Guest woland83 Posted January 17, 2007 Report Share Posted January 17, 2007 Non so se è giusto il posto dove piazzo questa discssione, però la domanda è generale, e da utente alle prime armi. Sono passato a mac ca 6 mesi fa, ora mi sto abituando, però chiaramente mi sono concesso di rimanere legato a Word (lo uso tantissimo, e in tutte le sue funzionalità ). Dal momento che ho riscontrato alcuni probl che trovavo anche in ambietne win mi domando se sia il caso di passare a Page e se mi conviene. Mi è scaduto il periodo di prova, quindi vi chiedo: 1. ci sono le stesse funzionalità ? 2. compatibilità dei documenti: uno che sul suo PC ha word lo legge un file fatto con Page oppure lo devo per forza salvare in rtf? e viceversa. 3. Se sì, aspetto che esca Works 2007? (mi pare di aver letto qualcosa a riguardo proprio su questo forum) Grazie a tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pode Posted January 17, 2007 Report Share Posted January 17, 2007 di solito works 2007 esce all'inizio dell anno, quindi potresti in teoria anche aspettare, anche se immagino che propongano sconti o agevolazioni almeno per chi ha comperato di recente la versione 2006. comunque andando alla pratica: Pages è piu facile da utilizzare di Word, è graficamente piu bello e piu ordinato, ha anche le stesse funzioni, io dopo due volte che lo utilizzavo ci ho impaginato una tesi di 100 pagine per l'universita. Da pages puoi salvare in vari formati, esporta direttamente in PDF, e questo direi è il massimo, in RTF, ecc e, forse ti interessera, salva anche in .doc, il formato di word... per contro, se quello che ti serve è una perfetta compatibilita con word devi rivolgerti a microsoft, perche ad esempio un file salvato in .doc da pages potrebbe vedersi su word con una spaziatura leggermente diversa, magari un file che su pages sta perfettamente in una pagina di la sborda di una riga in una seconda pagina...piccole cosette, insomma, ma che in alcune situazioni possono essere scomode (solo con il formato doc, però)...non so come sara sta cosa con la prossima versione. io continuo ad usare iWork, alla fine se non è strettissimamente necessario non esporto mai in .doc, preferisco PDF o RTF, se il documento deve essere facilmente modificabile (ovviamente se va a qualcuno che ha Mac salvo in .pages), però devi vedere tu di cosa hai bisogno. pode Link to comment Share on other sites More sharing options...
stelike Posted January 18, 2007 Report Share Posted January 18, 2007 io voto per Pages. decisamente più comodo da usare, non si inventa le formattazioni o le correzioni come fa Word, fa dei bellissimi PDF, volendo fa anche gli HTML... e non si blocca! è vero che non sempre si riescono ad aprire benissimo le cose fatte con Word (e a volte anche viceversa): però, perché dobbiamo sempre piegarci ad usare programmi poco usabili? solo perché tutti usano quello? perché dobbiamo tutti faticare di più a fare le cose? buon tutto SZ Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco_alza Posted January 18, 2007 Report Share Posted January 18, 2007 Io ti direi Pages, e scarichi Open Office che è gratuito per i file word. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiko Posted January 18, 2007 Report Share Posted January 18, 2007 Di solito vado di Pages, salvo come .doc e verifico sia con Word che con NeoOffice (versione Java di OpenOffice). Se devo aprire file di Word, con tabelle ed amenità varie tipo immagini (...), per controlli e modifiche preferisco farlo con Pages: pratico, efficace ed efficiente. Ovviamente se poi devo essere io ad editare i documenti. Invece, se occorre rispedire sl mittente il .doc allora è preferibile Word (meglio OpenOffice o NeoOffice, ovviamente), anche se non è conditio sine qua non ... Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
eldino Posted March 14, 2007 Report Share Posted March 14, 2007 Pages è piu facile da utilizzare di Word, è graficamente piu bello e piu ordinato, ha anche le stesse funzioni, io dopo due volte che lo utilizzavo ci ho impaginato una tesi di 100 pagine per l'universita.Ci ho impaginato la mia tesi anch'io e ho fatto un figurone (anche grazie alla presentazione in Keynote che ha lasciato i prof a bocca aperta :-D). E' un software meraviglioso, basta che inizi ad usarlo e capisci cosa significa provare piacere a lavorare con un software. E' semplice, ha tutte le funzioni che potrebbero servirti e le ha al posto dove ti aspetteresti di trovarle (non come Word che hai bisogno del GPS per trovare i menù e i bottoni). Dopo esporti tutto in PDF e ti legge in maniera corretta chiunque, sia che utilizzi WInzozz, Linux, Mac, Palm etc...Voto decisamente per Pages. I 79€ che costa li vale davvero tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Poderoso Posted March 14, 2007 Report Share Posted March 14, 2007 esco dal seminato... io praticamente uso solo latex Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zsammy Posted March 14, 2007 Report Share Posted March 14, 2007 consiglio pages...al max puoi scaricarti neo office praticamente uguale al pacchetto office, senza sprecare 160 euro(come ho fatto purtroppo io).. per il latex ma hai scaricato mactex?almeno per ora io ho fatto solo alcune prove in latex,ma semplici frasi e semplici equazioni..vorrei saperlo usare! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Poderoso Posted March 14, 2007 Report Share Posted March 14, 2007 consiglio pages...al max puoi scaricarti neo office praticamente uguale al pacchetto office, senza sprecare 160 euro(come ho fatto purtroppo io)..per il latex ma hai scaricato mactex?almeno per ora io ho fatto solo alcune prove in latex,ma semplici frasi e semplici equazioni..vorrei saperlo usare!io ho usato tetex scaricata con apt-get e uso vim o emacs come editor... sono anni che uso latex e preferisco usare i comandi testuali piuttosto che una gui è un metodo di scrittura meraviglioso, ho scritto articoli, tesi e tanti altri documenti che mi avrebbero richiesto il doppio di tempo con word Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco_alza Posted March 14, 2007 Report Share Posted March 14, 2007 io ho usato tetex scaricata con apt-get e uso vim o emacs come editor... sono anni che uso latex e preferisco usare i comandi testuali piuttosto che una gui è un metodo di scrittura meraviglioso, ho scritto articoli, tesi e tanti altri documenti che mi avrebbero richiesto il doppio di tempo con wordbeh a questo punto basta text edit, no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Poderoso Posted March 14, 2007 Report Share Posted March 14, 2007 beh a questo punto basta text edit, no?beh sì... ma sono ancora affezionato a quegli editor che sono spartani ma potentissimi Link to comment Share on other sites More sharing options...
EmaDaCuz Posted March 15, 2007 Report Share Posted March 15, 2007 Io darei un'occhiata anche a Mellel.L'ho utilizzato per un mesetto e devo dire che mi sono trovato abbastanza bene.E'più indicato di Pages per scrivere testi e più leggero di Word.Ovviamente è meno potente,ma poi alla fine dipende dalle tue esigenze. Anch'io però consiglio vivamente Latex,ovviamente se sei l'unico che deve revisionare ed editare i documenti. Se non ti piace buttare giù codice o semplicemente sei pigro (è il mio caso) puoi utilizzare Lyx,attraverso il quale puoi ottenere dei buoni documenti Latex con pochissimo sforzo. Ancora,se non hai esigenze di immagini va bene anche TextEdit. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now