Blomat Posted January 15, 2007 Report Share Posted January 15, 2007 Posso rinominare l'hardisk di windows (ntfs) di bootcamp che sta sul desktop? se si, come? perche il fat32 me lo faceva rinominare questo apparentemente no e si chiama untitled.... ...sullo stesso hardisk ho letto da qualche parte che posso accedervi anche con parallels desktop qualcuno di voi ci ha provato e mi puo dire se funziona, in quel modo con paralles potrei anche scrivere sulla partizione win ntfs ? Qual'è la scorciatoia da tastiera per spegnere osx ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
feanaaro Posted January 15, 2007 Report Share Posted January 15, 2007 Che vuol dire "spegnere osx"? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord TIGER Posted January 16, 2007 Report Share Posted January 16, 2007 Una domanda alla volta? 1. NTFS è scrivibile solo da Windows o con gli NTFS Tools sotto Mac OS X e Linux, ma non ho mai capito come utilizzarli, quindi, siccome non avevo grosse esigenze, ci ho rinunciato; 2. con Parallels Desktop per Mac puoi caricare l'installazione di Windows presente sul tuo Mac e creata tramite l'utilizzo di Boot Camp; tuttavia, a me capita che o non funzionino la tastiera ed il mouse (o trackpad che sia), oppure mi si impalla Mac OS X (e aggiungo Windows di m****); 3. c'è una scorciatoia per il reset forzato ed una per far apparire la finestra con le opzioni (logout, stop, riavvio, spegnimento), ma non le ricordo, cerca su Faqintosh o aspetta risposta da altri. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexander De Large Posted January 16, 2007 Report Share Posted January 16, 2007 3. c'è una scorciatoia per il reset forzato ed una per far apparire la finestra con le opzioni (logout, stop, riavvio, spegnimento), ma non le ricordo, cerca su Faqintosh o aspetta risposta da altri.CONTROL+Tasto Espulsione CD/DVD Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blomat Posted January 16, 2007 Author Report Share Posted January 16, 2007 comemai l'orologio ogni volta che torno in mac mi va avanti di un'ora ? anche se lo rimetto a posto quando passo a windows trovo l'orologio di windows spostato.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MacIntosh the best Posted January 16, 2007 Report Share Posted January 16, 2007 lo sai che mi è sembrato di notare la stessa cosa anche a me nel momente del ritorno da windows a mac os x tramite bootcamp, ma avendo io la sincronizzazione automatica con internet dell' orologio mi è subito tornato all' ora corretta, dovrò comunque verificare meglio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flob78 Posted January 16, 2007 Report Share Posted January 16, 2007 stessa cosa succede a me, ogni volta che spegnevo il computer l'ora mi andava un'ora avanti automaticamente....ho risolto solo cona la sincronizzazione automatica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Abechicco Posted April 2, 2007 Report Share Posted April 2, 2007 raga... come si installa XP su BOOTCAMP in NTFS ? cioè... non ci sono mica riuscito io... (mi sento niubbolone... ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blomat Posted April 2, 2007 Author Report Share Posted April 2, 2007 raga... come si installa XP su BOOTCAMP in NTFS ?cioè... non ci sono mica riuscito io...(mi sento niubbolone... )dovrebbe chiederti come, quando formatti la partizione un attimo prima di installare winZoZZ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Abechicco Posted April 2, 2007 Report Share Posted April 2, 2007 ... ho installato un milione di volte XP.. nei miei PC... e ti giuro che non ricordo proprio la tipica schermata BLU... della scelta di FAT32 o NTFS... altrimenti avrei scelto come sempre la modalita NTFS... ecco perche mi domandavo.. pensavo si potesse solo in FAT32... per questione di compatibilita'... ma ora che so che si puo'.. riprovo.. anche se sinceramente non ho proprio ben capito quando lo CHIEDE... Link to comment Share on other sites More sharing options...
denello Posted April 19, 2007 Report Share Posted April 19, 2007 "Unable to open disk image Boot Camp" Ricevo questo messaggio tentando di montare in Parallel la parttizione XP funzionante con Boot Camp. La partizione XP è NTFS ed ho istallato "Parallels tools for boot camp" (che pero' ho dovuto scaricare da Emule perchè sul sito della Parallels non ho trovato il file "Parallels-Tools-Bcp-1.0.3-Win.exe"). Cosa mi manca? Perchè non funge? Spero non dipenda dalla partizione NTFS. Qualcuno è riuscito a lanciare XP (BootCamp - NTFS) da parallels? L'argomento mi interessa per un semplice motivo. Vorrei poter tenere il mio ambiente di sviluppo su MAC OS e poter deploiare codice su XP (con installato IIS5) in modo da simulare l'architettura produttiva. Secondo voi è raggiungibile da OSX via HTTP la macchina virtualizzata da Parallels(utilizzando comunque un istallazione Boot Camp)? Ovvero l'ip di XP virtualizzato sarebbe secondo voi raggiungibile da OSX? Spero di non essere stato troppo contorto tnks Link to comment Share on other sites More sharing options...
stea77 Posted April 19, 2007 Report Share Posted April 19, 2007 buongiorno a tutti, premetto che non ho mai utilizzato un emulatore.... volevo caricare winsows sul mio portatile per eliminare un vecchio pc da casa...... come si fa? cosa conviene fare se non si vuole formattare il MBP? aiutatemi grazie stefano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now