Soter Posted February 5, 2007 Author Report Share Posted February 5, 2007 Non c'è alcuna levetta. Solo l'uscita usb. Per la cronaca è questo : http://www.packardbell.it/products/at-home/storage/store-and-save/store&save-2500------120gb/productsheet-C050665088-857.htmlIl problema è sicuramente l'alimentazione, ho letto dello stesso problema sul forum della Packard Bell anche da utenti win.E poi non si spiegherebbe perchè non viene visto nemmeno tramite virtual pc.Il problema ora è questo:1) dove trovo questo cavo 2) Se è abbastanza lungo da "prendere" entrambe le usb del pb (come saprete, nel pb c'è una usb sul lato dx e una sul lato sx) Link to comment Share on other sites More sharing options...
matbard Posted February 5, 2007 Report Share Posted February 5, 2007 Se mi dovevo portare appresso anche un alimentatore, con lo stesso prezzo ne prendevo uno da 320 gb da 3,5".Bastava prenderlo Firewire e non avevi di questi problemi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
delos Posted February 5, 2007 Report Share Posted February 5, 2007 Non c'è alcuna levetta. Solo l'uscita usb. Per la cronaca è questo : http://www.packardbell.it/products/at-home/storage/store-and-save/store&save-2500------120gb/productsheet-C050665088-857.htmlIl problema è sicuramente l'alimentazione, ho letto dello stesso problema sul forum della Packard Bell anche da utenti win.E poi non si spiegherebbe perchè non viene visto nemmeno tramite virtual pc.Il problema ora è questo:1) dove trovo questo cavo 2) Se è abbastanza lungo da "prendere" entrambe le usb del pb (come saprete, nel pb c'è una usb sul lato dx e una sul lato sx)Sono dei cavi ad Y cioé da una parte ci sono due cavi con presa USB piatta da attaccare al mac e dall'altra il cavo da attaccare alla periferica da alimentare. La Trust mi pare che li faccia, comunque secondo me non servono ad una mazza, meglio l'alimentatore od un case Firewire. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pzellner Posted February 5, 2007 Report Share Posted February 5, 2007 Non c'è alcuna levetta. Solo l'uscita usb. Per la cronaca è questo : http://www.packardbell.it/products/at-home/storage/store-and-save/store&save-2500------120gb/productsheet-C050665088-857.htmlIl problema è sicuramente l'alimentazione, ho letto dello stesso problema sul forum della Packard Bell anche da utenti win.E poi non si spiegherebbe perchè non viene visto nemmeno tramite virtual pc.Io parlavo di aprire lo scatolotto e controllare i jumpers. Se il disco e' conf da slave o autodetect il Mac non lo vede.E anche qualche pc.HP potrebbe averlo lasciato in autodetect in modo che qualche pc revente lo vede e altri no. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuppe Posted February 5, 2007 Report Share Posted February 5, 2007 Li trovi in un normale negozio di computer, a me è arrivato insieme al case per il disco. Vai tranquillo che è proprio quello il problema, spesso questi inconvenienti si verificano con i LapTop Link to comment Share on other sites More sharing options...
