ClaZ 10 Posted August 10, 2007 Author Report Share Posted August 10, 2007 Questa è la copertura inferiore del cruscotto e quello a sinistra è il portaoggetti che vi dicevo.E' piccolo, praticamente inutile, scomodo e pure di forma irregolare, quindi più che i Santini e gli occhiali da sole non ci mettevo niente...Siccome ho perso gli occhiali da sole ecco che diventa il posto ideale per metterci il card reader... A questo punto ho realizzato tre forellini per fissare il lettore con tre viti + dado bloccate con dello smalto per unghie (ah, le vibrazioni...) e ho creato anche il punto di passaggio del cavetto USB, tagliando un cavetto non funzionante, in modo da non dover utilizzare la presa posteriore del lettore stesso, poichè non ci sarebbe stata per il solito millimetro e non volevo che sporgesse dall'incavo...Come si può vedere dalle macro, sulla scheda elettronica è presente già la predisposizione per un connettore a cui agganciare il cavetto. Questo nel caso che il costruttore avesse voluto risparmiare qualche centesimo sul connettore che si vede a destra... Questa volta il produttore non ha risparmiato e quindi mi sono dovuto fare il lavoretto io...Ho pure realizzato una scantonatura nella scatoletta per la fuoriuscita del cavetto USB.. Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Posted August 10, 2007 Author Report Share Posted August 10, 2007 Ecco quindi il risultato del lavoro dopo avere rimontato il lettore..Manca solo la copertura anteriore che è fissata con del banale biadesivo Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Posted August 10, 2007 Author Report Share Posted August 10, 2007 Insomma, si presenta bene, ma aprendo la porta della vettura, l'occhio cade immediatamente su quel coso in bella vista.Lo so che sono un maniaco, ma mi dava pesantemente fastidio e quindi ho realizzato una piccola copertura che ho provveduto a rivestire in pelle nera.Per farla ho utilizzato del Forex che è un prodotto leggerissimo e lavorabilissimo. E' il sostituto dell'ABS che era un materiale plastico a buon mercato con cui si potevano realizzare delle cose interessanti ma che richiedeva una attrezzatura non proprio "alla portata".Ecco quindi i passaggi:La copertura calza più o meno in questo modo...Ecco la solita fintapelle nera... Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Posted August 10, 2007 Author Report Share Posted August 10, 2007 A questo punto ci si munisce del solito Attack e, facendo bene attenzione come sempre alle dita, si comincia ad incollare sulla copertura:A questo punto con delle tronchesine e con il bisturi, si ritaglia la parte di pelle in eccesso e il risultato è più o meno questo: Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Posted August 10, 2007 Author Report Share Posted August 10, 2007 Ed eccola posizionata sul lettore di card. Il risultato non è malaccio e il lettore è di fatto più nascosto, mantenendo, comunque, la parvenza di portaoggetti ancora più inutile di prima... ma molto più tecnologico... Per il fissaggio della copertura al lettore ho semplicemente usato un buon biadesivo, quello usato per le modanature sulla carrozzeria. E' lo stesso tipo utilizzato per le scritte sui portelloni... tiene in modo formidabile con qualsiasi temperatura... Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Posted August 26, 2007 Author Report Share Posted August 26, 2007 Vi avverto fin da subito.... ci sono un casino di foto, quasi una sessantina.Quindi mettetevi comodi che c'è da leggere e guardare.Allora, all'inizio di questo 3D vi avevo fatto vedere le immagini di un Hub USB2 montato all'interno del tunnel centrale della vettura.Questo Hub gestisce la presa USB inserita sotto il bracciolo centrale anteriore e anche il trackpad nel bracciolo stesso.Delle 4 prese disponibili, solo due erano utilizzate. Non era uno spreco o una dimenticanza. Era una preparazione all'installazione di un tunnel posteriore aggiuntivo, posizionato tra la fine dell'originale stesso e il sedile posteriore.Su questo particolare aggiuntivo è stato montato il dock per l'ipod e una ulteriore presa USB per i passeggeri posteriori da utilizzare, magari, per una chiavetta USB di qualche amico di passaggio....In questo modo ho sfruttato uno spazio inutilizzato e ho ottenuto, come sempre, di avere tutto a portata di mano pur stando seduto al posto di guida.Non si è trascurato neanche il fatto che di notte in macchina non si vede niente e si è quindi provveduto a realizzare un sistema di illuminazione del vano iPod tramite l'utilizzo di 4 spezzoni di Fibra Ottica e anche una discreta illuminazione interna della porta USB ottenuta scavando da dietro il rivestimento