tom 10 Report post Posted April 11, 2005 Ciao, intanto mi presento dato che sono nuovo, ma, non ci crederete, non sono uno switcher. Sono in controtendenza rispetto a tanti iscritti recenti vero? Il mio primo computer è stato un imac g3 comprato appena uscito, ma li vedevo già fin da piccolo bazzicando per case editrici... Usavano tutte macchine apple! Poi volevo chiedervi, così giusto per curiosità e solo se c'è ancora qualcuno che naviga a 56k, se vi siete mai accorti che il programma slipstream di libero lascia aperta una porta (ovvio) che però viene riconosciuta come ad alto rischio se si fa una scansione di sicurezza; e chiedervi se secondo voi ciò rappresenta effettivamente un rischio; la scansione l'ho fatta gratuitamente online, non ho programmi particolari, per tutelarmi uso già il mac... secondo la mia esperienza pare più che sufficiente. ciao e complimenti per il forum Tommaso Share this post Link to post Share on other sites
lucaeno 10 Report post Posted April 13, 2005 ciao a tutti, ieri ho installato questo accelleratore web di libero, ed oggi al riavvio del computer il sistema operativo mi è partito completamete in inglese!!! sigh! qualcuno sa dirmi cosa è successo e come rimuovere quest'applicazione, non riesco a cestinarla perchè mi dice che è in funzione...per ora ho svutato il contenuto della cartella. spero che qualcuno di voi sappia cosa fare... grazie, buona giornata. Share this post Link to post Share on other sites
tom 10 Report post Posted April 13, 2005 Vai a preferenze di sistema> account> avvia con, selezioni l'acceleratore e lo togli cliccando sul pulsante "meno", poi esci da lì, vai sul dock e trovi l'icona dell'applicazione e la attivi, chiudi l'applicazione, e poi fai una ricerca nel finder con la parola "libero web accelerator" e poi magari anche con "slipstream" e cestina i file che ti sembrano appartenenti all'applicazione. Riavvia. Fammi sapere. ciao Share this post Link to post Share on other sites
tom 10 Report post Posted April 13, 2005 Ma se sei in qualche altra applicazione, ad es. Safari, vedi ancora le scritte in inglese? Share this post Link to post Share on other sites
lucaeno 10 Report post Posted April 13, 2005 Ma se sei in qualche altra applicazione, ad es. Safari, vedi ancora le scritte in inglese?ciao!purtroppo si...tutte le applicazioni mac sono in inglese!! stranaquesta cosa...mi era già capitato qualche mese fà installando il norton...alla fine ho formattato il disco, ma adesso non ho voglia di rifare igliaia di bakup.sono andato in preferenze e poi nell'account ma non c'è nulla di ibero, in verità mi consente di fare ben poco,io ho la versione 10.2.8 credo che il 10.3 dia più possibilità x le impostazioni...credo.il problema resta... grazie e ciao. Share this post Link to post Share on other sites
tom 10 Report post Posted April 14, 2005 ok, effettivamente jaguar non lo conosco, dal system classic sono passato direttamente a panther, però se vai sul sito di libero e clicchi sul link dell'acceleratore e poi sulle faq, o sulla guida all'installazione per mac, scrivono una soluzione diversa per la disinstallazione a seconda del sistema operativo, e per jaguar occorre passare dal terminale, ma è tutto spiegato chiaramente, solo fa attenzione a scrivere ESATTAMENTE ciò che dicono. Fatto ciò dovrebbe rimettersi tutto a posto. Sulla porta "aperta" e "visibile" nessuno sa dirmi qualcosa? Ciao a tutti Share this post Link to post Share on other sites
lucaeno 10 Report post Posted April 17, 2005 ciao tom! grazie per i tuoi preziosi consigli! sono stato su sito di libero ed ho seguito tutte le indicazioni. adesso la cartella dell'accelleratore è scomparsa dalle applicazioni, ho riavviato ma il sist è ancora in inglese! posso forse utilizzare i dischi di ripristino? servono a questo? io sono un utente mac solo da un paio d'anni ... Share this post Link to post Share on other sites
tom 10 Report post Posted April 17, 2005 Prova prima ad andare su System Preferences>International> e lì seleziona italiano come prima lingua. O almeno su panther si fa così. I dischi di ripristino servono in casi più drastici, a mettere a posto la lingua utilizzata dal sistema dovremmo farcela, siamo su un mac, checcavolo! Ciao Share this post Link to post Share on other sites
lucaeno 10 Report post Posted April 18, 2005 Grande! ci siamo riusciti...è tornato in italiano, nelle prefereze di linguaggio l'inglese era al primo posto! mah! comunque adesso è tutto ok! ti ringrazio veramente. ho impartato qualcosa in più su questa fantastica macchina che spesso mi resta oscura...soprattutto su cose alquanto banali. ciao Share this post Link to post Share on other sites