci sono parecchi bug. Visto il prezzo +- 45.000 euro, sì avete letto bene il software riempe a appena un CD poi una chiavetta USB da collegare al Mac. Non è un software complesso, purtroppo non esiste un manuale benì un corso che i tecnici di tengono. Valerio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aavnet Posted January 20, 2007 Report Share Posted January 20, 2007 Preciso. Ogi licenza di ArtPro costa quella cifra più o meno. dipende quante licenze si comprano insieme). Inoltre se aggiungi il Nexus, Dot Spy ecc. ecc. il costo diventa a 6 cifre. Credo che sia uno dei software pi cari per computer in circolazione (esclusi alcuni sistemi medicali). Però per gli usi a cui è preposto non ha rivali in nessun modo Link to comment Share on other sites More sharing options...
savick Posted January 21, 2007 Report Share Posted January 21, 2007 Certo, non ha rivali sono comunque due le case software house al mondo che costruiscono pgr per il packaging una l'artwork system e l'altra non ricordo. Ricordo bene di aver detto a quelli che ci fecero il corso, che quando un pgr è così caro si trova poi crakkato sicuramente e non c'è chiave che tenga. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aavnet Posted January 22, 2007 Report Share Posted January 22, 2007 L'altro software è il Barco Graphics che tipicamente gira su Unix su computer (consigliati) SUN Station. Ormai non è più aggiornato da qualche tempo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now