in plastica e posizionando due led ad alta luminosità . Cominciamo con le lavorazioni iniziali.Come materiale ho utlizzato dell'MDF da 5mm e un regolino quadrato da 1cm come rinforzo.Non si è fatto uso nè di chiodi nè di viti. Solo colla vinilica.La forma irregolare ha costretto a prendere le dimensioni di massima utilizzando una sagoma in cartone.Successivamente si è ritagliata la base e si è cominciato ad incollare le pareti laterali utilizzando il regolino quadrato come sponda e rinforzo.Ecco le prime foto:Il lato superiore è ricurvo per adattarsi al tunnel originale.La presa USB è stata inserita in una struttura ad angolo che rimane all'interno del tunnel, in modo tale da evitare che, accidentalmente con un piede, sia possibile sradicarla o romperla.Questa struttura è realizzata con due pezzi di MDF incollati a 90° a cui verranno aggiunte delle pareti a forma triangolare. Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Posted August 26, 2007 Author Report Share Posted August 26, 2007 E questa è la disposizione che si è scelto di utilizzare all'interno della scatolaNon fatevi impressionare dalle foto sopra, il risultato finale sarà migliore di quanto sembra.Infatti, rivestendo in pelle nera il manufatto, la situazione già migliora un poco.Ecco come appare la presa USB vista di profiloE qui sotto si vede il lato ricurvo della scatola in fase di incollaggio per posizionarla correttamente.E dopo avere ritagliato i due triangoli di copertura laterale e rivestiti in pelle ecco la struttura della presa USB nel suo insieme Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Posted August 26, 2007 Author Report Share Posted August 26, 2007 Si provvede a terminare la scatola. Viene lasciata una sporgenza fuori dai lati, che sarà l'incastro sotto il sedile posteriore.Questo permetterà di non dover forare niente sulla vettura per effettuare il fissaggio della struttura aggiuntiva.Finita la parte inferiore e ritagliata la copertura superiore, è necessario tagliare il fondo perchè la parte superiore sarà incollata e non si potrà rimuovere.E quindi il montaggio delle parti sarà fatta "da sotto".La parte più rognosa di tutto è stato effettuare i fori a misura per il dock e per la porta USB.Essendo tutto fatto a mano e senza attrezzi particolari che non siano delle lime, il tempo perso per questa operazione è stato davvero molto...Ecco quello che intendo.In questa foto si vedono i due led utilizzati per retroilluminare la porta USB.I led sono stati molati per rimanere incastrati nella fresatura realizzata nella plastica di rivestimento della presa volante stessa. Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Posted August 26, 2007 Author Report Share Posted August 26, 2007 Come si può notare, ho utilizzato tre spezzoni di regolino per preparare la sede del dock.E visto da sopraUna volta asciugata la colla ho fatto qualche prova per come posizionare le fibre ottiche e successivamente ho realizzato 4 fresature negli angoli del foro di alloggiamento dell'ipod.Nelle tre foto sotto, si vede come la luce emessa dalla fibra ottica sia molto discreta e assolutamente puntiforme.La fibra ottica è illuminata da un led ad alta luminosità . Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Posted August 26, 2007 Author Report Share Posted August 26, 2007 E qui si vedono bene le 4 scanalature che fanno da sede alle fibre ottiche.A questo punto ho incollato la parte superiore e ho provveduto a limare e a scantonare il fondo della scatola per adattarlo alla conformazione della moquette in vettura.Qui sotto una visione di insieme dei pezzi che compongono la scatola.E qui sotto la scatola finita.Con una bella lima si sono smussati gli angoli. Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Posted August 26, 2007 Author Report Share Posted August 26, 2007 E adesso la parte più impegnativa, ovvero il rivestimento in pelle....I due lati nascosti alla vista celano il lato "brutto" del rivestimento.Mentre questi due sono i lati "a vista"...Terminata la fase di rivestimento della struttura, si provvede a ritagliare la pelle per liberare i fori.Il difficile di questa operazione è fare in modo che la pelle non si rompa negli angoli lasciando intravedere il legno sotto. Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Posted August 26, 2007 Author Report Share Posted August 26, 2007 La pelle è rifilata esattamente all'altezza del lato interno, in modo da andare a filo con il dock "a vista".Prima di fissare il dock, vengono incollate le 4 fibre ottiche.E a questo punto si monta il dock e si provvede a fissarlo sempre con la colla vinilica. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now