ClaZ 10 Posted February 25, 2007 Author Report Share Posted February 25, 2007 No, come avevo detto, quello è l'ultimo dei problemi. Prima finisco il montaggio di tutto, poi mi dedico alla realizzazione di un supporto che si integri il più possibile. Ieri, tuttavia, mi sono fatto il viaggio Torino-Vicenza con il computer montato. Il display era posizionato nel posto giusto e per supporto ho usato un pezzo di gommapiuma sagomato correttamente fermato dai due lati (cruscotto-display) con biadesivo. Questo mi è anche servito per capire la giusta inclinazione e gli spostamenti a cui il display è soggetto durante il movimento. Devo dire che pensavo peggio, invece l'accrocco si è comportato più che bene. Anche il funzionamento è stato impeccabile. Almeno 15 o 16 accensioni e spegnimenti della vettura (che corrispondono a 15 o 16 risvegli e stop di seguito) che non hanno mandato in crisi il buon iBook. Il trackpad montato nel bracciolo si è rivelata una gran buona soluzione di comando, praticamente non ho neanche collegato la tastiera. L'unico appunto da fare è rivolto all'iBook e alla sua lentezza intrinseca. Con Desktop Manager ho previsto tre desktop virtuali su cui carico iTunes, Router 66 e iStumbler... la rotazione tra gli schermi ha degli impuntamenti. Dovrei verificare se, espandendo la ram al massimo, ottengo qualche miglioramento. Ora con 768 MB qualche impuntamento c'è... Per il resto la qualità audio della AudioFire4 è spettacolare e il computer è rimasto in stop per oltre 4 ore senza minimamente scaricare la sua batteria. Ricordo che quando il computer va in stop, le periferiche collegate rimangono alimentate perchè ho prelevato i 5V di alimentazione degli Hub USB dalla scheda logica direttamente... Insomma, fantastico. Anche il funzionamento della variazione della retroilluminazione del display non ha fatto una grinza. Link to post Share on other sites
Luca Nalin 12 Posted February 25, 2007 Report Share Posted February 25, 2007 Mui bien! :-) Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Posted February 25, 2007 Author Report Share Posted February 25, 2007 Ora devo trovare un paio di utility che ho notato farebbero comodo. Una, sicuramente, è quella che mi permetta di ingrandire la freccia del mouse. Un'altra, ma sarebbe meglio dire un accessorio, è qualcosa che mi permetta di gestire meglio itunes... ci sono circa 70 Gb di musica sopra e ho notato che cercarla con il mouse è scomodo... e parecchio. Non sarebbe male trovare una bella tastierina mooooooolto piccola da integrare in qualche posto. Ma c'è tempo.. :D Link to post Share on other sites
Luca Nalin 12 Posted February 25, 2007 Report Share Posted February 25, 2007 Una, sicuramente, è quella che mi permetta di ingrandire la freccia del mouse. Preferenze di Sistema > Accesso Universale. Link to post Share on other sites
lillotto 10 Posted February 25, 2007 Report Share Posted February 25, 2007 molto, molto bello. scusa ma, secondo te sarebbe possibile fare lo stesso sulla mia Panda 750 fire? grazie. Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Posted February 25, 2007 Author Report Share Posted February 25, 2007 molto, molto bello.scusa ma,secondo te sarebbe possibile fare lo stesso sulla mia Panda 750 fire?grazie.Certo. Basta la manualità , un iBook, un saldatore e tanta pazienza. Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Posted February 25, 2007 Author Report Share Posted February 25, 2007 Preferenze di Sistema > Accesso Universale.Certo, sono scemo, è giusto che me lo ricordi... :DE aggiungo:Preferenze di Sistema > Accesso Universale > Mouse e Trackpad Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Posted March 3, 2007 Author Report Share Posted March 3, 2007 Ecco alcune foto che indicano lo stato di avanzamento dei lavori.Riguardano il cablaggio delle alimentazioni e le prime connessioni aggiuntive.Non è ancora posizionato definitivamente, ma ha già una imbastitura di massima.Si nota anche il posizionamento dell'amplificatore da 1W a 2,4 GHz che è avvenuto con fissaggio a bulloni sulla traversa posteriore del cruscotto, subito a ridosso dell'airbag. Si nota per la presenza dei due bocchettoni a 90° coassiali che ho messo per far fare meno curve possibili al cavo schermato.Manca il cassettino portaoggetti perchè è in lavorazione per creare la sede del carputer e la sua modifica in apertura/chiusura motorizzata.In questa foto si nota meglio il particolare dell'amplificatore WiFiEcco invece una vista di insieme del carputer provvisoria, ma già indicante la sua funzionalità .Si intravede la tastiera collegata alla presa USB nel tunnel centrale e il trackpad in posizione di lavoro, che apprezzo sempre più. Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Posted March 3, 2007 Author Report Share Posted March 3, 2007 Il monitor è collegato e funzionante, ovviamente è ancora da rifinire, poichè deve essere preparato per la verniciatura e devono essere tappati tutti i buchi, sia frontali che posteriori.Ecco un paio di viste "diverse"..In seguito altri particolari. Link to post Share on other sites
admin 37 Posted March 4, 2007 Report Share Posted March 4, 2007 Bellissimo! Il monitor piccolo è quello di una autoradio Alpine? Link to post Share on other sites
Luca Nalin 12 Posted March 4, 2007 Report Share Posted March 4, 2007 Sì, il monitorino è Alpine. Per ClaZ: ma hai cambiato il pomello del cambio? Link to post Share on other sites
Luca Nalin 12 Posted March 4, 2007 Report Share Posted March 4, 2007 Ancora una cosa: il bianco del monitor secondo me stona parecchio… Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now