Soter Posted February 7, 2007 Author Report Share Posted February 7, 2007 Ho risolto con un piccolo hub usb che si alimenta tramite trasformatore. Adesso funziona perfettamente. Il cavo che dice Giuppe non viene venduto separatamente, ma solo insieme agli stessi hdd (l'ho cercato dappertutto, sia negozi fisici che virtuali...) Grazie a tutti x l'aiuto. Spero di essere anch'io di aiuto nel dire che alcuni hdd da 2,5 hanno già nella confezione il cavetto usb doppio (ad esempio il Lacie), quindi prima di comprare guardate cosa c'è scritto nel retro della confezione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jethro Posted February 11, 2007 Report Share Posted February 11, 2007 Infatti! Io ho comprato da pochissimi giorni questo:LaCie Mobile Drive 120GBEccolo:Era in offerta e l'ho pagato 99,00 euro (non pensavo di aver fatto un affare particolarmente buono, ma a quanto leggo, forse si).Lo trovo bellissimo e funziona alla perfezione, confermo comunque quanto avete detto finora, ossia che sui powerbook una sola porta usb non ce la fa a fornire energia sufficente.Il LaCie e' dotato , proprio per questi casi, della presa di alimentazione e di un relativo cavo che puo' essere collegato ad una seconda usb (o direttamente alla rete elettrica come ho fatto io usando un adattatore spina elettrica/usb), per recuperare l'energia elettrica sufficente al funzionamento.Approfitto per riprendere un tema trattato moltissime volte...Ho partizionato l'Hd in questo modo: 1 partizione da 60 Gb Hfs+ e due partizioni Ms-dos da 32Gb e da 20Gb.Per riuscirci ho dovuto partizionare l'Hd da WindowsXP con "Gestione Disco" nelle tre partizioni che ho appena detto (solo che quella da 60Gb era Ntfs) e poi riformattare il volume da 60Gb in Hfs+ dal Mac usando il terminale. Il comando e' diskutil, e potete aprire il terminale e digitare "man diskutil" per avere tutte le spiegazioni su come usarlo.Forse si poteva usare anche Utility disco, ma bisognerebbe provare a lasciare dal Pc la partizione da convertire poi sul Mac in Hfs+ non formattata perche' se la si formatta in Ntfs, come ho fatto io, Utility disco non riesce poi a convertirla. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Otty Posted January 21, 2008 Report Share Posted January 21, 2008 è verissimo è una gran fregatura ho comprato questo schifoso toshiba 200gb a 90 euro ma il mac non lo legge!!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
funcello Posted January 26, 2008 Report Share Posted January 26, 2008 Era lo stesso problema che avevo posto circa un mese fa... e la risposta è proprio che non arriva abbastanza corrente al disco. Io con il powerbook G4 ho risolto con una PC card con due usb... e lì attacco il disco anche con un solo cavetto: la corrente evidentemente è più elevata che nelle usb integrate. E il trasporto è comunque agevole! Approfitto per chiedere: un disco NFTS formattato da Windows... il Mac lo legge (solo lettura) un disco formattato Mac ... Winsozz non lo vede! C'è un modo per farlo almeno leggere??? Ovviamente non proponete il FAT32.. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
delos Posted January 26, 2008 Report Share Posted January 26, 2008 Era lo stesso problema che avevo posto circa un mese fa...e la risposta è proprio che non arriva abbastanza corrente al disco.Io con il powerbook G4 ho risolto con una PC card con due usb... e lì attacco il disco anche con un solo cavetto: la corrente evidentemente è più elevata che nelle usb integrate.E il trasporto è comunque agevole!Approfitto per chiedere: un disco NFTS formattato da Windows... il Mac lo legge (solo lettura)un disco formattato Mac ... Winsozz non lo vede! C'è un modo per farlo almeno leggere???Ovviamente non proponete il FAT32.. GrazieComprare un software che permette a Windows di leggere e scrivere HFS+, mi pare si chiami Macdrive. Link to comment Share on other sites More sharing options...
franzisk.a Posted December 26, 2010 Report Share Posted December 26, 2010 Ciao io ho comparto un hd esterno toshiba 2.5. Anche a me fa lo stesso problema del ticchettio insopportabile e il mio mac non lo vede proprio. Ho provato ad attaccarlo con entrambe le uscite usb a un "carrellino" (non so come si chiama) visto che il mac ha una porta a dx e una a sx e non ci arrivava. Ma non è cambiato niente! Ho provato a leggere tutta la vostra discussione, ma per colpa della mia ignoranza in materia non ho capito molto. Solo che probabilmente il problema è l'energia. Che non è abastanza! Il rivenditore mi aveva detto che è compatibile dopo la formattazione, ma non aveva accennato a problemi di alimentazione! cosa dovrei fare? ... in parole semplici! prendere un alimentatore per supportare il carrellino con le porte usb? aiuuuuto!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
franzisk.a Posted December 26, 2010 Report Share Posted December 26, 2010 Era lo stesso problema che avevo posto circa un mese fa...e la risposta è proprio che non arriva abbastanza corrente al disco.Io con il powerbook G4 ho risolto con una PC card con due usb... e lì attacco il disco anche con un solo cavetto: la corrente evidentemente è più elevata che nelle usb integrate.E il trasporto è comunque agevole!Approfitto per chiedere: un disco NFTS formattato da Windows... il Mac lo legge (solo lettura)un disco formattato Mac ... Winsozz non lo vede! C'è un modo per farlo almeno leggere???Ovviamente non proponete il FAT32.. Grazie Io non riesco a installare il mio hd toshiba!! cosa è una pc card? non ne capisco molto!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now