Emiliano Caprili 10 Posted March 31, 2005 Report Share Posted March 31, 2005 Non ci credete?Andate a vedere qui! http://www.computermuseum.it/docs/programma-101.htmP.S. Se ho sbagliato sezione spostate pure questa discussione e scusate la mia fretta nel postare. Link to post Share on other sites
ness 10 Posted March 31, 2005 Report Share Posted March 31, 2005 ..anche la prima reflex è italiana: RECTAFLEX. Link to post Share on other sites
pietro 11 Posted March 31, 2005 Report Share Posted March 31, 2005 abbiamo molti primati sulle invenzioni e sulle innovazioni, nessuno sullo sfruttamentro industriale delle stesse. Chissa' perche'? Link to post Share on other sites
matt29 10 Posted March 31, 2005 Report Share Posted March 31, 2005 L'italianissimo Ingegner Faggin ebbe le prime idee e condusse i primi esperimenti sui microprocessori... Ah... Italy... Link to post Share on other sites
ness 10 Posted April 1, 2005 Report Share Posted April 1, 2005 abbiamo molti primati sulle invenzioni e sulle innovazioni, nessuno sullo sfruttamentro industriale delle stesse.Chissa' perche'?Perchè anche quì siamo i primi...dei fessi, Meucci docet. Link to post Share on other sites
revenger 10 Posted April 1, 2005 Report Share Posted April 1, 2005 Non è vero, hanno ritrovato alcuni anni fa, in egitto un sistema di calcolo binario che funzionava con l'acqua e un sistema di canalizzazioni. Ne ho sentito parlare - letto in una rivista scientifica, una decina di anni fa - anzi se qualcuno mi può dare de notizie a riguardo m'interessa. Poi c'è il pallotoliero cinese e la calcolatrice di Pascal……… Link to post Share on other sites
revenger 10 Posted April 1, 2005 Report Share Posted April 1, 2005 ..anche la prima reflex è italiana: RECTAFLEX.Neanche questo è vero!http://www.reflex.it/storia_00.htm1936. E’ l’anno della reflex 35mm. A Dresda la Ihagee lancia la Kine-Exakta con mirino a pozzetto. Per anni considerata la prima fotocamera del genere, è certamente quella che ha avuto un vero seguito industriale.http://www.marcoant.com/Rectaflex/HP.htmLa rectaflex invece data del 1947http://www.marcoant.com/Rectaflex/HP.htmÈ vero però che la Kine-Exacta aveva il mirino a pozzetto. Link to post Share on other sites
ness 10 Posted April 1, 2005 Report Share Posted April 1, 2005 Appunto Alain, Reflex è sinonimo di "attraverso l'obbiettivo" mentre il pozzetto ti fa vedere l'immagine con una secoda lente con evidente errore di parallasse tipo rolleicord, rolleiflex e molti altri apparecchi, Kine-Exacta compresa presumo. Un saluto, ness. Link to post Share on other sites
revenger 10 Posted April 1, 2005 Report Share Posted April 1, 2005 Hai ragione Ness, ma le macchine da te citate sono comunque Reflex, definite bi-obiettivi. La Rectaflex è stata la prima ad usare un sistema simile alle reflex odierne, ma non è stata la prima reflex, è stato solo l'evoluzione e il miglioramento delle precedenti Kine Exacta (una scoperta/invenzione fatta dai tedeschi). Ma non ha molta importanza Link to post Share on other sites
doublemike 10 Posted April 2, 2005 Report Share Posted April 2, 2005 Quei tedeschi...! Se non facessero guerre... (W. Allen) Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now