dirk85 10 Report post Posted February 1, 2007 Si. Calcola che lo spazio che indichi prima dell'installazione non viene allocato subito. Ad esempio se specifici 10 GB ma ne usi solo 6 GB l'hard disk virtuale occuperà sul Mac 6 GB. Per questo motivo consiglio di abbondare di qualche GB, perchè poi diventa complicato aumentare la dimensione dell'HD... Io sono stato costretto a farlo, ma non per le prestazioni, che non erano cambiate, ma perchè ho aggiunto programmi che non avevo preventivato di mettere (un enciclopedia). Comunque se usi solo programmi leggeri 4\5 GB dovrebbero bastare, anche se io ne aggiungerei un paio. Share this post Link to post Share on other sites
lucabery 10 Report post Posted February 1, 2007 @ dario sto usando vista sotto parallels lo faccio solo x prendere l'abitudine al nuovo winzozz sul quale poi mi toccherà lavorare tra 1 pò. non ho provato molto ancora ma se posso aiutarti chiedi pure. @titta: ma hai messo la versione 32 o 64? Share this post Link to post Share on other sites
bepibala 10 Report post Posted February 1, 2007 Coreggiatemi se sbaglio, dal test pubblicato : si può essere produttivi usando Parallels con Windows Xp pro su un iMac Core2Duo 2.16 con 1GB di ram con programmi tipo IE e office per windows. Con la stessa combinazione software, si riesce ad essere produttivi (quindi lavorare senza marcati rallentamenti) anche su un macmini CoreDuo 1.83 con 1GB di ram ? Chiedo un parere su chi ha gia provato Parallels perchè la situazione sopra è un possibile scenario di migrazione (a breve) da PC-Windows a MacIntel, per i cui compiti è necessario l'utilizzo di IE e per continuare ad utilizzare le licennze in possesso per office su windows. Grazie Share this post Link to post Share on other sites
giuppe 13 Report post Posted February 1, 2007 Coreggiatemi se sbaglio, dal test pubblicato : si può essere produttivi usando Parallels con Windows Xp pro su un iMac Core2Duo 2.16 con 1GB di ram con programmi tipo IE e office per windows.Con la stessa combinazione software, si riesce ad essere produttivi (quindi lavorare senza marcati rallentamenti) anche su un macmini CoreDuo 1.83 con 1GB di ram ?Chiedo un parere su chi ha gia provato Parallels perchè la situazione sopra è un possibile scenario di migrazione (a breve) da PC-Windows a MacIntel, per i cui compiti è necessario l'utilizzo di IE e per continuare ad utilizzare le licennze in possesso per office su windows.GrazieVai tranquillo, con XP va che è una bellezza Share this post Link to post Share on other sites
gala81 10 Report post Posted February 1, 2007 Sicuramente le prodezze di AERO con Parallels verranno persecosa vuol dire? Share this post Link to post Share on other sites
lucabery 10 Report post Posted February 1, 2007 cosa vuol dire?che tramite parallels non è possibile attivare aero ovvero la grafica avanzata di vista.funziona lo stesso ovviamente.è solo meno bello da vedere tutto li.magari x farti un'idea di aero vai su youtube.com e cerca "vista aero" Share this post Link to post Share on other sites
bepibala 10 Report post Posted February 1, 2007 Grazie, sarà perche quando sento virtualizzazione penso sempre al pachidermico virtualpc e non avevdo mai visto parallels dal vivo sono portato a pensare che la dotazione hardware non sia mai abastanza Share this post Link to post Share on other sites
giuppe 13 Report post Posted February 1, 2007 Grazie, sarà perche quando sento virtualizzazione penso sempre al pachidermico virtualpc e non avevdo mai visto parallels dal vivo sono portato a pensare che la dotazione hardware non sia mai abastanzadifatti VirtualPC era un'EMULAZIONE e non come Parallels che è una VIRTUALIZZAZIONE Share this post Link to post Share on other sites
giuppe 13 Report post Posted February 1, 2007 cosa vuol dire?che la GPU non è gestita in maniera ottimale, perchè penso sia una delle poche componenti ad essere emulata, pertanto con parallels programmi che usano la GPU in maniera specifica non funzionano correttamente, per quanto riguarda vista non ti abilità le funzionalità AERO.Un po come succede con MAC per QuartzExtreme e CoreImage Share this post Link to post Share on other sites
gala81 10 Report post Posted February 1, 2007 p.s. ma sono così "roboanti" le funzionalità di AERO? p.p.s ma se Apple fa AQUA (da tutte le parti ) e Win fa AERO, in futuro ci aspettano FOCUS e TERRA? Share this post Link to post Share on other sites