Gianluca_ 10 Posted February 15, 2007 Report Share Posted February 15, 2007 Apple sta per adottare la tecnlogia Crossfire di Ati? Secondo il sito The Inquirer ci sono pochi dubbi in merito e la prima scheda grafica ad adottare questo sistema che, di fatto, porta all'abbinamento di due GPU (Graphic Processing Units) per incrementare in maniera esponenziale le prestazioni nel campo del 3D sarebbe già pronta: si tratta della R650XTX. La scheda, raffigurata in una foto pubblicata nei giorni scorsi, avrebbe 1024 MB di memoria GDDR4, 128 GB/s di banda disponibile, clock principale da 800 Mhz. Le dimensioni sarebbero decisamente rilevanti: più di 30 centimetri di lunghezza, il che ne farebbe la più grande scheda grafica mai messa in commercio. Contribuirebbero alle dimensioni anche il particolare sistema di raffreddamento a camera di vapore. A fronte di simili caratteristiche è del tutto ovvio che la scheda grafica è destinata a finire nei nuovi Mac Pro a otto nuclei di calcolo che Apple ha messo sulla rampa di lancio. Il momento più opportuno per il debutto delle nuove macchine e della scheda (che appare nelle foto di The Inquirer dipinta di un rosso fuoco) potrebbe essere l'inizio della primavera, magari contestualmente al lancio della nuova Creative Suite per Intel e vicino alla presentazione di Leopard. -------------------------------------------------------------------------------------- Ecco quello che stavo aspettando per procedere all'acquisto. Sarà mio sicuramente. Link to post Share on other sites
Gpl 14 Posted February 15, 2007 Report Share Posted February 15, 2007 Su appleinsider parlano di una ATI Radeon X2800XT non so se è la stessa della R650XTXqui c'è l'articolo Link to post Share on other sites
Gpl 14 Posted February 15, 2007 Report Share Posted February 15, 2007 R600XTX c'è scitto ... Link to post Share on other sites
enri 12 Posted February 15, 2007 Report Share Posted February 15, 2007 Era ora, mancano le Quadro nei MacBook Pro, basta con le X1600. Link to post Share on other sites
Gianluca_ 10 Posted February 16, 2007 Author Report Share Posted February 16, 2007 Era ora, mancano le Quadro nei MacBook Pro, basta con le X1600.Ma guarda che le X1600 non ci sono mai state nei Mac Pro. Forse ti riferisci al MacBook Pro. Link to post Share on other sites
enri 12 Posted February 16, 2007 Report Share Posted February 16, 2007 Si si mi riferisco ai Mac BookPro e agli iMac. Anche al fatto che qualcosa si muove sul fronte schede grafiche, Apple rimane sempre indietro, forse è difficoltoso fare i driver per tutti i modelli? Ora nei Mac pro per avere una Quadro devi spendere 1600 euro, non ci sono versioni medie. Link to post Share on other sites
apo758 10 Posted February 16, 2007 Report Share Posted February 16, 2007 Per la fascia consumer degli iMac, la X1600 mi sembra più che buona. Link to post Share on other sites
andycott 10 Posted February 16, 2007 Report Share Posted February 16, 2007 E' una vecchia polemica, quella delle SG... Link to post Share on other sites
enri 12 Posted February 16, 2007 Report Share Posted February 16, 2007 Forse va bene l'iMac, anche se si poteva mettere qualcosa di più performante, ma i MacBook Pro no.Perchè in un MacBook pro non posso avere questa configurazione? Forse gioca lo spessore? Dell: " Peso a partire da 3,87 kg con uno spessore di 4 cm "MacBook Pro: " Spessore di soli 2,59 cm e un peso 3,1 kg "Però almeno facciano delle prove, che so con la FX 1500, la base. ( forse le hanno già fatte, ed il mac ha fuso) Le Quadro sono molto più veloci delle altre schede nell'OpenGL.Considerata questa possibilità , ci sono buone speranze anche per portatili spessi 2 cm. Link to post Share on other sites
fabka 10 Posted February 19, 2007 Report Share Posted February 19, 2007 se le adotteranno, sarà un ulteriore opzione BTO, sicuro! spero solo che Leopard abbia una migliore implementazione ed ottimizzazione dell'OpenGL 2.0 e che riesca a sfruttare al 100% gli attuali e futuri Xeon. Link to post Share on other sites
whenangelsdie 11 Posted February 19, 2007 Report Share Posted February 19, 2007 Forse va bene l'iMac, anche se si poteva mettere qualcosa di più performante, ma i MacBook Pro no.Perchè in un MacBook pro non posso avere questa configurazione? Forse gioca lo spessore? Direi che hai già colto il problema e ti fai domande inutilmente.Aggiungo:1) anche la X1800 sarebbe stata più performante2) il calore sarebbe stato proibitivo (già il mio mbp fornetto basta e avanza) figuriamoci con delle crossfire3) le ventole a 2000 giri mi sembrano già un abominio per un laptop apple4) non rinuncerei mai alla portabilità per una gpu...5) ma a che ***** vi servono simili schede grafiche su un portatile... andiamo!!! Link to post Share on other sites
enri 12 Posted February 19, 2007 Report Share Posted February 19, 2007 Prova a lavorare a modelli tridimensionali con diecimila curve o milioni di poligoni... Io non pensavo comunque alle crossfire, ma se Dell è riuscita a mettere una Quadro su un portatile, anche se più grosso, non penso che prendere in considerazione la FX 1500 sia così proibitivo. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now