dario_hal Posted January 31, 2007 Report Share Posted January 31, 2007 Visto che Parallels offre compatibilità con MS Windows Vista mi chiedo: - ha senso installare Vista su un MBP 2,16 (2Gb RAM) in emulazione su Parallels come si fa per Windows XP? O sarebbe troppo pesante e lento e quindi ha senso solo utilizzarlo con BootCamp? - nel caso in cui Vista girasse egregiamente (ironie a parte) sotto Parallels, sarebbe meglio installare la versione a 32 o a 64 bit? So che il processore sarebbe a 64 (C2D), ma mi chiedo se Parallels sia ottimizzato invese solo con il 32. In poche parole, qual è la versione più performante? 32 o 64 bit? Grazie, Dario Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexander De Large Posted January 31, 2007 Report Share Posted January 31, 2007 mi permetto un piccolo OT: chi compra Mac penso lo faccia perchè lo preferisce a Win. E installa Paralles qualora ha ssolutamente necessità di far girare appicazioni Only-Win. Detto questo, io punterei al sistema più leggero in assoluto minimo installabile. Di Vista, che a dire di molti è pesantuccio e richiede molte risorse, che te ne fai? Per un gioco è più che sufficiente Win2000 P.S: Non mi dirai che compri un Apple e poi spendi dai 200 ai 600 euro per metterci Vista??? Nooo...dai, non ci credo!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuppe Posted January 31, 2007 Report Share Posted January 31, 2007 Se usi BootCamp devi usare la versione corrispondente a 64bit. Sicuramente le prodezze di AERO con Parallels verranno perse, per il 32 o 64 bit non ti saprei rispondere sotto parallels. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dario_hal Posted January 31, 2007 Author Report Share Posted January 31, 2007 mi permetto un piccolo OT: chi compra Mac penso lo faccia perchè lo preferisce a Win.concordo in pieno con te, ma il senso della domanda rimane tutto.Se usi BootCamp devi usare la versione corrispondente a 64bit. Sicuramente le prodezze di AERO con Parallels verranno perse, per il 32 o 64 bit non ti saprei rispondere sotto parallels.E' proprio quello che vorrei capire: le prestazioni sotto parallels sarebbero migliori a 64 o a 32 bit? Non ho trovato benchmarks in rete però vorrei un vostro parere, diciamo teorico, su come dovrebbe funzionare.Ciao e grazie ancora,Dario Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord TIGER Posted January 31, 2007 Report Share Posted January 31, 2007 le prestazioni sotto parallels sarebbero migliori a 64 o a 32 bit? Suppongo dipenda dalla maggiore efficienza di una versione rispetto all'altra, ovvero se a parità di performance della CPU (diciamo in MIPS, 2 CPU, una a 32 e l'altra a 64 bit, "uguali" in prestazioni), risulta più performante la versione a 64 bit rispetto a quella a 32 o viceversa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kibiz Posted January 31, 2007 Report Share Posted January 31, 2007 parallels non supporta i 64 bit. Link to comment Share on other sites More sharing options...
admin Posted January 31, 2007 Report Share Posted January 31, 2007 Leggetevi la prova di Paralllels quahttp://www.macitynet.it/immagini/test/parallels/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
delos Posted January 31, 2007 Report Share Posted January 31, 2007 Leggetevi la prova di Paralllels quahttp://www.macitynet.it/immagini/test/parallels/Stavo proprio pensando se acquistarlo o meno, la leggo con molto piacere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dario_hal Posted January 31, 2007 Author Report Share Posted January 31, 2007 Leggetevi la prova di Paralllels quahttp://www.macitynet.it/immagini/test/parallels/Questo è uno dei motivi per i quali Macitynet piace così tanto: passione e qualità sono a livelli altissimi!L'articolo è fatto benissimo, raggiunge lo scopo di sintetizzare l'esperienza di virtualizzazione in modo comprensibile anche a chi, come me, non si era mai avvicinato prima.L'unico dubbio che mi è rimasto è se è possibile installare indipendentemente due versioni di parallels per virtualizzare due sistemi operativi diversi (windows xp e vista, windows xp e linux, ecc). Se poi si cancella uno dei due (che immagino essere possibile come se si trattase di cancellare un file di grande dimensioni), l'altro cesserà di funzionare?Magari qui nel forum qualche utente più esperto sarà in grado di darmi una risposta.Comunque complimenti ancora Link to comment Share on other sites More sharing options...
Th3B1GWh1t3Sh4rK Posted January 31, 2007 Report Share Posted January 31, 2007 L'unico dubbio che mi è rimasto è se è possibile installare indipendentemente due versioni di parallels per virtualizzare due sistemi operativi diversi (windows xp e vista, windows xp e linux, ecc). Se poi si cancella uno dei due (che immagino essere possibile come se si trattase di cancellare un file di grande dimensioni), l'altro cesserà di funzionare?Comunque complimenti ancoraCon parallels puoi virtualizzare n sistemi operativi diversi, l'unico vincolo è la quantità di ram assegnata ad ogni virtual machine e lo spazio disco.Parallels crea un file disco per ogni s.o. installato e con vista (provato su parallels) il file più piccolo che sono riuscito a create è circa 8 GB e per vederlo girare decentemente (naturalmente senza poter utilizzare le meraviglie promesse dalla nuova interfaccia grafica) ho assegnato alla virtual machine 1 Gb di ram.CiaoTBWS Link to comment Share on other sites More sharing options...
titta Posted January 31, 2007 Report Share Posted January 31, 2007 Ho provato ad installare Vista Ultimate Aggiornamento su Parallels Desktop. Mi appare il seguente messaggio: "Il computer non è conforme allo standard ACPI (Advanced Configuration and Power Interface). È necessario installare Windows in un computer che supporta ACPI. Contattare il produttore del computer per un aggiornamento del BIOS o installare Windows in un computer conforme ad ACPI". Cosa significa? Il mio Mac è un IMAC Intel Core 2; cosa debbo fare? Grazie:o Link to comment Share on other sites More sharing options...
delos Posted January 31, 2007 Report Share Posted January 31, 2007 Vorrei chiedere ad admin delle delucidazioni sulla prova effettuata con Parallels e Windows XP: Ho notato che la macchina virtuale viene creata con un disco virtuale di 8 GB e solo dopo risulta possibile diminuire tale valore. Se dovessi usare Parallels, avrei a disposizione un disco su cui non ho 8 GB liberi ma poco più di 7: posso creare su di esso il disco virtuale? Una dimensione di 4 GB, come quella scelta successivamente nella recensione, è sufficiente per installare qualche applicativo non troppo pesante e consentire al sistema emulato di funzionare bene lo stesso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now