lorenzo Posted February 8, 2007 Report Share Posted February 8, 2007 Sul questo numero di ALTROCONSUMO c'è un articolo dedicato alle minacce alla sicurezza nella navigazione su internet e si esaminano alcuni prodotti software commerciali e gratuiti tra antivirus, antispyware, firewall. Il tutto solo per Win, senza menzionare almeno in un riquadro che esistono altri OS più sicuri. Glielo ho fatto notare con poche righe alla redazione: 'A proposito dell'articolo su Antivirus e Firewall del 2-07, vorrei chiedere perchè non è stato evidenziato nell'articolo come l'uso di altri sistemi operativi diversi da Windows, come Linux (ormai maturo nelle varie versioni) o Mac OS X mette al riparo dal 90% dei rischi e problemi elencati nell'articolo. Questi OS infatti non hanno bisogno di antivirus o firewall a pagamento, essendo 'robusti di nascita' e dotati di protezioni incorporate o gratuite. Poi, praticamente, non esistono virus per queste piattaforme della famiglia UNIX. Il tempo richiesto per imparare a gestire la (sempre meno) maggiore complessità di Linux viene compensato dalla sua gratuità o quasi , dalla sua professionalità e dalle grane che si evitano in seguito. Il lievemente maggiore costo d'acquisto di un PC Apple viene compensato da un OS stabile e sicuro senza aggiungere software a pagamento, dalla sua eleganza, ergonomia, facilità d'uso e dalla generale longevità commerciale di questi PC. Altroconsumo, democraticamente, dovrebbe sempre suggerire alternative, specialmente al monopolista di mercato.' ciao a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
davidcima Posted February 8, 2007 Report Share Posted February 8, 2007 Concordo. Ottima replica! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietro Posted February 8, 2007 Report Share Posted February 8, 2007 bravo e adesso vediamo la risposta Link to comment Share on other sites More sharing options...
robattistella Posted February 8, 2007 Report Share Posted February 8, 2007 Hai fatto bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
delos Posted February 8, 2007 Report Share Posted February 8, 2007 Ma altroconsumo non è quella che ha dato addosso a testa bassa ad Itunes Music Store ed alla sua gestione dei DRM? Non che abbia fatto male, anzi, ma almeno hanno presente quali siano le clausole vessatorie degli altri store che si affidano ai DRM di Windows Media Audio? Almeno aac non è un formato proprietario di Apple. Link to comment Share on other sites More sharing options...
davidcima Posted February 8, 2007 Report Share Posted February 8, 2007 Ma altroconsumo non è quella che ha dato addosso a testa bassa ad Itunes Music Store ed alla sua gestione dei DRM? Non che abbia fatto male, anzi, ma almeno hanno presente quali siano le clausole vessatorie degli altri store che si affidano ai DRM di Windows Media Audio? Almeno aac non è un formato proprietario di Apple.Riguardo a questo argomento vi segnalo che ci sono attivi due thread. Se siete interessati potete darci un'occhiata:http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=44864http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=44728 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now