lollomac Posted February 26, 2007 Report Share Posted February 26, 2007 Oggi un vecchio mac user (magari non troppo esperto) mi ha detto che a lui risulta che mettere le cartelle di lavoro (quelle più grosse, di utilizzo quotidiano) sul desktop, anzichè dentro la cartella Macintosh HD e poi alias su desktop, comporti un incremento nel consumo della RAM. E più hai cartelle e più ciò aumenta. Forse succedeva con OS 8.6 o 9.2...ma con OSX non mi sembra... Che dite? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zsammy Posted February 26, 2007 Report Share Posted February 26, 2007 sinceramente neanche a me sembra..ma può darsi che neanche me ne accorga..anche se apre un bel pò di file e programmi la ram regge..e va spedito come se ne avessi aperto uno solo.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mac OS Y Posted February 26, 2007 Report Share Posted February 26, 2007 Beh, il finder le gestisce come finestre, ma non occupano tantissimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mactux Posted February 26, 2007 Report Share Posted February 26, 2007 Ho letto che mac os tiene in memoria la posizione delle icone del desktop, quindi dovrebbe essere corretto quello che dice. Comunque attendo smentite. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mac OS Y Posted February 26, 2007 Report Share Posted February 26, 2007 Ho letto che mac os tiene in memoria la posizione delle icone del desktop, quindi dovrebbe essere corretto quello che dice. Comunque attendo smentite.Questo lo faceva anche lo Xerox Star nel 1980! Link to comment Share on other sites More sharing options...
kappa83 Posted February 26, 2007 Report Share Posted February 26, 2007 Beh, il finder le gestisce come finestre, ma non occupano tantissimo.Beh, soprattutto all'avvio porta via molto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted February 26, 2007 Report Share Posted February 26, 2007 Io per risolvere avevo prima messo un'unica cartella in cui spostare tutti i file che avevo sul desktop, poi ho creato una cartella tra i documenti e ho messo l'alias nel dock. È una soluzione se la quantità di file sul desktop è dovuto all'uso temporaneo di certi file. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now