ClaZ 10 Posted January 3, 2008 Author Report Share Posted January 3, 2008 Ed eccoci alla seconda parte della realizzazione del Raid da macchina.Per la parte elettronica del raid stesso ho utilizzato un case raid della SQP.Questo case per due dischi fissi SATA da 3,5" è alimentato con una tensione doppia da +12V e da +5V.Da qui la necessità della realizzazione dell'alimentatore sopradescritto.Riguardo alla struttura meccanica che contiene i due dischi fissi, invece, ho utilizzato un meccanismo estratto dal case di un computer della Apple, un bel G5.E' una struttura che permette la rimozione dei dischi tramite due slitte realizzate con 4 semplici viti.La struttura sarà montata su un supporto mobile ammortizzato.Per motovi logistici e di raffreddamento ho dovuto allontanare i dischi dall'elettronica di controllo la quale è lontana dall'alimentatore. Con l'utilizzo di cavi di opportuna sezione e con cavi SATA della lunghezza di 1mt, ho avuto modo di svincolarmi dai problemi di ingombro del case stesso dei dischi e ho avuto modo di poter avere la libertà necessaria per sistemare la scatoletta di controllo dove più mi aggradava, fuori dalla vista e comunque in luogo protetto, lontano da sorgenti elettroniche del segnale audio.Di seguito le foto della realizzazione della scatoletta per il raid e la visione di insieme dei cablaggi.Ecco la scatoletta plastica lavorata per permettere le connessioni esterne via FW400 e FW800.La connessione al computer avviene tramite FW400, mentre le due connessioni FW800 si comportano come un piccolo HUB. Comodo direi...Uno sguardo al gruppo meccanico dei dischi con i cablaggi.I cavi azzurri sono quelli del SATA, i cavi con il termorestringente giallo sono le alimentazioni. Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Posted January 3, 2008 Author Report Share Posted January 3, 2008 Vista di insiemeVista di insieme con la scatoletta del Raid chiusa e con il cablaggio realizzato sull'alimentatore relativo alle tensioni del gruppo esterno. Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Posted January 3, 2008 Author Report Share Posted January 3, 2008 Il consumo in corrente si attesta su 1,7A a 12V con i due dischi a regime di rotazione, come dimostrato dalla foto relativa all'alimentatore utilizzato per i test al banco.Ecco il cablaggio verso le periferiche terminato.Il connettorino plastico a due poli serve per alimentare il cablaggio della scheda audio RME FireFace400Ecco una foto di insieme dei tre oggetti finiti. Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Posted January 3, 2008 Author Report Share Posted January 3, 2008 Ed ecco le foto del cablaggio verso la vettura, ovvero il +12V batteria, il +12V sotto chiave e la massa.Finito...Il test è andato a buon fine. La guaina nera che vedete nelle foto è una guaina in nylon antitaglio, necessaria per tutti i cablaggi in vettura, onde evitare di fare disastri senza volerlo, magari muovendo i sedili o piantando una qualche copertura della carrozzeria in fase di rimontaggio. Link to post Share on other sites
f.ree 10 Posted November 2, 2008 Report Share Posted November 2, 2008 Caro Claz, io non ti conoscevo, ma mi dispiace molto che te ne sei andato cosi'. La tua auto era bellissima e mostrava la tua immensa passione. eri veramente un genio, e mi dispiace che non hai potuto terminarla. In realtà eri troppo avanti. Link to post Share on other sites
xtradar 12 Posted November 2, 2008 Report Share Posted November 2, 2008 Ma perchè, che è successo al Claz? Link to post Share on other sites
xtradar 12 Posted November 2, 2008 Report Share Posted November 2, 2008 Leggo ora dal Blog e da Macitynet. Mi dispiace. Link to post Share on other sites
thereIwas 0 Posted January 15, 2014 Report Share Posted January 15, 2014 io non vedo le foto!!!!!! me le più mandare? Link to post Share on other sites
iMaurizio 144 Posted January 15, 2014 Report Share Posted January 15, 2014 No non è possibile, le foto si trovavano su un sito che non esiste più. Link to post Share on other sites
robattistella 17 Posted January 16, 2014 Report Share Posted January 16, 2014 Approfitto di questo scambio di battute che ha "riportato in vita" questo thread per ricordare un amico che se ne è andato più di cinque anni fa. Ci manchi tanto Claudio! Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now